Pare, ma non è: Ravisa Electric System

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Pare, ma non è: Ravisa Electric System

Messaggio da Zufolo » gio mag 10, 2018 9:30 am

Credo che questo orologio metta finalmente d' accordo gli abitués del meccanico con gli amanti dell'elettrico.

Siamo a metà anni '70: il quarzo sta iniziando la sua marcia trionfale e l'ultimo grido sono gli orologi con display LED.
Sei una piccola casa Svizzera che non ha nessuna possibilità di studiare movimenti del genere. Cosa fai? quello che oggi chiameremmo una cinesata!
Prendi un saltarello meccanico, gli metti i dischi di celluloide con i numeri trasparenti, una luce sotto e un plexiglass rosso sopra.
Et voilà, hai creato un orologio che pare a LED, ha una pila ma si carica. Ravisa Electric System 7022.
Movimento Ebauches Bettlach EB 8461-73 a carica manuale, 17 rubini.

Pare che, incredibilmente, siano riusciti a brevettare questo tocco di genio, tanto da non essere imitati e poter pure vendere i brevetti "Pushlight" e "Instalight".
ravisa_00.jpg
ravisa_00.jpg (13.97 KiB) Visto 1515 volte
ravisa_04.jpg
ravisa_04.jpg (28.79 KiB) Visto 1515 volte
ravisa_03.jpeg
ravisa_03.jpeg (11.61 KiB) Visto 1515 volte
La lucetta si attiva col pulsante al 2.
ravisa_02.jpg
ravisa_02.jpg (180.46 KiB) Visto 1515 volte
ravisa_01.jpg
ravisa_01.jpg (219.87 KiB) Visto 1515 volte
Per quanto ormai si fosse al tramonto di un'epoca, trovo meravigliosi questi tentativi di conciliare una tradizione che di lì a poco sarebbe stata devastata per poi risorgere con una modernità che sarebbe rimasta tale per pochissimi anni, e ora è già vintage.
Immagine

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Pare, ma non è: Ravisa Electric System

Messaggio da kelorkilé » gio mag 10, 2018 10:06 am

Buongiorno,
Non conoscevo e trovo il concetto molto interessante, a sapere adesso quale è stato la sua diffusione.
Probabilmente un mezzo semplice di rivaleggiare col quarzo.
All'epoca penso che l'avrei acquistata. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Pare, ma non è: Ravisa Electric System

Messaggio da Zufolo » gio mag 10, 2018 12:35 pm

Ho letto che ha conosciuto un certo successo, tanto che anche oggi non è difficile da trovare......
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Pare, ma non è: Ravisa Electric System

Messaggio da Calico » gio mag 10, 2018 3:19 pm

Mai visto dal vivo, ma mi piace!

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Pare, ma non è: Ravisa Electric System

Messaggio da Alberto » gio mag 10, 2018 3:57 pm

Bello!Quello della prima foto ,placcato o simil placcato oro e' in vendita in rete,se fosse stato il secondo della foto,tutto acciaio lo avrei acquistato volentieri.

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Pare, ma non è: Ravisa Electric System

Messaggio da Marisa » gio mag 10, 2018 5:28 pm

Una pensata degna di Così Parlò Bellavista! Incredibile.
Virtute duce, comite Fortuna.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”