Due anni di ricerche e finalmente eccolo qua.
Voi mi chiederete che cos'è, un orologio, un semplice orologio, vi rispondo. Sono aperte le ricerche, ma voglio sapere/conoscere la storia. Nella peggiore, più avanti ve la racconterò.
Ed è molto, ma moooolto interessante. Credetemi.
Inresa.
A cura di: Paolo Antolini
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Inresa.
io devo tacere
son contento che finalmente tu ci sia riuscito

son contento che finalmente tu ci sia riuscito

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Inresa.
Non conosco questa marca, mi sembra comunque un piccolissimo orologio
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Inresa.
Attendo gli sviluppi 

- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Inresa.
4 esemplari al mondo? Ma dove le trovate queste particolarità da Settimana enigmistica?