cal. Vostok 2209 - Lubrificazione 2a ruota

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 911
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

cal. Vostok 2209 - Lubrificazione 2a ruota

Messaggio da finestraweb » ven lug 04, 2025 9:06 pm

Gentilissimi,

scrivo per porvi un quesito.
Cerco sopratutto di far parlare le foto.
Abbiamo di fronte un calibro 2209 vostok che usa una soluzione che voi avrete già visto: per me è la prima volta.
All'albero delle seconda ruota, sono collegati (calettati):
-) un pignone ed una ruota più grande, solidali con l'albero, che ricevono e trasmettono il moto dal bariletto.
-) un pignone, collegato a frizione, che svolge anche la funzione che credo si chiami di ruota intermedia di messa all'ora. In situazione "normale", questo pignone trasmette il moto che farà muovere le lancette. In situazione di rimessa dell'ora, questo pignone/ingranaggio deve muoversi liberamente rispetto al suo albero.

Passiamo alle foto:
DSC_0002_cr.jpg
DSC_0002_cr.jpg (218.37 KiB) Visto 132 volte
DSC_0003.JPG
DSC_0003.JPG (130.65 KiB) Visto 132 volte
Lato bilanciere:
DSC_0015_cr.jpg
DSC_0015_cr.jpg (234.31 KiB) Visto 132 volte
Adesso vediamo la seconda ruota:
DSC_0003 (2)_cr.jpg
DSC_0003 (2)_cr.jpg (56.82 KiB) Visto 132 volte
DSC_0003 (2)_cr_cr.jpg
DSC_0003 (2)_cr_cr.jpg (82.76 KiB) Visto 132 volte
Secondo me, il pignone collegato a frizione andrebbe lubrificato, come si lubrifica il rocchetto a calza (di cui si lubrifica l'albero): qui però non so se si può sfilare dal proprio albero, onestamente non credo.
Posso mettere una goccia di D5 dal lato quadrante, cioè dal punto di vista della foto sotto:
DSC_0005_cr.jpg
DSC_0005_cr.jpg (76.72 KiB) Visto 132 volte
Quindi la domanda è: cosa fareste voi?
Lo lubrifichereste, no, sì?

Grazie anticipatamente ed in ogni caso

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6933
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: cal. Vostok 2209 - Lubrificazione 2a ruota

Messaggio da Paolo Antolini » ven lug 11, 2025 5:08 pm

Mai visto prima ma vedendo quella strozzatura mi verrebbe da dire che è possibile estrarlo e trattarlo come un normale pignone calzante.......ma è solo la mia supposizione ovviamente.
Ad maiora

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 911
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: cal. Vostok 2209 - Lubrificazione 2a ruota

Messaggio da finestraweb » ven lug 11, 2025 5:26 pm

Ti ringrazio molto per la risposta. Proverò ed eventualmente aggiornerò il thread.
Grazie ancora

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”