Non solo rasoi: Gillette Reflex

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da Zufolo » mer mag 16, 2018 12:04 am

Nei primi anni '70 la famosa casa di rasoi e lame cerca di diversificare il business, sempre restando nell' ambito del basso costo e della grande distribuzione. L'idea sarebbe di invadere il mercato con orologi LED a basso costo. Dal momento che il senno di poi è una scienza esatta, solo dopo si scoprirà che i LED stavano per essere bruciati dagli LCD, ma tant'è...

La compagnia di Boston tira su due diversi laboratori di ricerca: uno a Los Angeles, diretto da William Christopher, e l'altro a Neuchâtel (e dove sennò), con a capo Roger Wellinger, l' uomo che ha creato dal nulla la CEH e con essa il calibro Beta 21. Quest'ultimo, per non avere problemi con l' industria orologiera elvetica, inserisce espressamente nel contratto la clausola di non doversi occupare di orologi.
A questo però, pensa il coté americano, acquisendo più o meno tutte le parti da fornitori esterni e assemblandole in Messico. Nel 1976 presentano il Gillette Reflex.
gillette_00.jpg
gillette_00.jpg (16.26 KiB) Visto 2026 volte
L'unica particolarità degna di nota è l'accensione del display quando si pone l'orologio in una posizione ben precisa, inclinato di 45° sul piano verticale.
Come si sa, negli orologi LED il consumo del display era molto elevato, per cui occorreva accenderlo solo alla bisogna.
Di questo compito si occupa un minuscolo barattolo al cui interno c'è una sferetta di acciaio che preme su due lamelle e chiude il contatto solo con quest'angolazione.
Qui sono visibili due versioni di questo interruttore:
gillette_09.jpg
gillette_09.jpg (44.41 KiB) Visto 2026 volte
L'interruttore era escludibile tramite configurazione, permettendo di accendere il display premendo un pulsante.
Tutto il resto era di costruzione ormai tradizionale: quarzo a 32 KHz, due pile.
gillette_10.jpg
gillette_10.jpg (56.21 KiB) Visto 2026 volte
Qui il corredo:
gillette_03.jpg
gillette_03.jpg (158.82 KiB) Visto 2026 volte

Esisteva anche un dispenser da Grande Distribuzione:
gillette_08.jpg
gillette_08.jpg (61.16 KiB) Visto 2026 volte
gillette_04.jpg
gillette_04.jpg (64.88 KiB) Visto 2026 volte

La rimessa all'ora si attuava premendo un altro bottone che avanzava velocemente il tempo.
Immagine

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da Marisa » mer mag 16, 2018 5:47 am

Mai visto prima... Sai per caso fino a quando sono stati venduti?
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da Calico » mer mag 16, 2018 8:39 am

Una delle idee che passavano con le pubblicità, se non erro, era: poiché solo tu puoi premere il pulsante, nessuno potrà sfruttare il tuo orologio tentando di leggerti l'ora dal polso. Neppure troppo peregrina, visto il furore che hanno avuto per una intera estate un paio di anni fa dei prodotti analoghi, ma nettamente inferiori, poi subito abbandonati per gli smartwach, di recente di nuovo rimpiazzati dal cosiddetto Casio vintage, che con quello vecchio non ha nulla a che spartire, a cominciare dalla cassa in falso metallo. Il punto debole, mi pare, fu che a quel tempo le pile di buona qualità costavano una sassata e quegli orologi le consumavano con un paio di centinaia di attivazioni del display, mentre la carta vincente degli LCD era (ed è) il bassissimo assorbimento e quindi la lunga durata della pila.
P.S.: i LED vogliono 3 volts di alimentazione e in quegli anni le pile al litio costavano tantissimo ed erano rare, pertanto venivano utilizzate due batterie in serie, mentre Seiko ne usava solo una per gli LCD. Poi venne la fortuna di Casio che creò i moduli LCD per una batteria al litio.

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da Zufolo » mer mag 16, 2018 8:43 am

Marisa Addomine ha scritto:
mer mag 16, 2018 5:47 am
Mai visto prima... Sai per caso fino a quando sono stati venduti?
No, non ho trovato notizie in merito....
Immagine

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da Max70 » mer mag 16, 2018 9:16 am

Mi associo, mai visti prima...
Massimo

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da gio64 » mer mag 16, 2018 12:33 pm

Io li avevo gia visti di un altra marca ( mai di questa ) . ricordo che il quadrante era sempre spento e per vedere l'ora dovevi pigiare su un pulsantino
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da Zufolo » mer mag 16, 2018 5:58 pm

gio64 ha scritto:
mer mag 16, 2018 12:33 pm
Io li avevo gia visti di un altra marca ( mai di questa ) . ricordo che il quadrante era sempre spento e per vedere l'ora dovevi pigiare su un pulsantino
i LED erano tutti così, per via dell' elevato consumo.
I primi comunque sono stati i Pulsar.
Immagine

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da gio64 » mer mag 16, 2018 10:15 pm

Grazie per info
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da Calico » gio mag 17, 2018 8:46 am

Zufolo ha scritto:
mer mag 16, 2018 5:58 pm
gio64 ha scritto:
mer mag 16, 2018 12:33 pm
Io li avevo gia visti di un altra marca ( mai di questa ) . ricordo che il quadrante era sempre spento e per vedere l'ora dovevi pigiare su un pulsantino
i LED erano tutti così, per via dell' elevato consumo.
I primi comunque sono stati i Pulsar.
Ricordo che i Pulsar costavano uno sproposito. La Descombes, allora distributore di Zenith per l'Italia, ce ne impose uno al costo più alto di una vespa 150cc del tempo (unioco termine di paragone che mi ricordo) e, dopo due mesi, imposero a mio padre di diminuirlo del 20% senza che ci rimborsassero una lira, poiché a quel tempo il prezzo da tenere in vetrina era imposto (oggi l'Europa lo vieta) e se non ti adeguavi, minacciavano di toglierti la concessione. Diciamo che, per l'ennesima volta, quell'anno andammo in ferie senza mio padre, che dal 1961, anno di apertura del negozio, aspettò ben 15 anni prima di farsi una settimana di ferie assieme a noi al mare.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da Paolo Antolini » gio mag 17, 2018 9:03 am

Ricordo da bambino di aver avuto qualcosa di simile al polso, illeggibile alla luce diretta del sole e le pile duravano una settimana, mio padre me lo tolse piuttosto in fretta :lol:
Ad maiora

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Non solo rasoi: Gillette Reflex

Messaggio da kelorkilé » gio mag 17, 2018 9:58 am

Il modello 305 - 315 era venduto 59,95 $ all'epoca, ma penso che era un prezzo unico che importa il modello. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”