
L' Ironman è un triathlon, quindi una gara di nuoto+bicicletta+corsa, ma - cosa tipicamente americana - a dosi da cavallo: 3,86 km di nuoto, 180,260 km in bicicletta e 42,195 km di corsa. Le gare durano sulle 12 ore, i migliori finiscono in 8.
Dove nasce? Nel 1977, durante una festa al Waikiki swim club di Honolulu, Hawaii, l’ufficiale di marina John Collins si sarebbe messo a discutere con altri membri del club sul tema “Sono meglio i nuotatori, i podisti o i ciclisti?”. Per rispondere con coscienza alla domanda, John e sua moglie Judy decidono di organizzare una gara che combini le tre discipline. Il 18 febbraio del 1978, a Waikiki, viene disputato il primo Ironman.
Il marchio Ironman è passato recentemente da un fondo d’investimento statunitense. Poi nel 2015 è stato comprato per circa 650 milioni di dollari da un gruppo finanziario cinese, Dalian Wanda.
Essendo appunto un marchio, si paga sia per iscriversi alle gare che per organizzarle. Ad esempio per iscriversi all' Ironman di Cervia del settembre 2017 le quote andavano sui 600 euro. La gara più ambita, ovviamente, è alle Hawaii, a Kona. Si accede solo su invito.
Tornando all' oggetto da cui siamo partiti - l' orologio - di particolare per questo sport ha una quantità industriale di cronometri indipendenti, la memorizzazione dei tempi di tutti gli allenamenti sia complessivi che intermedi, il richiamo dei tempi migliori e l' illuminazione che si attiva scuotendolo. Ora scusatemi, vado a mettermi la muta da nuoto.