Staybrite

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Staybrite

Messaggio da Marisa » dom mar 18, 2018 12:25 pm

Due parole per comprendere cosa sia lo Staybrite.

La parola è presente talvola all'interno dei fondelli sia di orologi da tasca che di orologi da polso, per cui credo sia giusto comprenderne esattamente il significato.
Cominciamo con l'etimologia: è composta da due termini, 'Stay', cioè stai, rimani, in inglese e 'brite' che è la corruzione (giocando sul suono della parola pronunciata del termine inglese corretto 'bright'), cioè lucente. In poche parole, è come dire 'sempre lucido' ed è chiaro che si riferisce alla caratteristica più facilmente apprezzabile visivamente di questo materiale, che rientra nella grande famiglia degli acciai inossidabili.

Staybrite è un marchio registrato e fa riferimento a un acciaio inossidabile derivato da variazioni nella composizione metallurgica a partire dal famoso acciaio 18/8 e che furono orientate principalmente ad ottenere tre punti di forza:

1) con lo Staybrite DDQ del deposito di brevetto iniziale una migliore lavorabilità a freddo (DDQ significa Deep Drawing Quality, cioè di tipo adatto alla lavorazione di qualità)
2) con lo Staybrite 1.4435 WCQ una migliore resistenza alla corrosione (WCQ significa Watch Case Quality, cioè di tipo adatto alla costruzione di casse per orologi)
3) con lo Staybrite 1.4435 NCu una migliore lucidabilità

Tutte queste varianti furono protette da brevetto, il primo dei quali fu depositato negli anni '10 del '900 dalla Firth-Stahl, ai tempi sussidiaria della Firth Mill britannica.

Lo Staybrite DDQ aveva una composizione caratterizzata da un 12.5% di Nickel, un 12.5% di Cromo e uno 0.05 di Carbonio. Il suo punto debole risultò essere una modesta resistenza alla corrosione.
Per garantire un'adeguata resistenza all'attacco di agenti salini o della semplice traspirazione corporea, si rendeva necessario portare il tenore di Cromo al di sopra del 18%.
Negli anni Sessanta e Settanta l'industria orologiera passò ad utilizzare, proprio per superare questo problema, un acciaio con diverse caratteristiche, il 304L, che non risultò però superiore allo Staybrite 1.4435 WCQ, che apparve negli anni Settanta.
La caratteristica di migliore lucidabilità dello Staybrite 1.4435 NCu, cioè arricchito con Azoto e Rame, è dovuta alla totale assenza di ferrite delta, il tipo di ferrite che si forma alle temperature più alte.


Acciaio Staybrite.jpg
Acciaio Staybrite.jpg (49.62 KiB) Visto 2642 volte
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Staybrite

Messaggio da Calico » dom mar 18, 2018 2:37 pm

Eccellente! Grazie.

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Staybrite

Messaggio da gio64 » dom mar 18, 2018 3:37 pm

Grazie per info
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Staybrite

Messaggio da ciclista » dom mar 18, 2018 4:42 pm

Articolo che mi ha levato qualche dubbio, grazie Marisa

Avatar utente
MacGyver
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 965
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
Località: Sassari
Contatta:

Re: Staybrite

Messaggio da MacGyver » dom mar 18, 2018 5:16 pm

Grazie Marisa. Interessantissimo.
Ignazio

"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Staybrite

Messaggio da Paolo Antolini » lun mar 19, 2018 5:39 pm

Interessante non lo sapevo grazie
Ad maiora

Avatar utente
Andrea Sacco
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 73
Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:18 am
Località: Imperia

Re: Staybrite

Messaggio da Andrea Sacco » mar mar 20, 2018 1:32 pm

Grazie, interessante!

Romeo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mar 20, 2018 7:11 pm
Località: Palermo

Re: Staybrite

Messaggio da Romeo » mar mar 20, 2018 7:48 pm

Grazie per le preziose informazioni.

Avatar utente
armando piana
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 160
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:22 pm
Località: Milano

Re: Staybrite

Messaggio da armando piana » sab mar 24, 2018 10:28 pm

Preziosa Marisa,. Grazie
Nonno Armando

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”