Omega Automatic
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
Omega Automatic
buongiorno,
vorrei sostituire la corona di carica, non originale, al mio Omega , vorrei montare la sua corona con il logo.
a quale referenza devo fare riferimento per comprarla.
allego foto.
nel caso servissero ulteriori dati, involontariamente omessi, sarei felice di inviarli per risolvere la cosa.
ringrazio per le informazioni
vorrei sostituire la corona di carica, non originale, al mio Omega , vorrei montare la sua corona con il logo.
a quale referenza devo fare riferimento per comprarla.
allego foto.
nel caso servissero ulteriori dati, involontariamente omessi, sarei felice di inviarli per risolvere la cosa.
ringrazio per le informazioni
- Allegati
-
- 20220621_112127.jpg (137.18 KiB) Visto 478 volte
-
- 20220621_112205.jpg (102.33 KiB) Visto 478 volte
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Omega Automatic
Per trovare la corona esatta con cui uscì l'orologio non saprei aiutarti, ma per trovare una corona compatibile devi accertarti delle misure: innanzitutto passo della tige 90 100 110 120... poi se è impermeabile diametro esterno ed interno del tubetto cassa e lunghezza. La corona dev'essere compatibile con queste misure, poi una compatibilità estetica riguarda le misure esterne, diametro e spessore. A parte che poi la puoi scegliere più o meno grossa per comodità o gusti personali
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8455
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Omega Automatic
Ti converrebbe togliere il movimento, andare in fornitura con la cassa e provare tra quelle disponibili, poiché non è raro che, tra cannucci di vari spessori e modo di accostare alla cassa, quella che per dimensioni sembrerebbe andare astrattamente bene, poi all'atto pratico si riveli una delusione.
P.S.: ovviamente misurando prima la filettatura del tige.
P.S.: ovviamente misurando prima la filettatura del tige.

-
- Forumista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
Re: Omega Automatic
ok, comunque grazie, smonterò e andrò in fornitura con cassa e corona.
è la cosa più fattibile, però pensavo ugualmente di risalire alla tipologia di corona tramite i numeri stampati sul fondello.
altrimenti a cosa servirebbero?
è la cosa più fattibile, però pensavo ugualmente di risalire alla tipologia di corona tramite i numeri stampati sul fondello.
altrimenti a cosa servirebbero?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8455
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Omega Automatic
Ho dato per scontato che tu non possa interloquire con Omega direttamente. Se invece ti affidi al centro autorizzato Omega di Milano per la riparazione, probabilmente loro sanno benissimo come usare quei numeri.

- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Omega Automatic
Buongiorno,
La corona dovrebbe essere così su un Omega 2898 SC.
In anni diversi sono state utilizzate forme diverse dell'acronimo Omega.
Credo che l'orologio sia del 1959 o del 1960.
La corona dovrebbe essere così su un Omega 2898 SC.
In anni diversi sono state utilizzate forme diverse dell'acronimo Omega.
Credo che l'orologio sia del 1959 o del 1960.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
-
- Forumista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
Re: Omega Automatic
Ovviamente non ho la possibilità din contattare Omega ma pensavo fosse una cosa più semplice risalire alla fornitura per poi prenderla magari anche in rete oppure da Forniture Bigalli a firenze dove penso di andare sperando di risolvere
-
- Forumista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
Re: Omega Automatic
cetamente credo sia questa. esattamente non conosco l'anno ma presumo sia di quel periodo. grazie
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8455
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Omega Automatic
Allora, se hai tempo, prova a passare anche da Collini: non si sa mai. Gianni e Valerio, peraltro molto bravi, sono un po' giovani come fornitura per un assortimento sui vintage, ma non è detto che anche da loro non valga la pena fare un salto.

-
- Forumista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
Re: Omega Automatic
si certamente passerò anche da Collini, buon suggerimento, lo avevo dimenticato. ciao grazieCalico ha scritto: ↑ven giu 24, 2022 8:44 amAllora, se hai tempo, prova a passare anche da Collini: non si sa mai. Gianni e Valerio, peraltro molto bravi, sono un po' giovani come fornitura per un assortimento sui vintage, ma non è detto che anche da loro non valga la pena fare un salto.