Orator automatic perpetua

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » lun apr 13, 2020 5:41 pm

Non trovo nessun invito.
Ai quattro angoli la lunetta è fissata/assemblata con delle scanalature tipo coda di rondine.
Quelle che hai evidenziato con le frecce rosse orizzontali.
Tolta la tige non c'è niente su cui fare leva.
Su una ansa c'è qualcosa, che assomiglierebbe a un invito per inserire la lama; ci ho provato ma non si è mosso niente. :cry:
Continuo a cercare
Grazie Mario
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » lun apr 13, 2020 5:43 pm

Ho dimenticato la foto
IMG_6447_2.JPG
IMG_6447_2.JPG (53.61 KiB) Visto 1460 volte
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da mario ars » lun apr 13, 2020 6:04 pm

qui però riesci a infilarti:
IMG_6447_2b.jpg
IMG_6447_2b.jpg (54.17 KiB) Visto 1457 volte
non mi pare una cassa monoblocco e il vetro di forma esclude la possibilità di usare il ragno.
il trucco dev'essere in quelle che tu chiami coda di rondine, se guardi quella a ore 6 della foto c'è una specie di foro nella cassa e il fermo è fatto a goccia invece che a incastro preciso come quello dall'altra parte.
Prendi con le pinze quello che dico perché non l'ho mai visto.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Calico » lun apr 13, 2020 6:49 pm

La lunetta non è detto! Va tolto prima il vetro, tolte le viti ferma in cassa dietro, quelle a mezzaluna e poi spinto in avanti il movimento col pollice, facendo attenzione a non toccare il bilanciere.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Calico » lun apr 13, 2020 6:51 pm

Semmai toglierei le lancette dopo aver tolto il vetro. La paura è che facendo scorrere la lunetta, si decapiti l'asse delle ruote con la ruota ore.

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » lun apr 13, 2020 9:04 pm

Grazie amici.
Provo e poi vi dico.
Buona serata da confinati.
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » mar apr 14, 2020 8:19 am

Eh bien, mes amis, mi crederete o no, non ho dormito molto sta notte. Meno male che ieri avevo fatto il pisolino :D .
Non so se ho sognato di questo Orator ;) , per tutta la notte ma quando mi son svegliato verso le quattro e mezza mi son detto: non è possibile che questa lunetta non si togli. Avevo provato tutte le suggestioni vostre ma nessuna andava. Poi guardando più attentamente il modo d'inserzione della lunetta sulla cassa, mi son detto, che la lunetta era impossibile che sia fissata a pressione, quindi non la si può togliere facendo leva a un punto (le scanalature fanno più di un mm); l'incastro non è possibile vincerlo facendo leva come se fosse un assemblaggio a pressione.
L'unica alternativa mi sembrava fosse di farla ruotare su un piano parallelo al quadrante.
Allora mi sono alzato e sono sceso in cantina per vedere se avevo una chiave che potesse servire; doveva avere un'apertura di 30mm, la dimensione della cassa.
Per una volta, la fortuna era li e mi aspettava. Avevo una chiave piatta da 30mm, ho preso anche una chiave inglese e son tornato su.
Ho provato la piatta e andava.
Quindi bisognava trovare un morsetto su cui fissare la cassa lasciando sorpassare la lunetta per poterla prendere con la chiave piatta o l'inglese.
Ne ho trovato uno nel cassetto, ho messo uno spessore per mettere la lunetta più alta e dunque libera, ho messo la chiave, e oh miracolo, la lunetta si è mossa.
Girando ancora un po' gli incastri sono usciti e la lunetta è venuta fuori.
Poi ho tolto le lancette e tutto è venuto fuori.
Adesso aggiusto le foto e poi le posto.
A presto
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » mar apr 14, 2020 9:45 am

Ecco qualche foto:
IMG_6448_2.JPG
IMG_6448_2.JPG (65.77 KiB) Visto 1432 volte
IMG_6452_2.JPG
IMG_6452_2.JPG (60.33 KiB) Visto 1432 volte
IMG_6453_2.JPG
IMG_6453_2.JPG (44.09 KiB) Visto 1432 volte
IMG_6454_2.JPG
IMG_6454_2.JPG (88.94 KiB) Visto 1432 volte
IMG_6455_2.JPG
IMG_6455_2.JPG (40.36 KiB) Visto 1432 volte
IMG_6456_2.JPG
IMG_6456_2.JPG (71.34 KiB) Visto 1432 volte
IMG_6457_2.JPG
IMG_6457_2.JPG (96.65 KiB) Visto 1432 volte
IMG_6458_2.JPG
IMG_6458_2.JPG (73.63 KiB) Visto 1432 volte
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » mar apr 14, 2020 9:48 am

IMG_6459_2.JPG
IMG_6459_2.JPG (84.23 KiB) Visto 1431 volte
IMG_6460_2.JPG
IMG_6460_2.JPG (97.79 KiB) Visto 1431 volte
IMG_6461_2.JPG
IMG_6461_2.JPG (65.65 KiB) Visto 1431 volte
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da mario ars » mar apr 14, 2020 10:35 am

bravo, bravo, bravo :clap:
ecco la dimostrazione di quanto scrivo ne "La piccola bottega degli errori":
gurdare, guardare, guardare
e poi ricominciare di nuovo, il tempo perso è ampiamente ripagato dal non combinare un disastro irreparabile.
Chiaramente bisogna avere il pezzo in mano, dallo schermo è molto più facile dire una fesseria che azzeccarci.
Grazie
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da kelorkilé » mar apr 14, 2020 10:47 am

Questo modo di aprire la lunetta mi ricorda la mia Titoni Space Star... :D :clap: Iannis
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Calico » mar apr 14, 2020 11:16 am

Fantastico; sei stato bravissimo.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Paolo Antolini » mar apr 14, 2020 11:27 am

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ad maiora

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » mar apr 14, 2020 2:23 pm

Grazie a tutti voi dell'aiuto prodigatomi senza il quale non sarei riuscito a togliere questa lunetta.
E vero che quando si ha il pezzo in mano è più facile concludere e agire che supporre delle operazioni in base a una foto che per di più non è sempre esplicita.
Adesso mi cimenterò a smontare, lavare e rimontare l'orologio sperando di non fare troppi danni.
Avrò sicuramente bisogno di ulteriore aiuto.
A presto
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Paolo Antolini » mar apr 14, 2020 4:55 pm

Suggerimento: estrai meccanismo, scaricalo, togli bilancere e ancora e mettili da parte.
Ora che i pezzi più fragili sono stati tolti esercitati a smontare pochi pezzi alla volta e a rimetterli al loro posto e man mano spingiti sempre oltre.
Smontare tutto e lavare tutto se non sei esperto ti espone a 2 rischi.
Confondere le viti dei vari pezzi e scordare la sequenza di rimontaggio. Ciao
Ad maiora

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » mar apr 14, 2020 6:18 pm

Ciao Paolo, grazie dei suggerimenti. faccio sempre come dici.
Però stavolta ho avuto la sventura di satellizzare la chaussée.
L'avevo smontata e al momento di prenderla con la pinzetta per metterla nella scatola dove avevo messo gli altri pezzi ben separati, addirittura quei della platina posteriore in un contenitore diverso da quello dei pezzi della platina anteriore, la chaussée è schizzata via. Sono due ore che cerco inginocchiato per terra ma per ora niente. Puoi indovinare il mio stato d'animo del momento. Ero talmente contento di aver smontato tutto :oops: .
Pazienza
A presto
Ultima modifica di Iannis il mar apr 14, 2020 6:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » mar apr 14, 2020 6:34 pm

Ecco le foto dei pezzi smontati
IMG_6521_2.JPG
IMG_6521_2.JPG (69.52 KiB) Visto 1407 volte
IMG_6522_2.JPG
IMG_6522_2.JPG (45.55 KiB) Visto 1407 volte
Grazie dell'aiuto
Ciao
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Calico » mar apr 14, 2020 9:26 pm

Di solito la chaussée è in acciaio. Se ti è mai capitato di rompere un HD da PC, spero che tu non lo abbia gettato senza smontarlo, poiché sotto alal testina di lettura dati c'è un ottimo magnete al neodimio, di solito con una forma semisferica, che è in grado di attirare piccoli pezzi anche a diversi cm di distanza. Io di solito lo fisso a un'asta di acciaio, ma puoi anche metterlo su un bastoncino di legno con dello scotch: rastrelli con pazienza tutta la stanza, compresi tappeti, tende e sotto e dietro dei mobili e vedrai che molto probabilmente lo ritroverai. Con questo sistema puoi richiamare piccoli pezzi anche dalle connettiture delle mattonelle :)

Avatar utente
Iannis
Delegato AISOR
Messaggi: 791
Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
Località: Belgio
Delegato AISOR: Belgio

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Iannis » mer apr 15, 2020 9:32 am

Grazie della dritta Stefano.
Un HD ne troverò uno tra i miei tesori impolverati e lo smonterò anche se non rotto.
Ciao
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orator automatic perpetua

Messaggio da Calico » mer apr 15, 2020 9:36 am

I negozi di elettronica PC sono aperti: vedrai che uno te lo regalano.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”