L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
A cura di: Paolo Antolini
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Si conoscono bene le vicende degli orologi militari,assegnati o no,ma forse non tutti sanno che una volta nella storia c'è stato un orologio "ufficiale" della guerriglia.
Si parla della controrivoluzione nicaraguense che ha insanguinato il Paese centroamericano per tutti gli anni '80 e del Seiko Fieldmaster 2C21-0080 "Contra".
I "Contras", contrazione di contrarrevolucionarios sono stati un gruppo mirato a rovesciare il governo sandinista del Nicaragua che a sua volta aveva rovesciato la dittatura di Debayle.
A partire dal 1981 Sono stati pesantemente finanziati dalla CIA - sia con denaro che con armi e attrezzature - con gli utili delle armi vendute agli Iraniani per la contemporanea guerra Iran-Iraq, che ha continuato a foraggiarli anche dopo il divieto esplicito del Congresso USA. Il nerbo era formato dalla ex-guardia nazionale di Debayle. La guerriglia è andata avanti dal 1979 al 1990, distinguendosi più che altro per stragi di civili indifesi. I morti furono oltre 30.000. Dal 1989 gli USA hanno smesso di finanziarli, si è raggiunto un accordo di pace con una smobilitazione generale per il dicembre '89 e nel febbraio 1990 si sono tenute libere elezioni. "Libere", ovviamente,si fa per dire,dal momento che gli USA annunciarono che avrebbero tolto l'embargo contro il paese solo se avesse vinto il partito guidato da Violeta Chamorro, poi eletta.
La parte che a noi interessa di questa vicenda storica inizia nel 1984. Tra le altre dotazioni la CIA pare che abbia inviato degli orologi Seiko Fieldmaster 2C21-0080, nato nel 1982. La linea Fieldmaster, a tutt'oggi prodotta, è composta da modelli particolarmente robusti e adatti quindi ad un uso militare. Il modello 2C21-0080 è stato il primo della serie ed era però particolare, perché composto da due sedi diverse sul cinturino, realizzate in titanio dove nella prima sede c'è un classico orologio al quarzo,fisso,mentre nella seconda si possono alternare tre diversi strumenti: bussola,timer digitale con allarmi oppure con un misuratore di distanze per mappe. Gli strumenti erano tenuti in sede da una vite somigliante ad una corona posta ad ore 4.La leggenda riguardo al suo primo utilizzo sul campo gli ha fatto guadagnare il soprannome di "Contra" tra gli appassionati, ma la veridicità del racconto è ancora oggetto di discussione.
Ecco la foto di famiglia:
Le caratteristiche tecniche erano notevoli: tenuta fino a 10 atmosfere, caduta da 1 metro e caduta di una pietra sopra dalla stessa altezza, cristallo Hardlex antigraffio da 2 mm di spessore, resistenza del titanio alla corrosione se lasciato in mare oltre 24 ore, funzionamento garantito da +60° a -40°C ed altro ancora.
La guida per mappe (GA99-0140) si usa poggiando la rotella sulla strada sulla mappa, e seguendola si poteva avere la distanza da percorrere rapportando il risultato dell'indicatore con la scala della mappa.
La versione del 1982 aveva l' orologio con calibro 1421 (referenza dell'insieme 1421-014A), con basi grigie e tre moduli (mancava il timer). Dal 1984 è stato prodotto con base nera e tutti e quattro i moduli.L' orologio prende il calibro 2C21A. I moduli sono piccoli, circa 30 mm di diametro.Infatti entrambi i calibri utilizzati provengono da orologi da donna.
Qui una foto del 1421:
Da qui in poi il 2C21A.Come si vede, è del tutto portabile: Infine, una videorecensione rapportata ad un Fieldmaster contemporaneo:
https://www.youtube.com/watch?v=CwfwwXrQui8
Si parla della controrivoluzione nicaraguense che ha insanguinato il Paese centroamericano per tutti gli anni '80 e del Seiko Fieldmaster 2C21-0080 "Contra".
I "Contras", contrazione di contrarrevolucionarios sono stati un gruppo mirato a rovesciare il governo sandinista del Nicaragua che a sua volta aveva rovesciato la dittatura di Debayle.
A partire dal 1981 Sono stati pesantemente finanziati dalla CIA - sia con denaro che con armi e attrezzature - con gli utili delle armi vendute agli Iraniani per la contemporanea guerra Iran-Iraq, che ha continuato a foraggiarli anche dopo il divieto esplicito del Congresso USA. Il nerbo era formato dalla ex-guardia nazionale di Debayle. La guerriglia è andata avanti dal 1979 al 1990, distinguendosi più che altro per stragi di civili indifesi. I morti furono oltre 30.000. Dal 1989 gli USA hanno smesso di finanziarli, si è raggiunto un accordo di pace con una smobilitazione generale per il dicembre '89 e nel febbraio 1990 si sono tenute libere elezioni. "Libere", ovviamente,si fa per dire,dal momento che gli USA annunciarono che avrebbero tolto l'embargo contro il paese solo se avesse vinto il partito guidato da Violeta Chamorro, poi eletta.
La parte che a noi interessa di questa vicenda storica inizia nel 1984. Tra le altre dotazioni la CIA pare che abbia inviato degli orologi Seiko Fieldmaster 2C21-0080, nato nel 1982. La linea Fieldmaster, a tutt'oggi prodotta, è composta da modelli particolarmente robusti e adatti quindi ad un uso militare. Il modello 2C21-0080 è stato il primo della serie ed era però particolare, perché composto da due sedi diverse sul cinturino, realizzate in titanio dove nella prima sede c'è un classico orologio al quarzo,fisso,mentre nella seconda si possono alternare tre diversi strumenti: bussola,timer digitale con allarmi oppure con un misuratore di distanze per mappe. Gli strumenti erano tenuti in sede da una vite somigliante ad una corona posta ad ore 4.La leggenda riguardo al suo primo utilizzo sul campo gli ha fatto guadagnare il soprannome di "Contra" tra gli appassionati, ma la veridicità del racconto è ancora oggetto di discussione.
Ecco la foto di famiglia:
Le caratteristiche tecniche erano notevoli: tenuta fino a 10 atmosfere, caduta da 1 metro e caduta di una pietra sopra dalla stessa altezza, cristallo Hardlex antigraffio da 2 mm di spessore, resistenza del titanio alla corrosione se lasciato in mare oltre 24 ore, funzionamento garantito da +60° a -40°C ed altro ancora.
La guida per mappe (GA99-0140) si usa poggiando la rotella sulla strada sulla mappa, e seguendola si poteva avere la distanza da percorrere rapportando il risultato dell'indicatore con la scala della mappa.
La versione del 1982 aveva l' orologio con calibro 1421 (referenza dell'insieme 1421-014A), con basi grigie e tre moduli (mancava il timer). Dal 1984 è stato prodotto con base nera e tutti e quattro i moduli.L' orologio prende il calibro 2C21A. I moduli sono piccoli, circa 30 mm di diametro.Infatti entrambi i calibri utilizzati provengono da orologi da donna.
Qui una foto del 1421:
Da qui in poi il 2C21A.Come si vede, è del tutto portabile: Infine, una videorecensione rapportata ad un Fieldmaster contemporaneo:
https://www.youtube.com/watch?v=CwfwwXrQui8
Ultima modifica di Zufolo il mer nov 21, 2018 7:31 am, modificato 1 volta in totale.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Sono esterrefatto: nato e vissuto con Seiko, questo non l'ho mai visto!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Vi fissate troppo sui meccanici.
Poi, Calico abita in provincia; in un paese dove il postino, la posta, non gliela porta: gliela spedisce.
Poi, Calico abita in provincia; in un paese dove il postino, la posta, non gliela porta: gliela spedisce.

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Città. La mia era una città, sconfitta da Firenze con l'ausilio del Duca di Montefeltro che la mise a saccheggio. Presero perfino a pedate per strada i busti d'argento dell'altare del Duomo con all'interno i teschi dei santi rappresentati, senza contare cosa fecero a donne anche incinte, uomini e ragazzi, decimando la popolazione; tanto che il Magnifico, in punto di morte, volle farsi confessare dal temuto Savonarola, ma lo spietato frate inquisitore, proprio per l'episodio del nostro sacco, non gli dette l'assoluzione. Che il fantasma dell'ammiraglio Inghirami, eroe di Lepanto e fautore di molte vittorie di Cosimo dei Medici possa perseguitare di notte chi ci chiama "paese" 

- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Anche Semifonti è stata una città, che andava dicendo "Fiorenza fatti in là, che Semifonti si fa città". Ora per trovare le rovine di Semifonti devi aggirarti nei boschi di Barberino V.E.Calico ha scritto: ↑mer nov 21, 2018 12:14 pmCittà. La mia era una città, sconfitta da Firenze con l'ausilio del Duca di Montefeltro che la mise a saccheggio. Presero perfino a pedate per strada i busti d'argento dell'altare del Duomo con all'interno i teschi dei santi rappresentati, senza contare cosa fecero a donne anche incinte, uomini e ragazzi, decimando la popolazione; tanto che il Magnifico, in punto di morte, volle farsi confessare dal temuto Savonarola, ma lo spietato frate inquisitore, proprio per l'episodio del nostro sacco, non gli dette l'assoluzione. Che il fantasma dell'ammiraglio Inghirami, eroe di Lepanto e fautore di molte vittorie di Cosimo dei Medici possa perseguitare di notte chi ci chiama "paese"![]()

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Un orologio che non conoscevo, tecnicamente interessante e robusto in ogni situazione, chissà se ne troveremo qualcuno in un mercatino un giorno o l' altro
- GIULIUS
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: dom dic 30, 2018 2:20 pm
- Località: Provincia di VC
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Effettivamente non l'ho mai visto nemmeno io, orologio molto particolare ed interessante.
“Seconda stella a destra, questo è il cammino...."
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Spettacolo !!!! Che valutazioni hanno ora questi tipi di orologi? Se ne trovano ancora? Hanno un mercato?
Doriano hobbista riparatore
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
si, sono ricercati ed è difficile trovare il kit completo. Valore nell' ambito delle centinaia di euro.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Tanto per fare paragoni, ho appena visto ad "affari di famiglia" o negozio Gold&Silver USA , che un semplice dollaro d'argento del 1879 (mi pare) coniato dalla zecca di Filadelfia e incapsulato in plastica lo quotano sui 52mila dollari. Sono ben strani gli statunitensi.
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra"
Bell'articolo dico davvero.
Doriano hobbista riparatore