Seiko 4006

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Connesso
atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Seiko 4006

Messaggio da atomik » dom giu 09, 2024 8:38 am

Svegliarino Seiko, questo modello viene messo sul mercato nel 1966 con movimento dotato di 27rubini funzionante a 19800ah, e con riserva di carica di 45ore, sistema di carica pawl lever(magic lever)con cuscinetto sostituibile tramite flangia avvitata con tre viti sul ponte, monta una grande massa oscillante che copre il 50% del movimento, un vero e proprio carro armato, indistruttibile, preciso, insomma un progetto senza pecche, questo in foto è mio, l'ho revisionai nel 93/94 dopo aver fatto un bel volo dal primo piano, lo lasciai sul tavolo da pranzo a casa di mia sorella, andò a sbattere la tovaglia dalla veranda e non si accorse dell'orologio, mi venne un infarto😂quando uscíi dal bagno e capíi dell'accaduto, quanto mi costò un caffè preso a casa di mia sorella😏andai immediatamente giù per raccogliere il morto, vetro, ruota scappamento e non ricordo che altro ricambio cambiai, la cassa subì qualche ammaccatura, insomma lo risistemai e da allora è rimasto così, l'ho indossai qualche tempo, poi nel dimenticatoio, questi giorni l'ho messo in funzione dopo tanto tempo e con mio stupore funziona ancora decentemente, certo l'olio è diventato di cattivo gusto ma riesce a tirare decorosamente, questo modello è del 1974 stesse caratteristiche del primo modello ma con 17rubini, esce di scena credo nel 1978, dopo aver immesso sui mercati internazionali moltissimi modelli(c'è ne sono davvero bei modelli)questo mio e un modello ottagono con cassa da 38mm e vetro in plastica, peccato che Seiko non abbia più portato avanti il progetto svegliarino, magari aggiornato tecnicamente
credo che quando ci fu il boom del quarzo negli anni 70 che d'altronde erano dotati di sveglia non c'era più la necessità di continuare a sfornare svegliarini meccanici☹️
Credo(non sono sicuro)che è stato il primo svegliarino automatico al mondo, anche con doppio datario day date😉
Allegati
IMG_20240609_080634.jpg
IMG_20240609_080634.jpg (79.19 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240609_080641.jpg
IMG_20240609_080641.jpg (73 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240609_080656.jpg
IMG_20240609_080656.jpg (69.93 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240609_080747.jpg
IMG_20240609_080747.jpg (92.58 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240609_080759.jpg
IMG_20240609_080759.jpg (96.54 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240609_080815.jpg
IMG_20240609_080815.jpg (91.84 KiB) Visto 1147 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
magma blu
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 31, 2024 10:22 am
Località: SU

Re: Seiko 4006

Messaggio da magma blu » dom giu 09, 2024 9:28 am

Molto bello! Tra l'altro ho un Seiko 5 coetaneo con lo stesso tipo di maglie...
Se il pulsante aziona la sveglia, con cosa si carica quest'ultima? Prende forza motrice dal bariletto principale?

Ps. Dopo il tuo racconto non appoggerò mai l'orologio su una tovaglia! :shock:
Non dimentichiamo ciò che ieri ha reso migliore il presente (Federico "magma")

Connesso
atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Seiko 4006

Messaggio da atomik » dom giu 09, 2024 10:14 am

magma blu ha scritto:
dom giu 09, 2024 9:28 am
Molto bello! Tra l'altro ho un Seiko 5 coetaneo con lo stesso tipo di maglie...
Se il pulsante aziona la sveglia, con cosa si carica quest'ultima? Prende forza motrice dal bariletto principale?

Ps. Dopo il tuo racconto non appoggerò mai l'orologio su una tovaglia! :shock:

Giusto, il pulsante non e altro che un interruttore on/off per la sveglia ed in piu è un correttore dei giorni del mese, si carica normalmente ma il pulsante deve essere in posizione off e cioè inserito nella cassa, ha il bariletto per il treno tempo e una molla custodita in un foro della platina che alimenta la suoneria, per mettere l'ora della sveglia dobbiamo estrarre il pulsante in posizione on, estrarre la corona ed in senso antiorario metteremo l'ora per svegliarci.
👋ciao
Ultima modifica di atomik il dom giu 09, 2024 10:27 am, modificato 1 volta in totale.
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Connesso
atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Seiko 4006

Messaggio da atomik » dom giu 09, 2024 10:25 am

Voglio dare un suggerimento a Seiko; perché non riproponete sul mercato uno svegliarino Kinetic?
Credo che per Seiko non sarà un grande problema riprogettarlo, un meccanico senza molla😯 be' una ci vuole per azionare la sveglia😉
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
magma blu
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 31, 2024 10:22 am
Località: SU

Re: Seiko 4006

Messaggio da magma blu » dom giu 09, 2024 1:57 pm

Grazie per la spiegazione riguardo al funzionamento!
Non dimentichiamo ciò che ieri ha reso migliore il presente (Federico "magma")

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”