Fritz Stuck,nato nel 1889, voleva inizialmente fare il contadino e chiese a suo padre di comprargli un cavallo. Ma il padre gli rispose di no, e così decise di seguire un apprendistato da orologiaio.
Dopo la seconda guerra mondiale l’industria orologiera svizzera era in piena espansione: nel 1948 Fritz Stuck fondò quindi la sua azienda di orologi a Evilard insieme ai figli Fritz jr e Samuel. Nasceva così il marchio Evilard. Negli anni 80,a causa del continuo espandersi dell'orologio al quarzo, l’azienda attraversò un periodo difficile, tanto che nel 1990 veniva venduta alla Looping & Amyral AG di Bettlach, nota soprattutto per la produzione di sveglie meccaniche. Da piccolo Nicolas Voyame, pronipote del fondatore, trascorreva molto tempo insieme al nonno nel laboratorio di orologeria a Evilard. E anche dopo essersi trasferito insieme ai genitori nella regione del lago Lemano, l’orologeria era sempre rimasta nel suo cuore.
Per questo decise di seguire una formazione come «micromécanicien horloger» (orologiaio micromeccanico) presso la rinomata scuola CEPTA di Ginevra. Terminati gli studi,lavorò presso la Maison Patek Philippe e Successivamente per Roger Dubuis, un altro marchio di lusso ginevrino. Nel 2010 la famiglia Voyame riuscì a riacquistare i diritti del marchio Evilard e Nicolas Voyame iniziò immediatamente a progettare orologi. Nel periodo intercorso tra la realizzazione e in seguito alla vendita dei primi pezzi Nicolas Voyame lavorava al 50% nella ditta di suo padre, nel settore immobiliare.
Piccola curiosità:Vengono prodotti circa 300 orologi all'anno,mediamente uno al giorno.
L'orologio che vi mostro monta un calibro AS1130 con incabloc,da notare l'estrema cura per i particolari del fondello e il quadrante con una linea tutt'ora molto gradevole alla vista.
Evilard watch
A cura di: Paolo Antolini
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Evilard watch
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Evilard watch
Sopra il contatore delle ore sembra esserci una scritta ma non riesco a leggerla.
Ad maiora
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Evilard watch
E' illeggibile quella scritta. Bella ricerca quella proposta, graziePaolo Antolini ha scritto: ↑gio set 13, 2018 8:05 amSopra il contatore delle ore sembra esserci una scritta ma non riesco a leggerla.
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: Evilard watch
aestile non facevi prima a licare il sito di provenienza? https://orologi.forumfree.it/?t=67184343
Doriano hobbista riparatore
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Evilard watch
aestile ha scritto: ↑sab set 01, 2018 10:16 pmFritz Stuck,nato nel 1889, voleva inizialmente fare il contadino e chiese a suo padre di comprargli un cavallo. Ma il padre gli rispose di no, e così decise di seguire un apprendistato da orologiaio.
Dopo la seconda guerra mondiale l’industria orologiera svizzera era in piena espansione: nel 1948 Fritz Stuck fondò quindi la sua azienda di orologi a Evilard insieme ai figli Fritz jr e Samuel. Nasceva così il marchio Evilard. Negli anni 80,a causa del continuo espandersi dell'orologio al quarzo, l’azienda attraversò un periodo difficile, tanto che nel 1990 veniva venduta alla Looping & Amyral AG di Bettlach, nota soprattutto per la produzione di sveglie meccaniche. Da piccolo Nicolas Voyame, pronipote del fondatore, trascorreva molto tempo insieme al nonno nel laboratorio di orologeria a Evilard. E anche dopo essersi trasferito insieme ai genitori nella regione del lago Lemano, l’orologeria era sempre rimasta nel suo cuore.
Per questo decise di seguire una formazione come «micromécanicien horloger» (orologiaio micromeccanico) presso la rinomata scuola CEPTA di Ginevra. Terminati gli studi,lavorò presso la Maison Patek Philippe e Successivamente per Roger Dubuis, un altro marchio di lusso ginevrino. Nel 2010 la famiglia Voyame riuscì a riacquistare i diritti del marchio Evilard e Nicolas Voyame iniziò immediatamente a progettare orologi. Nel periodo intercorso tra la realizzazione e in seguito alla vendita dei primi pezzi Nicolas Voyame lavorava al 50% nella ditta di suo padre, nel settore immobiliare.
Piccola curiosità:Vengono prodotti circa 300 orologi all'anno,mediamente uno al giorno.
L'orologio che vi mostro monta un calibro AS1130 con incabloc,da notare l'estrema cura per i particolari del fondello e il quadrante con una linea tutt'ora molto gradevole alla vista.
IMG_4754.JPG
IMG_4755.JPG
Ringraziamo DaV per la segnalazione, ispirarsi a un post è un conto ma fare copia incolla è un altro, inoltre da un ex membro dello staff non me lo sarei aspettato ma ne prendiamo atto e ci scusiamo per la mancata segnalazione della fonte e la brutta figuraDaV ha scritto: ↑mar mar 19, 2019 11:51 amaestile non facevi prima a licare il sito di provenienza? https://orologi.forumfree.it/?t=67184343
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Evilard watch
Sarà stata una svista. Voglio lasciare qui un ricordo personale. Un giorno un signore si spinse fino da noi da Roma a proporci gli orologi Swatch che a quel tempo importava direttamente dalla Svizzera; vi parlo di ben oltre 15 anni fa. Non posso solo fare il nome completo perché servirebbe il benestare della famiglia, ma lo chiamerò solo C. Alberto; un vero signore, nei modi e nelle espressioni verbali, mai eccessive neppure quando avvrebbe potuto farlo. Era alto due metri, di una certa età, con gli occhiali, e soprattutto era l'allora possessore del marchio Evilard !
Confidò a me e mia mamma che il suo sogno era di riportarlo a un certo splendore e per quello commerciava freneticamente, cercando di fare affari per questo suo sogno. Ci raccontò che aveva partecipato al film colossal Abramo, il primo girato nel dopoguerra, nelle vesti di Isacco; e infatti (nel 2005) con le ricerche su internet nei siti testuali col primo smartphone, riuscii a trovarne traccia nelle schede di Cinecittà, oggi per me irraggungibili! Successivamente decise di investire dei soldi in un negozio in stato di abbandono ad Assisi, dopo il terremoto: benché lo stabile non fosse crollato, gli affari si erano ridotti a zero e lui confidava che sarebbero ripartiti presto, come poi è stato. Gli regalai perfino una ventina di scatole in plastica della Seiko, poiché decise di partecipare, con un banchetto di 2 mq, al nuovo spazio espositivo fieristico a Roma. L'ultima volta era stranamente triste e mi disse che gli esami del sangue non andavano bene e si sarebbe ricoverato all'Istituto Dermopatico Italiano a Roma. Non ne ho più saputo niente, pur avendolo cercato diverse volte. Adesso credo che il marchio sia stato rilevato da un'altra proprietà.
Confidò a me e mia mamma che il suo sogno era di riportarlo a un certo splendore e per quello commerciava freneticamente, cercando di fare affari per questo suo sogno. Ci raccontò che aveva partecipato al film colossal Abramo, il primo girato nel dopoguerra, nelle vesti di Isacco; e infatti (nel 2005) con le ricerche su internet nei siti testuali col primo smartphone, riuscii a trovarne traccia nelle schede di Cinecittà, oggi per me irraggungibili! Successivamente decise di investire dei soldi in un negozio in stato di abbandono ad Assisi, dopo il terremoto: benché lo stabile non fosse crollato, gli affari si erano ridotti a zero e lui confidava che sarebbero ripartiti presto, come poi è stato. Gli regalai perfino una ventina di scatole in plastica della Seiko, poiché decise di partecipare, con un banchetto di 2 mq, al nuovo spazio espositivo fieristico a Roma. L'ultima volta era stranamente triste e mi disse che gli esami del sangue non andavano bene e si sarebbe ricoverato all'Istituto Dermopatico Italiano a Roma. Non ne ho più saputo niente, pur avendolo cercato diverse volte. Adesso credo che il marchio sia stato rilevato da un'altra proprietà.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Evilard watch
In questo forum sin dalla sua nascita, si è sempre prestata molta attenzione ai crediti e ai ringraziamenti soprattutto per il materiale di "proprietà intellettuale" citando sempre la fonte o cercando di indicarne la provenienza (salvo impossibilità).
Premetto che tutti quanti noi possiamo sbagliare, nessuno è perfetto.
Sabbe stato molto più interessante per il lettore, e corretto, riportare esattamente (senza modifiche) la parte di proprietà altrui (con ad esempio un quote) e arricchendo di propri contenuti la discussione.
Purtroppo come abbiamo visto, non è stato cosi e ringrazio dav per averlo fatto notare e averci informato dell'autore di orologi-forumfree.net.
In tutta sincertà, sono rimasto basito quando ho letto e comparato i due scritti. Me lo sarei aspettato da un ragazzino alle prime armi in cerca di una approvazione o di elogi da parte di un ristretto inneggiante pubblico lettore, non da albino.
Pazienza. Presteremo maggiore attenzione.
Premetto che tutti quanti noi possiamo sbagliare, nessuno è perfetto.
Sabbe stato molto più interessante per il lettore, e corretto, riportare esattamente (senza modifiche) la parte di proprietà altrui (con ad esempio un quote) e arricchendo di propri contenuti la discussione.
Purtroppo come abbiamo visto, non è stato cosi e ringrazio dav per averlo fatto notare e averci informato dell'autore di orologi-forumfree.net.
In tutta sincertà, sono rimasto basito quando ho letto e comparato i due scritti. Me lo sarei aspettato da un ragazzino alle prime armi in cerca di una approvazione o di elogi da parte di un ristretto inneggiante pubblico lettore, non da albino.
Pazienza. Presteremo maggiore attenzione.