

Spero di non annoiarvi troppo e di risvegliare, magari, l'interesse di qualcuno nei confronti di questo modello pur cercando di essere "succinto" nel riproporre i punti salienti della sua storia

Facciamo un passo indietro parlando brevemente del marchio e iniziamo a dire che "Certina" è una maison di tutto rispetto che ha avuto il suo periodo di massimo splendore negli anni 60 e 70 del passato millennio e fu fondata nel 1888 dai fratelli Kurth che iniziarono a produrre orologi con il marchio "GRANA" ( marchio facente parte della famosa "dirty dozen").
- Se tralasciamo gli inizi della storia e diamo uno sguardo alla sua produzione, più tarda che più attrae la nostra attenzione... ricordiamo una serie di 12 orologi che furono commissionati dal MOD (Ministry of Defence) inglese a diverse case costruttrici di orologi a metà degli anni 40 dello scorso secolo (The waterproof wristlet watch (W.W.W.) era uno standard fissato per le caratteristiche degli orologi da polso dal Ministero britannico.)

E..fu proprio negli anni 40 e 50 del 900 che il marchio "Certina" comincia a svilupparsi e ad acquistare popolarità grazie al fatto che questi orologi erano prodotti interamente in-house e i movimenti Kurth Freres erano molto apprezzati per affidabilità e precisione, tanto da essere richiesti e utilizzati anche da altre maisons allora già molto popolari, quali Hamilton.

Nel 1958 nasce così il progetto Double Security, (doppia sicurezza, da cui la sigla "DS") che sarà punto di inizio di una serie dal successo fenomenale che porterà nel 1979 alla vendita di oltre un milione di esemplari.

Gli orologi della linea DS prevedevano un montaggio "flottante" dell'intero movimento con uno shock absorber elastico ad anello oltre al convenzionale Incabloc e inoltre era previsto uno spazio d'aria tra il quadrante e la cassa in modo che il movimento potesse muoversi in tutte le direzioni.
Altre caratteristiche sono le guarnizioni aggiuntive, un plexiglass più spesso, in combinazione con un fondello rinforzato che, per la sua estetica a guscio di tartaruga, è passato alla storia.
Siamo così giunti al modello DS-2 che nasce nel 1968 nella versione a carica manuale (calibro 25-66) o automatica (calibro 25-651), e rappresenta in assoluto il punto più alto della fortunata serie.

Esso venne prodotto in una moltitudine di varianti e tonalità di quadrante e ne fu anche commercializzata una versione con l'indicazione del giorno della settimana, oltre che della data (calibro 25-652).
Della diatriba tra Certina ed Eberhard, in merito al modello "Tazio Nuvolari" di quest'ultima...credo sia inutile parlare in quanto le sua storia fa oramai parte della cultura di tutti coloro che sono interessati al mondo dell'orologeria
