Presentato nel 1972 e progettato da Gérald Genta, questo orologio sportivo era caratterizzato da una linea moderna, in contrasto con quelle proposte solitamente dalla manifattura.[1] Complice questo contrasto, in un primo momento questa collezione non ebbe molto successo: la grande diffusione del Nautilus iniziò negli anni ottanta.[1] Gli elementi distintivi furono la cassa composta da un unico blocco, la cerniera consenziente la visione del movimento e l'alternanza di superfici lucide e satinate. La visione del quadrante durante le ore notturne era assicurato dal fatto che le lancette fossero ricoperte di una sostanza luminescente. Nella prima referenza il quadrante, inizialmente nero, poi presentato anche in altre tinte, presenta a ore 3 il datario.[1] La prima complicazione (indicatore della riserva di marcia) risale al 1998.[1] La cassa è stata presentata in differenti dimensioni, per adattarsi al variare del pubblico e delle complicazioni.
Tratto da Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Nautilus_(Patek_Philippe)
Oggi vediamo come è fatta una cassa e cosa c'è dentro a un Nautilus 3800/1 del 1985
Il Nautilus di Patek Philippe
A cura di: Paolo Antolini
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Il Nautilus di Patek Philippe
Bello bello bello... mi dispiace solo che oggi sia divenuto oggetto di ossessione generale.. a me è sempre piaciuto sin da quando da bambino ne vedevo le pubblicità sulle riviste patinate... così come tanti altri "tv dial" dell'epoca..
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Il Nautilus di Patek Philippe
È un orologio che mi piace molto ma che ha raggiunto quotazioni immeritate e non più appetibile da appassionati.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: