Svegliarino Seiko, questo modello viene messo sul mercato nel 1966 con movimento dotato di 27rubini funzionante a 19800ah, e con riserva di carica di 45ore, sistema di carica pawl lever(magic lever)con cuscinetto sostituibile tramite flangia avvitata con tre viti sul ponte, monta una grande massa oscillante che copre il 50% del movimento, un vero e proprio carro armato, indistruttibile, preciso, insomma un progetto senza pecche, questo in foto è mio, l'ho revisionai nel 93/94 dopo aver fatto un bel volo dal primo piano, lo lasciai sul tavolo da pranzo a casa di mia sorella, andò a sbattere la tovaglia dalla veranda e non si accorse dell'orologio, mi venne un infarto

quando uscíi dal bagno e capíi dell'accaduto, quanto mi costò un caffè preso a casa di mia sorella

andai immediatamente giù per raccogliere il morto, vetro, ruota scappamento e non ricordo che altro ricambio cambiai, la cassa subì qualche ammaccatura, insomma lo risistemai e da allora è rimasto così, l'ho indossai qualche tempo, poi nel dimenticatoio, questi giorni l'ho messo in funzione dopo tanto tempo e con mio stupore funziona ancora decentemente, certo l'olio è diventato di cattivo gusto ma riesce a tirare decorosamente, questo modello è del 1974 stesse caratteristiche del primo modello ma con 17rubini, esce di scena credo nel 1978, dopo aver immesso sui mercati internazionali moltissimi modelli(c'è ne sono davvero bei modelli)questo mio e un modello ottagono con cassa da 38mm e vetro in plastica, peccato che Seiko non abbia più portato avanti il progetto svegliarino, magari aggiornato tecnicamente
credo che quando ci fu il boom del quarzo negli anni 70 che d'altronde erano dotati di sveglia non c'era più la necessità di continuare a sfornare svegliarini meccanici

Credo(non sono sicuro)che è stato il primo svegliarino automatico al mondo, anche con doppio datario day date

Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.