Lancette inasportabili ed introvabili?

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Sal46
Forumista
Forumista
Messaggi: 119
Iscritto il: mar mar 20, 2018 9:57 pm
Località: Palermo

Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da Sal46 » gio mag 24, 2018 6:37 pm

Salute a tutti
due piccoli problemi:
- non riesco, da neofita, ad asportare queste lancette di piccole sveglie. Come si fa?
20180524_182242.jpg
20180524_182242.jpg (61.3 KiB) Visto 2267 volte
20180524_180922.jpg
20180524_180922.jpg (135.14 KiB) Visto 2267 volte
- per il motivo suddetto ho rotto la lancetta delle ore. Quella dei minuti misura 14mm, quanto dovrebbe essere quella delle ore, sempre che la si possa trovare?
20180524_181321.jpg
20180524_181321.jpg (62.3 KiB) Visto 2267 volte
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano

Avatar utente
MacGyver
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 965
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
Località: Sassari
Contatta:

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da MacGyver » gio mag 24, 2018 6:59 pm

Nelle sveglie, ma non solo, soprattutto se datate esiste il problema dell’ossido che si forma tra l’asse e il canotto delle sfere. Normalmente ė sufficiente munirsi di due piccole leve e dopo averle fatte aderire in modo contrapposto al canotto esercitare una forza leggera e costante (cura di proteggere il sottostante quadrante per non segnarlo): quasi sempre escono abbastanza agevolmente. Se anziché semplice ossido vi sono tracce di ruggine ė meglio spruzzare sull’asse del prodotto sbloccante e lasciarlo agire per il tempo necessario (una notte o anche più) e dopo riprovare ad estrarle. Se nonostante tutto risultasse ancora arduo estrarle puoi provare a scaldare la lancetta vicino al suo attacco con la punta di un saldatore ben calda: la dilatazione termica che otterrai ti consentirà di estrarla molto facilmente.
La lancetta delle ore deve restare all’interno del cerchio ideale formato dai numeri, pertanto ti sarà facilissimo determinarla con una semplice misurazione. Considera che normalmente si vendono appaiate e secondo il diametro dei rispettivi fori.
Ignazio

"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."

Avatar utente
Sal46
Forumista
Forumista
Messaggi: 119
Iscritto il: mar mar 20, 2018 9:57 pm
Località: Palermo

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da Sal46 » gio mag 24, 2018 7:37 pm

grazie mille per l'esauriente risposta :clap:
Ultima modifica di Sal46 il gio mag 24, 2018 7:43 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da DAC » gio mag 24, 2018 7:41 pm

con cosa hai provato a toglierle? E' un po' anomala quella rottura della sfera in quel punto.

Avatar utente
Sal46
Forumista
Forumista
Messaggi: 119
Iscritto il: mar mar 20, 2018 9:57 pm
Località: Palermo

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da Sal46 » gio mag 24, 2018 7:47 pm

ho provato con due cacciavite da orologiaio...
Non avendola potuta togliere ed essendo esilissima, nel maneggiare maldestramente il meccanismo con le dita ho fatto forza ed ovviamente s'è rotta :angry-banghead: :angry-cussingblack:
Per fortuna era solo un'esercitazione, mi son trovato meglio però a maneggiar parigine :whistle:
saluti

PS Sono preoccupato per Marisa, è quasi da una settimana che non risponde al suo forum. Che tu sappia tutto bene? Auguroni comunque

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da DAC » gio mag 24, 2018 11:46 pm

Sal46 ha scritto:
gio mag 24, 2018 7:47 pm
ho provato con due cacciavite da orologiaio...
Non avendola potuta togliere ed essendo esilissima, nel maneggiare maldestramente il meccanismo con le dita ho fatto forza ed ovviamente s'è rotta :angry-banghead: :angry-cussingblack:
Per fortuna era solo un'esercitazione, mi son trovato meglio però a maneggiar parigine :whistle:
saluti

PS Sono preoccupato per Marisa, è quasi da una settimana che non risponde al suo forum. Che tu sappia tutto bene? Auguroni comunque
Quando puoi, ti consiglio di comprare i togli sfere fatti apposta. Sono simili ai 2 cacciaviti ma hanno le punte concave ed affilate proprio per alzare le sfere senza rovinare i quadranti.

Per quanto riguarda Marisa, è una delle professioniste più preparate al Mondo ed è per questo che spesso la chiamano per avere le sue consulenza anche all'estero. Proprio per questo motivo chiedo a te ma anche a tutti gli utenti di avere pazienza perchè non tutti i professionisti possono essere collegati tutte le sere o tutti i giorni ma presto o tardi, riceverete tutti le risposte ;)

Avatar utente
Sal46
Forumista
Forumista
Messaggi: 119
Iscritto il: mar mar 20, 2018 9:57 pm
Località: Palermo

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da Sal46 » ven mag 25, 2018 12:10 am

Molte grazie DAC. Per quanto riguarda Marisa sono ben contento di leggere quanto tu dici sapevo già del suo valore.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da Paolo Antolini » ven mag 25, 2018 4:36 pm

Ricordiamoci che questo è un forum e non una chat, questo porta inevitabilmente ad una dilatazione a volte anche molto importante dei tempi di attesa per le risposte.
I social ci hanno abituato a ritmi di botta e risposta impossibili da mantenere in questo tipo di contesto.
Ad maiora

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da mario ars » ven mag 25, 2018 4:46 pm

ma dov'è sta lancetta rotta?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Sal46
Forumista
Forumista
Messaggi: 119
Iscritto il: mar mar 20, 2018 9:57 pm
Località: Palermo

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da Sal46 » ven mag 25, 2018 7:01 pm

ars57 ha scritto:
ven mag 25, 2018 4:46 pm
ma dov'è sta lancetta rotta?
Mi permetto di farti presente che è una sveglia, quindi con tre lancette. :)

Avatar utente
Sal46
Forumista
Forumista
Messaggi: 119
Iscritto il: mar mar 20, 2018 9:57 pm
Località: Palermo

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da Sal46 » ven mag 25, 2018 7:04 pm

Paolo Antolini ha scritto:
ven mag 25, 2018 4:36 pm
Ricordiamoci che questo è un forum e non una chat, questo porta inevitabilmente ad una dilatazione a volte anche molto importante dei tempi di attesa per le risposte.
I social ci hanno abituato a ritmi di botta e risposta impossibili da mantenere in questo tipo di contesto.
Scusa, non per far polemiche, ma 5 giorni di attesa preoccupano ed io alla mia veneranda età non pratico i social anzi non li capisco e li detesto, oltre ad esser totalmente privo d'ogni intemperante esuberanza giovanile.
molto cordialmente

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da mario ars » ven mag 25, 2018 10:53 pm

Sal46 ha scritto:
ven mag 25, 2018 7:01 pm
ars57 ha scritto:
ven mag 25, 2018 4:46 pm
ma dov'è sta lancetta rotta?
Mi permetto di farti presente che è una sveglia, quindi con tre lancette. :)
Mea culpa, ho posto male la domanda: dov'è il pezzo che si è staccato? A meno che sia volato in quella che in gergo si chiama quuarta dimensione (cosa che peraltro accade nove volte su dieci) servirebbe vederla.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Sal46
Forumista
Forumista
Messaggi: 119
Iscritto il: mar mar 20, 2018 9:57 pm
Località: Palermo

Re: Lancette inasportabili ed introvabili?

Messaggio da Sal46 » sab mag 26, 2018 9:41 am

Quarta dimensione purtroppo. era a pera allungata, su Cousins le avrei trovate. Grazie

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”