Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Zufolo » sab mar 24, 2018 4:33 pm

Parlando di orologi misteriosi, mi è venuto in mente di aver visto qualche giorno fa questo qui.
La Eone è un' azienda fondata nel 2013 da Hyungsoo Kim, studente del MIT, che avendo notato le difficoltà di compagni di studi ciechi nel conoscere l' ora si è fatto venire in mente l' orologio Bradley.
Bradley 1.jpg
Bradley 1.jpg (92.25 KiB) Visto 2753 volte
Ore e minuti sono indicati da due sferette d' acciaio - una sopra e una lungo il bordo esterno, che possono essere lette con le dita.
Il "misterioso" sta nel modo in cui sono mosse: esse sono libere, tanto che si possono staccare, ma tenute in posizione da due magneti di neodimio che all' interno sono fissati a due aste che si muovono come le lancette tradizionali. Il movimento è un robusto Ronda al quarzo.
Il nome viene da Bradley Snyper, veterano ex ufficiale di marina USA che ha perso la vista a seguito di un' esplosione in Afghanistan nel 2011, il quale ha collaborato alla realizzazione di questo segnatempo.
https://www.watches.com/eone-bradley-watch/

Per una volta, il termine "sfere" riprende di nuovo il suo pieno significato ! :D
Immagine

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Marisa » sab mar 24, 2018 4:39 pm

Bellissimo.

I primi orologi che permettevano di 'sentire' anziché 'vedere' le ore, non necessariamente riservati ai non vedenti, ma più in generale a chi doveva servirsene al buio, erano le cosiddette Montres à Tact, di cui allego un'immagine, giusto per farsi un'idea. Siamo alla fine del Settecento, l'autore è il sommo Abraham-Louis Breguet.

Montre-à-Tact-Breguet.jpg
Abraham-Louis Breguet. Montre à tact
Montre-à-Tact-Breguet.jpg (80.72 KiB) Visto 2747 volte
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Calico » sab mar 24, 2018 7:51 pm

Sono orologi bellissimi. Soprattutto perché coniugano l'estetica a una funzione unica! Però nell'attuale imbarbarimento generale del gusto, sono sicuro che non molti li apprezzerebbero, nonostante il primo costi solo un quinto di un moderno smartphone di tendenza!

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Max70 » dom mar 25, 2018 6:04 pm

Splendidi entrambi, il Breguet è un autentico gioiello. Il Bradley invece ha una linea accattivante, le "sfere" alternative sono geniali, lo indosserei molto volentieri.
Massimo

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Zufolo » ven apr 06, 2018 1:54 pm

Naturalmente, non se ne poteva non cercare uno scassato per darci un' occhiata dentro......
IMG_20180406_133417.jpg
IMG_20180406_133417.jpg (115.28 KiB) Visto 2723 volte
IMG_20180406_133400.jpg
IMG_20180406_133400.jpg (101.33 KiB) Visto 2723 volte
La cassa è in lavatrice perché era intoccabile.

Controintuitivamente, la lancetta corta spinge la sfera dei minuti.
Immagine

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Max70 » ven apr 06, 2018 2:53 pm

Grande, speravo qualcuno lo avesse :D :D
Massimo

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Zufolo » ven apr 06, 2018 7:56 pm

Eccolo riparato, ripulito e col corredo. E' caruccio veder rotolare la sfera dei minuti.....
IMG_20180406_195443.jpg
IMG_20180406_195443.jpg (126.68 KiB) Visto 2711 volte
IMG_20180406_195435.jpg
IMG_20180406_195435.jpg (177.85 KiB) Visto 2711 volte
Immagine

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Paolo Antolini » sab apr 07, 2018 11:41 am

Ti dirò che lo indosserei volentieri
Ad maiora

Avatar utente
MacGyver
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 965
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
Località: Sassari
Contatta:

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da MacGyver » sab apr 07, 2018 12:11 pm

Veramente simpatico e molto originale. Grazie per avercelo mostrato.
Ignazio

"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."

Avatar utente
Enryc
Senior User
Senior User
Messaggi: 477
Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
Località: Venezia

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Enryc » sab apr 07, 2018 9:38 pm

anche a me piace molto. C'è anche la versione meccanica?

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Zufolo » sab apr 07, 2018 11:14 pm

Enryc ha scritto:
sab apr 07, 2018 9:38 pm
anche a me piace molto. C'è anche la versione meccanica?
No, i modelli si differenziano solo per i colori e i cinturini.
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley

Messaggio da Calico » sab apr 07, 2018 11:54 pm

L'unica nota negativa è il movimento Ronda: avevo in negozio 3 orologi Laurens con quel movimento; un polso e due tasca; ho dovuto mandare a prendere i movimenti da Cousins poiché, cambiandogli la pila, mi sono accorto che erano "morti in casa" senza essere stati mai venduti! Ho provato a smontare quei movimenti e sistemarli, ma è un difetto del circuito elettronico che non ha la forza sufficiente per dare un buon impulso alal bobina: difettosi di fabbrica. Ovviamente non posso considerarli con benevolenza.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”