Ralco 40's

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ralco 40's

Messaggio da Calico » gio giu 21, 2018 10:47 pm

Bravo!

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Ralco 40's

Messaggio da aestile » gio giu 21, 2018 11:40 pm

Leggo solo ora.Io non ti dico bravo,ma mi sento di affermare che se non ci fossero quelli come te nel riportare in vita vecchi orologi che economicamente non valgono nulla,perderemmo una fetta di storia.
Ripaga la soddisfazione,la quale fa passare in un attimo la stanchezza di tutte le ore prestate per farlo funzionare
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » ven giu 22, 2018 8:14 am

Grazie. Mi diverto, spendo poco e so di contribuire nel mio piccolo a far sì che questi orologi vivano ancora per qualche anno.
In più me li godo al polso, posso chiedere di meglio??
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Ralco 40's

Messaggio da kelorkilé » ven giu 22, 2018 8:54 am

Bravo Luca bella ristorazione come al solito ! :clap:
Ancora una vecchietta salvata. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » ven giu 22, 2018 10:47 am

Grazie GG!!
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Ralco 40's

Messaggio da ciclista » ven giu 22, 2018 12:25 pm

Luca ha scritto:
gio giu 21, 2018 8:16 pm
Grazie Daniele, dopo 10 visite e tre giorni passati, leggo un commento, il ché lo rende ancor più apprezzato.
Per la cassa si, ultimamente, se non ci sono danni evidenti, preferisco lasciarla con qualche segno del tempo. Poi la macchina fotografica non perdona, dal "vivo" i segni (e anche i puntini sul quadrante) sono molto meno evidenti.

Walter, ciao, grazie anche a te, lo sai...mi piacciono vecchietti :mrgreen: ma la soddisfazione di trovare l'asse giusto, equilibrare bene un volantino rimboccolato e far tornare a vivere questo bel movimento è stata grande!
Sì Luca la gioia di fare quelle cose dà una soddisfazione che difficilmente uno può capire se non ci prova.

Avatar utente
roberts17
Senior User
Senior User
Messaggi: 334
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
Località: Roma

Re: Ralco 40's

Messaggio da roberts17 » sab giu 23, 2018 9:36 am

Ci si può innamorare di due lancette?? Perché a me fanno impazzire quelle del tuo Ralco... Complimenti...
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”