Aiuto movado
A cura di: Paolo Antolini
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Aiuto movado
Ho bisogno di aiuto. Ho caro amico che possiede tutte le parti del movado cal900.
Il mio dai la corda funziona perfettamente per 3- 6 ore poi trovo la spirale bilanciere così e fermo. Un aiuto sarebbe di gradimento .
La corda ce tiro la corona sposto leggermente la lancetta riparte il bilanciere dopo sei ore di nuovo fermo.
Il mio dai la corda funziona perfettamente per 3- 6 ore poi trovo la spirale bilanciere così e fermo. Un aiuto sarebbe di gradimento .
La corda ce tiro la corona sposto leggermente la lancetta riparte il bilanciere dopo sei ore di nuovo fermo.
- Allegati
-
- 20210417_144941.jpg (92.64 KiB) Visto 1636 volte
-
- 20210417_145107.jpg (109.75 KiB) Visto 1636 volte
-
- 20210417_145124.jpg (85.26 KiB) Visto 1636 volte
-
- 20210417_145431.jpg (109.54 KiB) Visto 1636 volte
-
- 20210417_145441.jpg (120.09 KiB) Visto 1636 volte
-
- 20210417_145506.jpg (118.15 KiB) Visto 1636 volte
-
- 20210417_145535.jpg (133.62 KiB) Visto 1636 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Aiuto movado
Ci sono poche info. Anzitutto, è stato smontato, pulito, revizionato, lubrificato secondo le specifiche? Altrimenti, si rovina a farlo marciare. Poi, la molla di carica è stata sostituita con una identica all'originale, ma nuova? Inoltre andrebbe messo sotto un apparecchio cronocomparatore o, meglio, sotto controllo software, ad esempio di eTimer e analizzato il responso: non solo regolarità della marcia e misura del tempo, ma analisi della forma dell'onda, di eventuali echi o ribattimenti, dei picchi, rumori e strusciamenti.....da delle foto è praticamente impossibile capire perché si ferma.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Aiuto movado
Grazie calico non non è stato smontato solo rimontato molla cricchetto. Tu potresti farmi questo lavoro cerco una persona di fiducia che effettivamente fa il lavoro
Considera che questo orologio sia fermo da un po di tempo io lo possiedo da 4 mesi lo pulito esternamente pieno di terra polvere interno abbastanza pulito ho rifatto la pelle di coccodrillo sulla custodia. E penso che in 70 anni è stato revisionato una volta.
Mi farebbe piacere, nel caso peggiore ipotesi mi dirai di no mi potresti aiutare ha trovare solo la molla principale cal 900, molla allarme e poi devo comprare molla omega cal420
Considera che questo orologio sia fermo da un po di tempo io lo possiedo da 4 mesi lo pulito esternamente pieno di terra polvere interno abbastanza pulito ho rifatto la pelle di coccodrillo sulla custodia. E penso che in 70 anni è stato revisionato una volta.
Mi farebbe piacere, nel caso peggiore ipotesi mi dirai di no mi potresti aiutare ha trovare solo la molla principale cal 900, molla allarme e poi devo comprare molla omega cal420
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Aiuto movado
Si nota lo sporco sull'ancora, e poi l'arresto avviene con spirale carica, non è che si inceppa? Poi si nota la spirale a forma di imbuto.........se l'arresto avviene al polso può essere un difetto del dardo, o è storto o è troppo corto cosi ché la forcella dell'ancora nei movimenti del braccio riesce a superare il disco di sicurezza e ritorna sulla leva d'entrata, il bilanciere che rientra dopo l'impulso della prima oscillazione incontra la forcella e s'impunta, questo lo deduco dalla foto della spirale caricata, poi gli esperti ne sapranno più di me.
Il tuo orologio oltre ad una revisione accurata ha un problemino sullo scappamento.
Il tuo orologio oltre ad una revisione accurata ha un problemino sullo scappamento.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Aiuto movado
Grazie della risposta,E si ho visto anche io con le foto l 'ancora, bravo la spirale forma l' imbuto è un orologio da tasca no da polso. Per la sostituzione dei pezzi non è un problema ho chi può darmeli ma il mio problema sono le molle nuove e il tempo che io in primavera e estate non ho.
E come se si inceppa dopo 3 3,5 tiro la corona muovo leggermente la lancetta minuti ecco riparte benissimo oscillazione perfetta dopo 3 6 ore dinuovo la stessa cosa
Io non voglio fare esperto però lo scappamento dovrebbe andare bene aspetterei un esperto e lavorerei sulla corona e il bariletto ma un esperto ne sa più di me
Comunque il meccanismo non presenta ossido non sembra essere stato manomesso dopo tutti questi anni il problema che si trovava in una zona caldo secco per tutto anno e per 70 anni e gli olio piuttosto si sono asciugati perciò sull' ancora ce sporco secco. E la conservazione con questo clima ho notato molto buona.
E come se si inceppa dopo 3 3,5 tiro la corona muovo leggermente la lancetta minuti ecco riparte benissimo oscillazione perfetta dopo 3 6 ore dinuovo la stessa cosa
Io non voglio fare esperto però lo scappamento dovrebbe andare bene aspetterei un esperto e lavorerei sulla corona e il bariletto ma un esperto ne sa più di me
Comunque il meccanismo non presenta ossido non sembra essere stato manomesso dopo tutti questi anni il problema che si trovava in una zona caldo secco per tutto anno e per 70 anni e gli olio piuttosto si sono asciugati perciò sull' ancora ce sporco secco. E la conservazione con questo clima ho notato molto buona.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Aiuto movado
Le variabili sono tante. Vedi sull'elenco dei professionisti chi hai vicino. Proprio oggi ho passato il tempo su un tasca al quale avevo fatto tutto, tranne sistemare la lancettina dei secondi al 6: il "maniscalco" che lo aveva avuto in mano prima di me, per ovviare al problema, ha sgretolato i fori delle lancette del quadrante di smalto per allargarli, senza riuscirci e rompendo un piedino. Io ho accorciato il cannuccio con la pietra a olio, poi ho preso una spinetta per pitoni, l'ho infilata capovolta e bloccata la punta nel mandrino e, con movimenti leggeri di un frammento di disco da affilatura ho delicatamente assottigliato il bordo esterno del cannuccio, ovviamente dopo essere riuscito a risaldare il piedino. Io non nasco orologiaio, ma solo figlio e nipote di orologiaio e, certe volte, tengo i pezzi smontati in una scatola, mentre faccio passare alcuni giorni per analizzare mentalmente cosa potrei fare. Molti anni fa ci avrei messo le mani subito, rischiando di sbagliare; invece da quando frequento "quelli bravi", ho imparato a fermarmi a pensare, prima di agire.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Aiuto movado
Ok grazie calico della gentilezza. Io non ho urgenza mi farebbe veramente piacere affidarlo a te. Anche io imparato fermarmi e pensare o poi agisco .i professionisti vicino gentilissimi e anche bravi ma non li ho sentiti molto convinti nel agire .adesso penso
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Aiuto movado
Adesso ho controllato la marcia del movado da ieri alle 13 a oggi 11 mi meraviglio funziona benissimo vedrò cosa succederà nelle prossime ore. Non riesco a capire aspetterò due tre giorni il funzionamento
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Aiuto movado
Ho quasi un movimento intero dello svegliarino as1475 compreso molle e barili.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Aiuto movado
Ora uno grazie,sono interessato. Una domanda io non sono un molto esperto ma il movimento cal 900 corrisponde as 1475? Vorrei verificare un po meglio questo ma in questo periodo la primavera per me è molto impegnativa verso fine Ottobre potrei dedicarmi nella revisione.posso contare su i tuo per eventuali ricambi?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Aiuto movado
Gianluca17 ha scritto: ↑dom apr 18, 2021 1:59 pmOra uno grazie,sono interessato. Una domanda io non sono un molto esperto ma il movimento cal 900 corrisponde as 1475? Vorrei verificare un po meglio questo ma in questo periodo la primavera per me è molto impegnativa verso fine Ottobre potrei dedicarmi nella revisione.posso contare su i tuo per eventuali ricambi?
Si è un derivato.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Aiuto movado
Grazie ok, al momento giusto ti contatterò. Oramundo penso osservando bene la ruota dello scappamento ce un piccolissimo granellino visto 10x,penso il problema ha bisogno di una revisione che dovrò fare in ottobre. Adesso il granellino è sceso più giù dopo 36 ore ancora funziona attualmente il movimento e stato molto oleato.verificherò i problemi che si presentano , un problema dopo 36ore prende 30minuti,
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Aiuto movado
Se hai bisogno per qualche parte del movimento contattami.
E bello fare quello che più ci piace.