Tissot Sideral

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Tissot Sideral

Messaggio da aestile » gio gen 24, 2019 10:46 pm

Solo per farvi morire d'invidia :violin: :whistle: :D ;) ;)
La lucidatina al vetro era d'obbligo,anche perchè di muoveva appena..........Un piccolo segreto che i professionisti non vi diranno mai,è il seguente:Il movimento esce da sopra,ma per poter estrarre il vetro,prima è necessario togliere la lunetta,quella girevole,non quella cromata,quella io l'ho tolta perchè il kit comprende la ghiera cromata con già il suo inserto,quella, per toglierla bisogna fare molta attenzione in quanto la cassa è in fiberglass (plastica) :D e se si forza senza tenere premuto energeticamente il vetro,si rischia di strappare l'imposta di alloggiamento della ghiera ricavata dal pieno sempre di plastica,poi butti via l'orologio.Quindi ripeto,non togliete mai l'inserto cromato,ma solo la lunetta girevole,state molto attenti perchè quella cromata, ha lo smanco che ti dice:Vai sotto li e fai leva :naughty: :naughty: :naughty: :naughty:
IMG_9272.JPG
IMG_9272.JPG (38.05 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9273.JPG
IMG_9273.JPG (32.33 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9274.JPG
IMG_9274.JPG (56.07 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9275.JPG
IMG_9275.JPG (55.36 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9276.JPG
IMG_9276.JPG (33.65 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9277.JPG
IMG_9277.JPG (47.05 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9278.JPG
IMG_9278.JPG (45.11 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9279.JPG
IMG_9279.JPG (57.75 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9280.JPG
IMG_9280.JPG (61.75 KiB) Visto 1795 volte
IMG_9281.JPG
IMG_9281.JPG (61.63 KiB) Visto 1795 volte
Questo finisce nella mia collezione privata
Ultima modifica di aestile il lun gen 28, 2019 10:31 pm, modificato 1 volta in totale.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tissot Sideral

Messaggio da Calico » sab gen 26, 2019 10:50 am

Bello!

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tissot Sideral

Messaggio da Paolo Antolini » sab gen 26, 2019 4:59 pm

Grazie Albino per averci mostrato questo orologio a me del tutto sconosciuto e rivelato anche come aprirlo, avrei sicuramente rischiato di fare un malestro se avessi dovuto aprirlo.
Ad maiora

Connesso
Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Tissot Sideral

Messaggio da Zodiac » dom gen 27, 2019 5:16 pm

Bellissimo! Hai anche fornitura rara!

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Tissot Sideral

Messaggio da gio64 » dom gen 27, 2019 7:19 pm

Ottimo lavoro.
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Tissot Sideral

Messaggio da Giacomo » lun gen 28, 2019 8:06 am

Albino perchè hai scritto
La lucidatina al vetro era d'obbligo,anche perchè di muoveva appena..........Piccolo segreto che i professionisti non vi diranno mai.
???

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tissot Sideral

Messaggio da Paolo Antolini » lun gen 28, 2019 8:22 am

Non lo avevo notato. In effetti se lo avessi saputo non lo avrei certo tenuto segreto. Alcune informazioni sono riservate per richiesta esplicita delle case costruttrici e relativi contratti che ti fanno firmare in cui ci si impegna a mantenere il riserbo ma questo non è certo in quella categoria pur ammettendo di non averlo mai visto prima
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”