Stowa Parat

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Stowa Parat

Messaggio da Giacomo » mer apr 22, 2020 9:47 am

Sono emerse queste foto dal mio archivio fotografico :D Foto di 11 anni fa :roll:

Circa 1930

Questo modello mi ha sempre colpito per la sua classicità, semplicità ed eleganza.

1.jpg
1.jpg (41.76 KiB) Visto 1266 volte
10.jpg
10.jpg (51.92 KiB) Visto 1266 volte
11.jpg
11.jpg (58.35 KiB) Visto 1266 volte
12.jpg
12.jpg (51.73 KiB) Visto 1266 volte
13.jpg
13.jpg (46.22 KiB) Visto 1266 volte

14.jpg
14.jpg (60.66 KiB) Visto 1266 volte
15.jpg
15.jpg (46.59 KiB) Visto 1266 volte
16.jpg
16.jpg (48.67 KiB) Visto 1266 volte
17.jpg
17.jpg (72.65 KiB) Visto 1266 volte
18.jpg
18.jpg (60.32 KiB) Visto 1266 volte
19.jpg
19.jpg (53.58 KiB) Visto 1266 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Stowa Parat

Messaggio da Paolo Antolini » sab apr 25, 2020 12:09 am

È fosforo quello che si vede?
Ad maiora

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Stowa Parat

Messaggio da milou » sab apr 25, 2020 8:27 am

Mi piace molto questo modello.
Ho visitato Stowa a Engelsbrand vicino a Pforzheim. Hanno un piccolo museo con modelli STOWA "vintage" visibile nella foto QUI

Prima di questa visita non sapevo che STOWA esistesse da così tanto tempo.
Ho incontrato Jörg Schauer diverse volte a Baselworld. Lui e sua moglie sono persone molto simpatiche.
Immagine

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Stowa Parat

Messaggio da Giacomo » sab apr 25, 2020 2:23 pm

Paolo Antolini ha scritto:
sab apr 25, 2020 12:09 am
È fosforo quello che si vede?
può essere

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Stowa Parat

Messaggio da Zodiac » sab apr 25, 2020 2:31 pm

Bello! Mi piacciono molto questi orologi anni '30!

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Stowa Parat

Messaggio da milou » dom apr 26, 2020 9:38 am

Mi piace molto gli orologi rettangolari.
Eccone uno che ho pagato 5 Euro in un mercatino. 5 Euros perché la batteria era vuota :D
ORIS Rectangulaire.jpg
ORIS Rectangulaire.jpg (85.25 KiB) Visto 1231 volte
Potrei fare altre foto, se vi interessa.
Immagine

Water_resistent
Senior User
Senior User
Messaggi: 376
Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
Località: Rieti

Re: Stowa Parat

Messaggio da Water_resistent » mar apr 28, 2020 2:39 pm

milou ha scritto:
dom apr 26, 2020 9:38 am
Mi piace molto gli orologi rettangolari.
Eccone uno che ho pagato 5 Euro in un mercatino. 5 Euros perché la batteria era vuota :D

ORIS Rectangulaire.jpg

Potrei fare altre foto, se vi interessa.
:o :o :o
5 €... per un oris.... fantastico...
ma allora mi batti in occasioni...
Antonio

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Stowa Parat

Messaggio da mario ars » mar apr 28, 2020 3:13 pm

Potrei fare altre foto, se vi interessa.

e si chiede??? :angry-tappingfoot: :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Stowa Parat

Messaggio da milou » mar apr 28, 2020 4:53 pm

Ecco altre foto (ed è chiaro che non sarò mai un grande fotografo di orologi :oops: ).
DSC_0918.JPG
DSC_0918.JPG (106.95 KiB) Visto 1214 volte
DSC_0922.JPG
DSC_0922.JPG (155.55 KiB) Visto 1214 volte
Devo lucidare la cassa, ovviamente. Vi mostrerò anche il movimento non appena avrò voglia di aprire il fondo.

A dopo...
Immagine

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Stowa Parat

Messaggio da milou » mar apr 28, 2020 4:57 pm

Water_resistent ha scritto:
mar apr 28, 2020 2:39 pm
milou ha scritto:
dom apr 26, 2020 9:38 am
Mi piace molto gli orologi rettangolari.
Eccone uno che ho pagato 5 Euro in un mercatino. 5 Euros perché la batteria era vuota :D

ORIS Rectangulaire.jpg

Potrei fare altre foto, se vi interessa.
:o :o :o
5 €... per un oris.... fantastico...
ma allora mi batti in occasioni...
Antonio
Non si trova un orologio come questo in ogni mercatino. Sogno ancora di trovare un giorno un Patek a 5 Euro ;)
Immagine

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Stowa Parat

Messaggio da milou » mer apr 29, 2020 1:45 pm

Ecco le foto del movimento. Si noterà la massa oscillante in oro massiccio (O almeno è quello che penso. Sarebbe normale per 5 euro)!
DSC_0928.JPG
DSC_0928.JPG (135.34 KiB) Visto 1205 volte
DSC_0929.JPG
DSC_0929.JPG (166.04 KiB) Visto 1205 volte
DSC_0930.JPG
DSC_0930.JPG (168.43 KiB) Visto 1205 volte
DSC_0932.JPG
DSC_0932.JPG (193.11 KiB) Visto 1205 volte
Immagine

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Stowa Parat

Messaggio da Paolo Antolini » gio apr 30, 2020 10:25 am

La massa in oro massiccio sarebbe una bella scoperta visti i prezzi attuali del metallo in questione
Ad maiora

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Stowa Parat

Messaggio da milou » gio apr 30, 2020 1:08 pm

Sto andando smontare la massa per controllare quello. Non ho visto un punzone che potrebbe confermare l'oro quindi non siamo troppo ottimisti.
è un movimento Oris 574 (pointer date).
Immagine

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Stowa Parat

Messaggio da ciclista » gio apr 30, 2020 2:56 pm

La massa oscillante che se in oro sarebbe una cosa magnifica. Prova a pesarla e facci sapere quanto pesa

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Stowa Parat

Messaggio da milou » gio apr 30, 2020 5:04 pm

Non lasciamoci trasportare da un entusiasmo eccessivo.
Masse d'oro si trovano su orologi di alta orologeria. Un movimento Oris 574 non rientra in questa categoria.
Però, bisogna ammettere che la massa di questo piccolo Oris è molto ben fatta!

@ Giacomo:

Ho completamente cambiato l'argomento iniziale. :oops:
Immagine

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Stowa Parat

Messaggio da milou » ven mag 01, 2020 3:58 pm

Amici
Oggi, primo maggio, festa dei lavoratori, ho preso un cacciavite e ho aperto l'orologio per pesare la massa!
Pesa solo 1,4 miserabile g. Quindi non è oro.
:(

PS: È comunque un bel movimento, e non butterò l'orologio nella spazzatura ;)
Immagine

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Stowa Parat

Messaggio da ciclista » ven mag 01, 2020 10:48 pm

È un bell' orologio ed è sicuramente da utilizzare.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”