Visto l'interesse suscitato, la dovizia di particolari e notizie, e la grande passione per la materia che si coglie leggendoli,
abbiamo deciso di creare un indice dei 3D di Zufolo riguardanti gli orologi elettrici.
Un piccolo segno di gratitudine nei confronti di un Forumista che sta contribuendo notevolmente alla crescita di questo progetto.
============================================================================================================
01) La modernità prende forma: ESA 9180 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=334
02) CEH Beta 21: il secondo quarzo al mondo - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=635
03) Sottigliezze: ETA Delirium - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=645
04) Quando "sfere" non è un sinonimo: Bradley - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=652
05) Il quarzo si consolida: Seiko 3822 e 3922 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=723
06) Porta PUW 1000 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=730
07) Timex Ironman - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=734
08) Citizen Cosmotron 7803A - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=742
09) Nel dubbio, olialo. Se non va, olialo di più. - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=784
10) Chi l'avrebbe mai detto? Rolex FAN - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=844
11) Omega Chrono-Quartz: anche i quarzi posso essere grassi - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=862
12) Devon Works Tread 1 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=880
13) Accutron 214 50th anniversary - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=911
14) Longines 6512 "Ultra Quartz" - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1023
15) Come vendere il diapason alle signore: Accutron 221 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1055
16) Pare, ma non è: Ravisa Electric System - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1063
17) Non solo rasoi: Gillette Reflex - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1116
18) Timex e la corrente elettrica - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1428
19) Girard Perregaux 350 e figli - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1436
20) Junghans W666 "Astro-Quartz" - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1472
21) Il quarzo arriva oltrecortina: UMF-Ruhla 28 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1694
22) Hublot MP-05 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1749
23) Le 7 vite dell' elettromeccanico: Gevril GV2 8700 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1835
24) L’avventura senza futuro nel quarzo ad alta frequenza: Omega 1522 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1843
25) Diesel Mr Daddy 2.0 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1880
26) L’elettrico della Germania Est: UMF-Ruhla 25 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1937
27) Mille e non più 1000: Porta-PUW 2500 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1942
28) La via francese all’ elettricità, parte I: LIP R27 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php ... 87&p=16547
29) La via francese all' elettricità, parte II: Lip R148-184 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2003
30) La via francese all' elettricità, parte III: Lip R50 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2004
31) La via francese al quarzo: Lip R33 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2014
32) Morire per gli elettromeccanici: Elgin - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2094
33) Il quarzo dei due mondi: Bulova 2420 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2157
34) Qualcuno ogni tanto si ricorda della precisione: Citizen 0100 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2215
35) Cosa non si fa pur di andare sulla Luna: Bulova Lunar Pilot - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2256
36) A cosa ci si piega pur di arrivare primi: Bulova CURV - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2267
37) Benrus Techniquartz - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2441
38) Piccoli ma complessi: Bifora B11-B12 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php ... 839#p19839
39) C'è chi sopravvive: Ronda Quartz - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2528
40) L' orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster "Contra" - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php ... 423#p20423
41) Il quarzo automatico: Jean d' Eve Samara - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=2562
42) Il primo elettrico svizzero: ESA L4750 - http://www.aisor.it/forum/viewtopic.php ... olo#p23933
43) L’orologio da guerriglia: Seiko Fieldmaster “Contra” - viewtopic.php?f=10&p=24245#p24245
44) L’elettronico degli abissi: Aquadive 50 viewtopic.php?
f=10&t=3096
45) Derby Swissonic ESA 9176 viewtopic.php?f=10&t=3243
46) Smontaggio Porta PUW 1001 viewtopic.php?f=10&p=26580#p26580
47) Smontaggio ESA 9159 viewtopic.php?f=10&t=3806&p=31012#p31012
48) Qualcuno ogni tanto si ricorda della precisione: Citizen 0100 viewtopic.php?f=10&t=2215&p=31038#p31038
49) Quando la pila incontra il carburo di tungsteno: gli elettrici antigraffio. viewtopic.php?f=10&t=3814&p=31068#p31068
Le perle "elettriche" di Zufolo
Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.
A cura di: Paolo Antolini
Bloccato
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Le perle "elettriche" di Zufolo
Messaggio da mario ars » mer ott 17, 2018 8:02 pm
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
Bloccato
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Vai a
- La bacheca
- ↳ La bacheca
- ↳ AISORinforma
- ↳ Rassegna Stampa
- ISTRUZIONI PER L'USO - REGOLAMENTI - FAQ - GUIDE
- ↳ ISTRUZIONI PER L'USO - REGOLAMENTI - FAQ - GUIDE
- I nostri Forumisti
- ↳ Il Team
- ↳ Hanno fatto parte del Team
- ↳ Presentazione nuovi forumisti
- Le stanze di AISOR: I Forum di Orologeria
- ↳ Sezione Generica
- ↳ I lavori dei nostri forumisti
- ↳ Sezione Tecnica
- ↳ Orologi da tasca
- ↳ Orologi da polso
- ↳ La pendoleria & orologi da tavolo
- ↳ Orologi Sovietici e Russi
- ↳ Orologi elettromeccanici ed industriali
- ↳ Orologi da Torre
- ↳ Meridiane e orologi solari
- Storia e Cultura Orologiera
- ↳ Orologeria Italiana
- ↳ Storia e Orologi
- ↳ Musei
- ↳ Associazioni di orologeria nel mondo
- ↳ AISOR Stories
- I forum Tecnici
- ↳ I Laboratori dei nostri forumisti
- ↳ Attrezzature per orologeria
- ↳ Macchine utensili per orologeria
- ↳ Teoria orologiera
- I corsi di orologeria di AISOR
- ↳ Attrezzatura
- ↳ Movimenti
- ↳ Casse e bracciali
- La nostra biblioteca di orologeria
- ↳ Recensioni Orologiere
- ↳ AISORTECA ®
- ↳ INFORMAZIONI
- ↳ Regolamenti e Guide
- ↳ AUSTRIA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da viaggio
- ↳ Da terra
- ↳ BELGIO
- ↳ CINA
- ↳ FRANCIA
- ↳ Indice
- ↳ Luigi XIV
- ↳ Luigi XV
- ↳ Luigi XVI
- ↳ Rivoluzione e Direttorio
- ↳ Impero
- ↳ Carlo X
- ↳ Luigi Filippo
- ↳ Napoleone III
- ↳ Art Nouveaux
- ↳ Art Decò
- ↳ FRANCIA - COMTE' - Orologi comtoise e pre-comtoise
- ↳ Indice
- ↳ 1600-1700
- ↳ 1700-1750
- ↳ 1750-1800
- ↳ 1800-1820
- ↳ 1820-1850
- ↳ 1850-1900
- ↳ 1900-1950
- ↳ GERMANIA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da parete - dipinti con orologi
- ↳ Da terra
- ↳ Cucù
- ↳ NORMANDIA
- ↳ INGHILTERRA
- ↳ Indice
- ↳ Da parete
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da terra
- ↳ ITALIA
- ↳ Indice
- ↳ 1750-1800
- ↳ 1750-1800
- ↳ REPUBBLICA CECA
- ↳ Indice
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da parete
- ↳ Da terra
- ↳ Da viaggio
- ↳ SVIZZERA
- ↳ Indice
- ↳ Da parete
- ↳ Da appoggio
- ↳ Da terra
- ↳ Da viaggio
- ↳ Calibri - classificazione
- ↳ INDICE CALIBRI
- ↳ A
- ↳ B
- ↳ C
- ↳ D
- ↳ E
- ↳ F
- ↳ G
- ↳ H
- ↳ I
- ↳ K
- ↳ L
- ↳ M
- ↳ N
- ↳ O
- ↳ P
- ↳ Q
- ↳ R
- ↳ S
- ↳ T
- ↳ U
- ↳ V
- ↳ W
- ↳ X
- ↳ Y
- ↳ Z
- ↳ Locandine orologi da Polso, da tasca e pendoleria, pubblicità d'epoca
- ↳ Cataloghi, Locandine orologi da Torre, pubblicità d'epoca
- ↳ Immagini di un tempo passato
- ↳ Cataloghi
- ↳ Schede Tecniche e schede ricambi
- ↳ Articoli digitali in PDF
- ↳ Manuali
- ↳ Libri completi in PDF
- ↳ Documenti non catalogati
- ↳ LINK - Indirizzi Utili
- I salotti di AISOR
- ↳ Case d'aste ed Ebay
- ↳ Oreficeria e finiture in orologeria.
- ↳ I FAKE in orologeria
- ↳ Quiz
- ↳ Off Topic
- Mercatino
- ↳ Il mercatino