Qualcuno mi potrebbe spiegare il perchè?. Viene via da una cianfrusaglia di vecchio orologiaio e in una scatolina c'erano due rotori una cassa e una platina,ma non riesco a capire del perchè un ponte e marchiato e l'altro no.
Ma questo non dovrebbe essere un movimento di manifattura?.A voi la patata bollente.
longines 6651 dubbio
A cura di: Paolo Antolini
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
longines 6651 dubbio
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: longines 6651 dubbio
Ciao,
Su certi calibri Longines è il ponte di ingranaggio che è segnato e non quello di automatico (esempio 431 a 433)

Su certi calibri Longines è il ponte di ingranaggio che è segnato e non quello di automatico (esempio 431 a 433)



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: longines 6651 dubbio
grazie,pensavo che fosse un movimento Longines su base xxyy
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos