Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.
A cura di: Paolo Antolini
-
Toretto0921
- Newbie

- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio lug 11, 2019 7:19 pm
- Località: Palermo
Messaggio
da Toretto0921 » gio lug 11, 2019 7:30 pm
Salve ragazzi possiedo un orologio Lorenz automatico con movimento svizzero dell anno 2008. La referenza è 024828. A riguardo non trovo nulla sul web nemmeno sul sito ufficiale Lorenz... praticamente è come se questo orologio non sia mai esistito. Ho allegato due foto, il bracciale non è originale, dietro ha un coperchio di vetro con il movimento in vista.. movimento svizzero con 25 rubini. Qualcuno ha avuto esperienza a riguardo. Facendo un giro su e**y ho trovato lo stesso orologio in colorazione oro ma con movimento al quarzo. Volevo sapere che valore avesse all incirca un orologio del genere. Vi ringrazio.

-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » gio lug 11, 2019 8:16 pm
dovresti caricare per favore delle foto ben più grandi
1024x768 è una misura perfetta
se sono quadrate va bene 1024x1024
altrimenti si vede nulla ed è impossibile aiutarti
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Marisa
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Messaggio
da Marisa » gio lug 11, 2019 8:42 pm
Le foto devono anche essere frontali, per cortesia
Virtute duce, comite Fortuna.
-
Toretto0921
- Newbie

- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio lug 11, 2019 7:19 pm
- Località: Palermo
Messaggio
da Toretto0921 » gio lug 11, 2019 8:54 pm
Bene vi ringrazio per la risposta. Ho fatto delle nuove foto in 4k... se cliccate sopra le foto singole si apriranno in formato più grande e definito

-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » gio lug 11, 2019 9:24 pm
Porta pazienza ma immagino tu non abbia letto il Regolamento, o almeno la parte che riguarda le immagini.
Devono essere caricate sul server del forum e non su siti esterni.

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Toretto0921
- Newbie

- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio lug 11, 2019 7:19 pm
- Località: Palermo
Messaggio
da Toretto0921 » gio lug 11, 2019 9:37 pm
ars57 ha scritto: ↑gio lug 11, 2019 9:24 pm
Porta pazienza ma immagino tu non abbia letto il Regolamento, o almeno la parte che riguarda le immagini.
Devono essere caricate sul server del forum e non su siti esterni.
Ho appena letto il regolamento e hai perfettamente ragione... però nel regolamento non trovo alcuna indicazione su come caricare le foto sul server del forum... potresti darmi una dritta?
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » gio lug 11, 2019 10:12 pm
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Toretto0921
- Newbie

- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio lug 11, 2019 7:19 pm
- Località: Palermo
-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » ven lug 12, 2019 8:16 am
A parere mio, dopo il fallimento della ditta, il valore è solo quello del meccanismo svizzero ivi contenuto. Mi pare di ricordare di averlo avuto ma con quadrante chiaro. Credo, come accadeva spesso, che inseguisse un po' la serie dei modelli Zenith del 2005, i quali montavano movimento Eta 2892A2 cromato. Questo non so se sia un 2824 ma lo trovi scritto sotto alla platina, vicino al volantino del bilanciere. Gli Zenith/Descombes montavano cinturino in pelle.
-
Toretto0921
- Newbie

- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio lug 11, 2019 7:19 pm
- Località: Palermo
Messaggio
da Toretto0921 » ven lug 12, 2019 8:48 am
Calico ha scritto: ↑ven lug 12, 2019 8:16 am
A parere mio, dopo il fallimento della ditta, il valore è solo quello del meccanismo svizzero ivi contenuto. Mi pare di ricordare di averlo avuto ma con quadrante chiaro. Credo, come accadeva spesso, che inseguisse un po' la serie dei modelli Zenith del 2005, i quali montavano movimento Eta 2892A2 cromato. Questo non so se sia un 2824 ma lo trovi scritto sotto alla platina, vicino al volantino del bilanciere. Gli Zenith/Descombes montavano cinturino in pelle.
Grazie della risposta. Nella parte di sotto al movimento, nel coperchio c'è questo codice 024828 che penso si riferisca al movimento. Puoi vederlo anche dalle foto se riesci a zoomare un po'. Comunque sul web non trovo niente a riguardo. Non saprei minimamente che valore potesse avere questo orologio...
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » ven lug 12, 2019 9:38 am
Buongiorno,
Bisogna guardare sotto il bilanciere per sapere il calibro dell’orologio.
024828 è il riferimento dell’orologio. Ma a mio parere non costa più di 180 €.


Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » ven lug 12, 2019 10:21 am
Purtroppo il marchio è stato molto penalizzato dalle vicende e quindi vale più il movimento da solo che non l'orologio compleyo; senza dubbio, ammesso che non abbia MAI marciato, il valore è quello del movimento; se usato, è meno della metà e quindi concordo con Kelorkilé.
-
Marisa
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Messaggio
da Marisa » ven lug 12, 2019 11:10 am
Concordo con gli amici che mi hanno preceduto, aggiungerei che 180 mi sembra già una cifra 'arrivata'.
Virtute duce, comite Fortuna.