
Astral Electronic info?
A cura di: Paolo Antolini
- Max70
- Senior User
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
- Località: Cagliari
Astral Electronic info?
Vorrei approfittare della vostra competenza, in particolare di Zufolo, molto ferrato in questo argomento. Sulla baia ho adocchiato un Astral Electronic con movimento ESA 9158, ho visto si tratta di un orologio di inizio anni "70, mi è piaciuto parecchio, un bel 40mm di diametro, cassa arrotondata, col cinturino adatto e un vetro nuovo sarebbe un bel vedere....secondo te sarebbe un buon acquisto? Presenta problemi particolari, esistono pile compatibili, la manutenzione è difficoltosa? Grazie in anticipo...e scusa la sfacciataggine... 

- Allegati
-
- 1_f.jpg (103.94 KiB) Visto 1557 volte
-
- 4_f.jpg (146.67 KiB) Visto 1557 volte
-
- 7_f.jpg (138.21 KiB) Visto 1557 volte
Massimo
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: Astral Electronic info?
Il 9158 è forse il movimento più comune tra quelli elettromeccanici, prodotto per quasi un decennio e in decine di migliaja di esemplari.
Nell' esemplare in foto ci dovrebbe essere la testa della vite che regge la lamella del positivo rotta. Come pile puoi usare la 344 o la 386. La manutenzione è quella di un comune orologio, fatto salvo il fatto che i ruotismi sono meno della metà. Il guasto principale, qui, è la bobina, e quando succede va sostituito tutto il modulo elettronico (quello di plastica verde), che si può sfilare senza smontare il resto.
Essendo un movimento molto comune puoi decidere se pagare questo esemplare abbastanza poco oppure aspettarne uno messo meglio e col bracciale dell' epoca...
In tutti i casi siamo nell' ambito delle decine di euro per quelli non di marca famosa. Ne abbiamo parlato anche a proposito del Gevril GV2
Nell' esemplare in foto ci dovrebbe essere la testa della vite che regge la lamella del positivo rotta. Come pile puoi usare la 344 o la 386. La manutenzione è quella di un comune orologio, fatto salvo il fatto che i ruotismi sono meno della metà. Il guasto principale, qui, è la bobina, e quando succede va sostituito tutto il modulo elettronico (quello di plastica verde), che si può sfilare senza smontare il resto.
Essendo un movimento molto comune puoi decidere se pagare questo esemplare abbastanza poco oppure aspettarne uno messo meglio e col bracciale dell' epoca...
In tutti i casi siamo nell' ambito delle decine di euro per quelli non di marca famosa. Ne abbiamo parlato anche a proposito del Gevril GV2
Ultima modifica di Zufolo il mar set 11, 2018 8:52 pm, modificato 1 volta in totale.

- Max70
- Senior User
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
- Località: Cagliari
Re: Astral Electronic info?
Ti ringrazio per la solerzia, l'asta scade fra qualche giorno, intanto continuerò a cercare.
Massimo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Astral Electronic info?
Come ti ha detto lui, sono belli col loro bracciale e non è facile adattarcene uno; togliere la vite troncata non è difficile, ma serve un minimo di pratica, quindi va bene solo se lo paghi poco.
- Alberto
- Senior User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
- Località: LOANO(Savona)
Re: Astral Electronic info?
Se ci tieni a questo orologio di movimenti ESA 9158 se ne trovano senza svenarsi,io ne ho acquistati 3 per i miei orologi da fornitori esteri,se ti interessa ti passo in privato i nomi e relativi link oppure digiti in rete Movimento ESA 9158 e dovresti trovarli su cifre dai 33/45 €max,NON voglio fare il professore ma quello della foto dovrebbe essere un ESA 9157 solo data,il 9158 e' data/giorno che poi ha solo il disco del giorno in piu' e quindi,come dettomi qui nel forum tempo fa',si puo' tranquillamente montare un 9158 al posto di un 9157 ,anche perche' di movimenti nuovi e funzionanti di ESA 9157 non ne ho trovati a meno di non cannibalizzare un'altro orologio(trovarlo e' la cosa piu' difficile).Chiedo scusa in anticipo se ho detto delle cavolate ed inesattezze.
Un saluto
Alberto
Un saluto
Alberto
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: Astral Electronic info?
Si, è come dici te: 9157 solo data, 9158 data/ora, 9159 saltarello.Alberto ha scritto: ↑mar set 11, 2018 7:21 pmSe ci tieni a questo orologio di movimenti ESA 9158 se ne trovano senza svenarsi,io ne ho acquistati 3 per i miei orologi da fornitori esteri,se ti interessa ti passo in privato i nomi e relativi link oppure digiti in rete Movimento ESA 9158 e dovresti trovarli su cifre dai 33/45 €max,NON voglio fare il professore ma quello della foto dovrebbe essere un ESA 9157 solo data,il 9158 e' data/giorno che poi ha solo il disco del giorno in piu' e quindi,come dettomi qui nel forum tempo fa',si puo' tranquillamente montare un 9158 al posto di un 9157 ,anche perche' di movimenti nuovi e funzionanti di ESA 9157 non ne ho trovati a meno di non cannibalizzare un'altro orologio(trovarlo e' la cosa piu' difficile).Chiedo scusa in anticipo se ho detto delle cavolate ed inesattezze.
Un saluto
Alberto

- Alberto
- Senior User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
- Località: LOANO(Savona)
Re: Astral Electronic info?
Il 9159 saltarello,e' particolarissimo,mi piace.
- Max70
- Senior User
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
- Località: Cagliari
Re: Astral Electronic info?
Graze mille Alberto, in caso di necessità ti contatterò sicuramente. Come consigliatomi da Zufolo e Stefano sto cercando un orologio completo di bracciale, per ora non ho fretta.
Massimo