longines Cal 2671

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

longines Cal 2671

Messaggio da aestile » dom mar 04, 2018 1:53 pm

Solo una curiosità:perchè non aprire? Come faccio a lubrificare la molla :think: :think:
IMG_6863.JPG
IMG_6863.JPG (54.78 KiB) Visto 1687 volte
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: longines Cal 2671

Messaggio da mario ars » dom mar 04, 2018 1:57 pm

perché così devi (secondo loro) comprare tutto il barile nuovo :D
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: longines Cal 2671

Messaggio da DAC » dom mar 04, 2018 2:10 pm

Mi ricordo anche io di questo "simpatico" escamotage fatto per terrorizzare chi voleva fare da solo. Penso proprio che non ci sia nessun problema ad aprirlo per pulirlo o cambiargli la molla ;)

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: longines Cal 2671

Messaggio da Calico » dom mar 04, 2018 7:41 pm

Non devi premere con forza il pignone, perché si potrebbe deformare il tappo del bariletto: premi e, contestualmente, fai forza di taglio con una taglierina tagliabalse; lo so ci vorrebbero tre mani, ma è più facile a farlo che spiegarlo.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: longines Cal 2671

Messaggio da DAC » dom mar 04, 2018 8:12 pm

Calico ha scritto:
dom mar 04, 2018 7:41 pm
Non devi premere con forza il pignone, perché si potrebbe deformare il tappo del bariletto: premi e, contestualmente, fai forza di taglio con una taglierina tagliabalse; lo so ci vorrebbero tre mani, ma è più facile a farlo che spiegarlo.
Mi pare di intravedere le tacchette a bordo bariletto. Quelle non sono fatte apposta per infilare un piccolissimo cacciavite e far leva per togliere il coperchietto?

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: longines Cal 2671

Messaggio da Calico » dom mar 04, 2018 9:13 pm

Il cacciavite lascia un segno; io preferisco una lama di taglierina tagliabalse di quelle piccole scolastiche: è più sottile di qualsiasi cacciavite e non rischi di lasciare il segno.
Edit - chiederei ad aestile di fare una foto di profilo, perché solo mentre psotavo ho capito a cosa si riferiva DAC e non mi convince; probabilmente è la tacca di aggancio a T tipico delle molle Longines, ma NON si dovrebbe aprire da lì!

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: longines Cal 2671

Messaggio da DAC » dom mar 04, 2018 10:58 pm

Calico ha scritto:
dom mar 04, 2018 9:13 pm
Il cacciavite lascia un segno; io preferisco una lama di taglierina tagliabalse di quelle piccole scolastiche: è più sottile di qualsiasi cacciavite e non rischi di lasciare il segno.
Edit - chiederei ad aestile di fare una foto di profilo, perché solo mentre psotavo ho capito a cosa si riferiva DAC e non mi convince; probabilmente è la tacca di aggancio a T tipico delle molle Longines, ma NON si dovrebbe aprire da lì!
potrebbe essere la tacca a T ma ho visto che ce ne sono 3 di fessure :o

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: longines Cal 2671

Messaggio da Max70 » lun mar 05, 2018 9:02 am

Poi noi siamo curiosi come bambini.......appena linizieranno a scriverlo in italiano...forse, potremo dargli retta...
Massimo

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: longines Cal 2671

Messaggio da Paolo Antolini » lun mar 05, 2018 9:16 am

Apri lava e rimonta senza problemi
Ad maiora

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: longines Cal 2671

Messaggio da aestile » lun mar 05, 2018 10:52 pm

Grazie cari,avevo intuito qualcosa ma è sempre meglio chiedere consigli. :pray: :pray:
Appena lo apro vi faccio vedere,ora a nanna perchè ho appena terminato venti minuti fa.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”