Montblanc Nicolas Rieussec

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
123wolf47
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 948
Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:20 am
Località: Napoli

Montblanc Nicolas Rieussec

Messaggio da 123wolf47 » dom set 06, 2020 4:00 pm

:mrgreen: Domenica pomeriggio con un po' di tempo a disposizione...guardo il polso e decido di presentarvi il mio ultimo acquisto premettendo che è stato deciso solo per il mio piacere personale di possedere un orologio, tra quelli fuori dai soliti canoni, senza dover speculare in alcun modo su una eventuale rivendita in tempi futuri. ( Se sono fuori luogo...cancellate pure tutto :mrgreen: )

Si tratta del cronografo dedicato da Montblanc a Nicolas Rieussec ( Orologiaio francese cui nel 1821 viene attribuita l'invenzione del cronografo anche come termine dal greco "Chronos" tempo e "graphein" scrivere. Egli, aveva infatti creato uno strumento per misurare e segnare, con l'inchiostro, i tempi dei cavalli nelle corse.).
Ma...venendo all'oggetto ora in mio possesso, vi descrivo un bel cronografo monopulsante con una generosa cassa in acciaio della misura di 43 mm. dotata di fondello a vista sul movimento di manifattura, a carica automatica, calibro MBR200 dotato di doppio bariletto e ruote a colonna, con 40 rubini e 28.800 A/h . La riserva di carica è di 72 ore.
Mi è stato consegnato appena ieri con tutto il suo corredo e una garanzia di 36 mesi..a tempo di record ( Da Brussel a Napoli in 20 ore ) ;)

L'orologio si presenta bello massiccio con il suo bravo bracciale in acciaio e il logo di Montblanc sia sulla corona che sulla prima maglia del bracciale, che, malgrado le sue generose dimensioni, sta bene anche su un polso "modesto" come il mio e non passa certo inosservato... :idea:
Ma è osservando il quadrante che si individuano alcune altre peculiarietà di questo orologio:
Noteremo subito la finestra della indicazione della data e quella della indicazione giorno/notte che ci porterà a chiederci quale sia il motivo pratico della sua esistenza e a scoprire la terza sfera (poco visibile, tanto da poter passare inosservata) delle ore che ne fa, oltre che un cronografo, anche un dual time. :!: :mrgreen:
E i tempi cronografici?? Altra caratteristica di questo orologio è quella dei due piccoli contatori che li segnano...hanno le sfere fisse che servono solo da indici e..sono i dischetti a ruotare per darci l'indicazione dello scorrere del tempo!
Complessivamente, anche il bracciale, devo dire, è curato nei minimi particolari con la maniacale attenzione che Montblanc pone per tutti i suoi prodotti. :wink:

Per la maggioranza il marchio Montblanc richiamerà subito alla mente la maison nata nel 1906 e impostasi sul mercato per la produzione di strumenti di scrittura di lusso; qualcuno ricorderà che dal 1995 essa ha esteso la sua attività, sempre nel campo del lusso, anche alla produzione di articoli in pelle per cancelleria...ma solo i più attenti (credo) sapranno che il marchio, dal 1993, fa parte del gruppo Richemont (molto attivo nel campo del lusso a 360° e già in possesso di altri marchi noti per la produzione di gioielli e orologi di alta gamma) e che, con la creazione della Divisione " Montblanc Montre SA" , con sede a Le Locle, Montblanc iniziò la sua attività anche nel campo dell'orologeria raggiungendo livelli di alta qualità (grazie alla cura ed alla tradizione manufatturiera propria della sua tradizione) livelli che raggiunsero l'apice assorbendo la manifattura "Minerva" con l'eredità di una storia, nel campo dell'orologeria di precisione, nata nel lontano 1858.

Per non tediarvi oltre, però, ritengo di aver sufficientemente chiarito i motivi che mi hanno portato a questo ultimo acquisto e passo a mostrarvi qualche foto in attesa di vostri commenti :oops:
MBlanc9.JPG
MBlanc9.JPG (105.22 KiB) Visto 886 volte
MBlanc8.JPG
MBlanc8.JPG (90.23 KiB) Visto 886 volte
MBlanc10.JPG
MBlanc10.JPG (126.15 KiB) Visto 886 volte
Rialzarsi sempre! La vita è lotta; la lotta è vita ! :idea:

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Montblanc Nicolas Rieusec

Messaggio da gio64 » dom set 06, 2020 5:16 pm

Che meraviglia complimenti per il tuo acquisto
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Montblanc Nicolas Rieusec

Messaggio da Calico » dom set 06, 2020 7:37 pm

Da dove esce il pennino? :D

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Montblanc Nicolas Rieussec

Messaggio da Zodiac » gio set 10, 2020 8:30 am

Bellissimo complimenti!
Sarei curioso di saperne di più sul movimento.. chi è il motorista?

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Montblanc Nicolas Rieussec

Messaggio da Zodiac » gio set 10, 2020 8:33 am

Un rapido giro sul web e mi sono dato la risposta il motorista è Valfleurier

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Montblanc Nicolas Rieussec

Messaggio da Paolo Antolini » ven set 11, 2020 11:00 am

Bel pezzo complimenti
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”