A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
A cura di: Paolo Antolini
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
Ormai non sanno più in che cosa arrivare primi. Nel 2016 Bulova si inventa il primo cronografo curvo, dove non si parla solo di cassa e vetro ma anche di movimento arcuato.
Su alcuni modelli è presente il fondello trasparente, curvo pure quello. Il movimento è derivato dal solito quarzo da 262 KHz presentato nel 2010, solo un po' più rifinito di quello incassato nel Lunar Pilot.
Al di là della prodezza tecnica della forma non ha niente di particolare da segnalare. Misure 43 o 45 mm per 10 di spessore. peso contenuto in 80 g per il modello con cassa in titanio e cinturino in gomma. Prezzi ufficiali intorno ai 1.000 €, più o meno la metà quelli reali.
Su alcuni modelli è presente il fondello trasparente, curvo pure quello. Il movimento è derivato dal solito quarzo da 262 KHz presentato nel 2010, solo un po' più rifinito di quello incassato nel Lunar Pilot.
Al di là della prodezza tecnica della forma non ha niente di particolare da segnalare. Misure 43 o 45 mm per 10 di spessore. peso contenuto in 80 g per il modello con cassa in titanio e cinturino in gomma. Prezzi ufficiali intorno ai 1.000 €, più o meno la metà quelli reali.
- Allegati
-
- Bulova CURV 5.jpg (136.74 KiB) Visto 2302 volte
-
- Bulova CURV 4.jpeg (73.49 KiB) Visto 2302 volte
-
- Bulova CURV 0.jpg (169.34 KiB) Visto 2302 volte
-
- Bulova CURV 2.jpg (105.31 KiB) Visto 2302 volte
-
- Bulova CURV 1.jpg (136.51 KiB) Visto 2302 volte
-
- Bulova CURV 4.png (134.79 KiB) Visto 2302 volte
Ultima modifica di Zufolo il mer nov 13, 2019 8:19 pm, modificato 2 volte in totale.

- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
che meraviglia di orologio
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
Bellissimo post, un sacco di chicche in un settore poco studiato, almeno in Italia
Virtute duce, comite Fortuna.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
pensa le lacrime se devi sostituire il cinturino...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
C'è anche di foggia più tradizionale:
in questa foto si apprezza meglio la curvatura del movimento: Originale il reggi-batteria col diapason stilizzato.

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
Il bracciale visto solo di lato non consente di valutare, ma è il tipo di attacco (nel caso del cinturino) che ti obbliga a "o il suo o niente.
E siccome per esperienza quel materiale è destinato inevitabilmente a rompersi, per quamto tempo (a parte il costo) ti garantiscono la disponibilità del ricambio?
Normalmente dopo tre anni fine delle trasmissioni.
E siccome per esperienza quel materiale è destinato inevitabilmente a rompersi, per quamto tempo (a parte il costo) ti garantiscono la disponibilità del ricambio?
Normalmente dopo tre anni fine delle trasmissioni.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
Infatti non era "se",devi sostituire il cinturino ma "quando", perché anche se lo porti con tutta la delicatezza e riguardo del caso un cinturino non è eterno anzi.
Sul numero di anni in cui puoi contare di trovare disponibile il ricambio del tuo orologio la marca gioca un ruolo fondamentale, più il marchio è strutturato e affermato e più ti puoi considerare al sicuro ma ovviamente esistono del limiti, dopo diversi decenni credo sia accettabile di non trovare i ricambi in tal senso.ars57 ha scritto: ↑ven ott 19, 2018 3:30 pmIl bracciale visto solo di lato non consente di valutare, ma è il tipo di attacco (nel caso del cinturino) che ti obbliga a "o il suo o niente.
E siccome per esperienza quel materiale è destinato inevitabilmente a rompersi, per quanto tempo (a parte il costo) ti garantiscono la disponibilità del ricambio?
Normalmente dopo tre anni fine delle trasmissioni.
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
questo è un quarzo che metterei al polso... meraviglioso.
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
contrariamente ai modelli "scheletrati", quello classico è classico anche nelle anse.ars57 ha scritto: ↑ven ott 19, 2018 3:30 pmIl bracciale visto solo di lato non consente di valutare, ma è il tipo di attacco (nel caso del cinturino) che ti obbliga a "o il suo o niente.
E siccome per esperienza quel materiale è destinato inevitabilmente a rompersi, per quamto tempo (a parte il costo) ti garantiscono la disponibilità del ricambio?
Normalmente dopo tre anni fine delle trasmissioni.

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV
Ha una linea molto personale, però preferisco l' ultimo orologio mostrato che è più tradizionale. Il movimento però meriterebbe una conoscenza approfondita.