I miei orologi
A cura di: Paolo Antolini
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sab ago 10, 2019 5:34 pm
- Località: TO
I miei orologi
queste sono le foto di 2 miei orologi, già venduti....in realtà, non sono le foto proprio dei miei orologi ma di esemplari identici degli stessi, trovati su internet.
Fino ad ora on avevo mai pensato di fotografarli.....
Fino ad ora on avevo mai pensato di fotografarli.....
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Mi presento
Benvenuto! Il Chronomaster l'ho venduto, dopo molte insistenze, ad un anziano amico e mai mi sono pentito come di quell'affare: ha avuto la bella pensata di portarlo a sistemargli la rimessa del calendario (che ritardava un paio di ore rispetto alla mezzanotte) a un laboratorio della grande città che si fa pubblicità su internet in camici bianchi e quelli gli hanno vanificato la frizione dello chausseé tanto che adesso, se mette la rimessa all'ora "in tiro" in senso antiorario, la secondina non si ferma più, annullando quindi la caratteristica di "cronometro" di precisione!!! Glie lo dovevo sistemare questo inverno, costringendomi a smontargli tutto il calendario, ma si è sentito male e ormai per il bel El Primero cronometro la vedo dura!
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sab ago 10, 2019 5:34 pm
- Località: TO
Re: Mi presento
Mah, tecnicamente e come estetica EL PRIMERO è splendido, ma è molto delicato. Anch'io, anni addietro ho dovuto farlo riparare, non mi ricordo se non si azzerava la lancetta centrale del cronometro....Aggiornargli data, mese, luna ecc. è complicato e un orologio così bisognerebbe mai farlo fermare...Calico ha scritto: ↑lun ago 12, 2019 7:50 amBenvenuto! Il Chronomaster l'ho venduto, dopo molte insistenze, ad un anziano amico e mai mi sono pentito come di quell'affare: ha avuto la bella pensata di portarlo a sistemargli la rimessa del calendario (che ritardava un paio di ore rispetto alla mezzanotte) a un laboratorio della grande città che si fa pubblicità su internet in camici bianchi e quelli gli hanno vanificato la frizione dello chausseé tanto che adesso, se mette la rimessa all'ora "in tiro" in senso antiorario, la secondina non si ferma più, annullando quindi la caratteristica di "cronometro" di precisione!!! Glie lo dovevo sistemare questo inverno, costringendomi a smontargli tutto il calendario, ma si è sentito male e ormai per il bel El Primero cronometro la vedo dura!
Il BREITLING mi ha molto deluso: a parte la macchinosità del pulsante unico per regolare le varie funzioni del display, quando anche lui ha avuto un problema, la riparazione mi è costata un occhio....e poi, per dirla tutta, non ho mai avuto un "feeling" con lui...me l'hanno regalato ma l'ho venduto senza rimpianti.
Il ROLEX SUBMARINER invece mi piaceva moltissimo. un pò pesante, è vero, ma un mulo....l'ho venduto perchè mi è stata fatta una ottima proposta e volevo passare ad uno YACHTMASTER, che poi non ho comprato.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Mi presento
Ti posso parlare solo dell' EL Primero che conosco bene. Il meccanismo di base è robustissimo, tanto che nei primissimi anni '70 era uno dei pochi indossato dai cacciatori senza conseguenze negli spari! Ovviamente con l'avvertenza che si era trovata in quegli anni di portare gli orologi (tutti meccanici), col cinturino assai largo, quasi a bracciale: in quel modo il contraccolpo sul polso era piuttosto lieve. Come giustamente rilevi tu questo però ha varie complicazioni; l'unica differenza sostanziale è la difficoltà di smontaggio/rimontaggio corretto dei meccanismi del calendario-fasi lunari. A quanto mi dici tu, probabilmente per un colpo o una caduta, avevi avuto dei problemi alla leva di azzeramento o al martello o addirittura alla ruota: riparazione piuttosto facile, visto che i dischi calendario neppure vanno smontati! Essendo un meccanismo a lubrificazione micrometrica con lubrificante secco (con una lente da 15x puoi vedere su qualche rubino solo pochi granuli di sostanza grigiastra) neppure ha bisogno di tanta manutenzione. Purtroppo spesso il pubblico si è giustamente preoccupato di affidare a centri ultraspecilizzati la manutenzione dei gioielli di casa R. (invece piuttosto robusti se saputi trattare), affidandosi a chi conosceva poco il meccanismo nel caso dell'El Primero, come nel mio esempio sopra citato per il quale solo a stento mi sono trattenuto dal prendere in mano il telefono e fare una sonora lavata di testa ai responsabili, col rischio di beccarmi una querela!
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sab ago 10, 2019 5:34 pm
- Località: TO
Re: Mi presento
in realtà non credo di avergli dato un colpo, l'ho sempre tento come una reliquia!
Comunque la ZENITH, a differenza della BREITLING, è stata veramente di parola: su questo EL PRIMERO la garanzia era a vita e, dopo un 10 anni dall'acquisto, quando l'ho portato a riparare, non mi è costato nulla....
Comunque la ZENITH, a differenza della BREITLING, è stata veramente di parola: su questo EL PRIMERO la garanzia era a vita e, dopo un 10 anni dall'acquisto, quando l'ho portato a riparare, non mi è costato nulla....
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: I miei orologi
Lo Zenith e una meraviglia. Complimenti. Quando avrò la possibilità lo comprerò.
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: I miei orologi
Questa versione di El Primero piace molto anche a me.
Che versione di movimento incassa il 400?
Che versione di movimento incassa il 400?
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: sab ago 10, 2019 5:34 pm
- Località: TO
Re: I miei orologi
no, il 410.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: I miei orologi
Infatti molte parti sono diverse tra loro, tra le quali lo chausseé
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: I miei orologi
Buongiorno,
L’El primero sarà probabilmente la mia prossima acquisizione e in un prossimo futuro, in 40 mm con calibro 410.
L’Aerospace non mi piace, non mi sono mai piaciuti gli orologi a doppia visualizzazione, analogico e digitale.
L’El primero sarà probabilmente la mia prossima acquisizione e in un prossimo futuro, in 40 mm con calibro 410.
L’Aerospace non mi piace, non mi sono mai piaciuti gli orologi a doppia visualizzazione, analogico e digitale.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023