Lemania 2310

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
andreaC85
Forum User
Forum User
Messaggi: 56
Iscritto il: dom gen 22, 2023 6:51 pm
Località: Varese

Lemania 2310

Messaggio da andreaC85 » dom gen 05, 2025 12:07 pm

Buon giorno signori, manco da un po’ nel forum, ma è stato un anno difficile il 2024 sotto il profilo della salute in famiglia… le priorità purtroppo sono state altre, ma una volta risolte le complicazioni della vita, per fine anno ho deciso di festeggiare con un bel autoregalo che vi presento qua con qualche scatto pre e post revisione completa.
Sono certo che questo sia il miglior forum per far apprezzare questo glorioso calibro.
Buon anno a tutti !!!
Allegati
IMG_8783.jpeg
IMG_8783.jpeg (220 KiB) Visto 1461 volte
IMG_8782.jpeg
IMG_8782.jpeg (256.69 KiB) Visto 1461 volte
IMG_8781.jpeg
IMG_8781.jpeg (199.39 KiB) Visto 1461 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lemania 2310

Messaggio da mario ars » dom gen 05, 2025 5:09 pm

bello il cinturino, dove li prendi?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Lemania 2310

Messaggio da Calico » dom gen 05, 2025 5:23 pm

mario ars ha scritto:
dom gen 05, 2025 5:09 pm
bello il cinturino, dove li prendi?
Il primo cinturino è molto di moda e li fanno un po' tutti, sia a mano, con pelli pregiate, che di serie, meno accurati e con pelli più economiche. Il secondo, nero, è un classico vecchio tipo che presentava una caratteristica delicatezza: come si vede da dietro, il risbordo di pelle è molto corto e non arriva a prendere nemmeno l'ultimo punto della cucitura, per cui i clienti che erano abituati a stringere molto il cinturino sul polso, arrivavano a scollarlo; si apriva la pelle, rischiando di far cadere a terra l'orologio. Questi ultimi si trovavano sia Bros, che Morellato piuttosto che Hirsh.

andreaC85
Forum User
Forum User
Messaggi: 56
Iscritto il: dom gen 22, 2023 6:51 pm
Località: Varese

Re: Lemania 2310

Messaggio da andreaC85 » dom gen 05, 2025 10:30 pm

mario ars ha scritto:
dom gen 05, 2025 5:09 pm
bello il cinturino, dove li prendi?
Ciao, il cinturino me lo ha regalato l’orologiaio che si è occupato della revisione, un ragazzo di Pinerolo, era la prima volta che gli facevo fare un lavoro e devo dire che mi sono trovato bene. Il cinturino fa parte di uno stock ritirato da una azienda torinese che si occupava proprio di produrre cinturini, ma che ha chiuso i battenti qualche tempo fa. Ne aveva molti altri di vari colori e materiali e li vede a prezzi per me ragionevoli. Se vuoi posso girarti il contatto, ed eventualmente senti lui direttamente.

andreaC85
Forum User
Forum User
Messaggi: 56
Iscritto il: dom gen 22, 2023 6:51 pm
Località: Varese

Re: Lemania 2310

Messaggio da andreaC85 » dom gen 05, 2025 10:32 pm

Calico ha scritto:
dom gen 05, 2025 5:23 pm
mario ars ha scritto:
dom gen 05, 2025 5:09 pm
bello il cinturino, dove li prendi?
Il primo cinturino è molto di moda e li fanno un po' tutti, sia a mano, con pelli pregiate, che di serie, meno accurati e con pelli più economiche. Il secondo, nero, è un classico vecchio tipo che presentava una caratteristica delicatezza: come si vede da dietro, il risbordo di pelle è molto corto e non arriva a prendere nemmeno l'ultimo punto della cucitura, per cui i clienti che erano abituati a stringere molto il cinturino sul polso, arrivavano a scollarlo; si apriva la pelle, rischiando di far cadere a terra l'orologio. Questi ultimi si trovavano sia Bros, che Morellato piuttosto che Hirsh.
Si il cinturino di cui scrivi era quello che montava l’orologio nel momento in cui è stato venduto. Era ormai indurito e logoro. Non era più presentabile.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Lemania 2310

Messaggio da Calico » lun gen 06, 2025 10:44 am

andreaC85 ha scritto:
dom gen 05, 2025 10:30 pm
mario ars ha scritto:
dom gen 05, 2025 5:09 pm
bello il cinturino, dove li prendi?
Ciao, il cinturino me lo ha regalato l’orologiaio che si è occupato della revisione, un ragazzo di Pinerolo, era la prima volta che gli facevo fare un lavoro e devo dire che mi sono trovato bene. Il cinturino fa parte di uno stock ritirato da una azienda torinese che si occupava proprio di produrre cinturini, ma che ha chiuso i battenti qualche tempo fa. Ne aveva molti altri di vari colori e materiali e li vede a prezzi per me ragionevoli. Se vuoi posso girarti il contatto, ed eventualmente senti lui direttamente.
Potresti sentire se codesto riparatore conosce il nostro forum e, semmai, invitarlo ad iscriversi? Grazie :D

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lemania 2310

Messaggio da mario ars » mar gen 07, 2025 11:00 am

andreaC85 ha scritto:
dom gen 05, 2025 10:30 pm
mario ars ha scritto:
dom gen 05, 2025 5:09 pm
bello il cinturino, dove li prendi?
Ciao, il cinturino me lo ha regalato l’orologiaio che si è occupato della revisione, un ragazzo di Pinerolo, era la prima volta che gli facevo fare un lavoro e devo dire che mi sono trovato bene. Il cinturino fa parte di uno stock ritirato da una azienda torinese che si occupava proprio di produrre cinturini, ma che ha chiuso i battenti qualche tempo fa. Ne aveva molti altri di vari colori e materiali e li vede a prezzi per me ragionevoli. Se vuoi posso girarti il contatto, ed eventualmente senti lui direttamente.
sì grazie
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

andreaC85
Forum User
Forum User
Messaggi: 56
Iscritto il: dom gen 22, 2023 6:51 pm
Località: Varese

Re: Lemania 2310

Messaggio da andreaC85 » mar gen 07, 2025 8:07 pm

[/quote]
Potresti sentire se codesto riparatore conosce il nostro forum e, semmai, invitarlo ad iscriversi? Grazie :D
[/quote]

Sì posso provare, non costa nulla 😅

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Lemania 2310

Messaggio da Calico » mar gen 07, 2025 8:31 pm

Gentilissimo!

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Lemania 2310

Messaggio da Paolo Antolini » mer gen 08, 2025 12:52 pm

Fai i complimenti al riparatore da parte nostra. Ho ingrandito la foto e ho notato i tagli delle viti praticamente nuove, i ponti privi di graffi e la stessa cosa dicasi per i leveraggi. Chi si premura di avere attenzione in questo senso è certamente un riparatore di cuore che dedica tempo e competenza al lavoro che sta eseguendo, con condimento finale di grande rispetto per l'oggetto in lavorazione e per il suo proprietario. Chapeau.
Aggiungo che essendo l'orologio piuttosto datato anche chi ha preceduto quest'ultimo orologiaio merita menzione.
Ad maiora

andreaC85
Forum User
Forum User
Messaggi: 56
Iscritto il: dom gen 22, 2023 6:51 pm
Località: Varese

Re: Lemania 2310

Messaggio da andreaC85 » mer gen 08, 2025 7:57 pm

Paolo Antolini ha scritto:
mer gen 08, 2025 12:52 pm
Fai i complimenti al riparatore da parte nostra. Ho ingrandito la foto e ho notato i tagli delle viti praticamente nuove, i ponti privi di graffi e la stessa cosa dicasi per i leveraggi. Chi si premura di avere attenzione in questo senso è certamente un riparatore di cuore che dedica tempo e competenza al lavoro che sta eseguendo, con condimento finale di grande rispetto per l'oggetto in lavorazione e per il suo proprietario. Chapeau.
Aggiungo che essendo l'orologio piuttosto datato anche chi ha preceduto quest'ultimo orologiaio merita menzione.
Tra l’altro ha risatinato e lucidato tutta la cassa ed il fondo… la foto del calibro a dire la verità è di prima della revisione, infatti sia calibro che accoppiamento del fondo con la cassa son molto sporchi 😅 ma posso dire che adesso è molto meglio, quindi sia l’attuale che il precedente orologiaio son stati molto bravi…

Avatar utente
amod63
Forum User
Forum User
Messaggi: 77
Iscritto il: gio nov 18, 2021 10:22 am
Località: Piemonte

Re: Lemania 2310

Messaggio da amod63 » mer gen 15, 2025 1:32 pm

Eccellente lavoro su un ottimo calibro e un gran bel cronografo!!!

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”