Inizio di una collezione
A cura di: Paolo Antolini
- Freealex
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab nov 30, 2019 12:00 pm
- Località: Venezia
Inizio di una collezione
Alcuni orologi di famiglia con cui ho alimentato curiosità e passione per l'orologeria.
Purtroppo manca uno Zenith che anni fa mi fu rubato e che presto o tardi uno di questa Maison dovrà ritrovare la sua giusta collocazione.
Purtroppo manca uno Zenith che anni fa mi fu rubato e che presto o tardi uno di questa Maison dovrà ritrovare la sua giusta collocazione.
- Allegati
-
- IMG_20191013_204439.jpg (150.19 KiB) Visto 1782 volte
-
- IMG_20191230_220932.jpg (306.96 KiB) Visto 1782 volte
-
- IMG_20200105_163148.jpg (192.65 KiB) Visto 1782 volte
-
- IMG_20200106_001245.jpg (115.55 KiB) Visto 1782 volte
-
- IMG_20200106_010846.jpg (157.33 KiB) Visto 1778 volte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Inizio di una collezione
Orologi belli in particolare il Longines e l' Omega, senza nulla togliere agli altri, li usi spesso?
- Freealex
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab nov 30, 2019 12:00 pm
- Località: Venezia
Re: Inizio di una collezione
Solo il Tissot. Gli altri vorrei revisionarli. Solo Omega l'ho usato un po' anni fai, purtroppo non riesco a ritrovare il bracciale originale con cui l'ho avuto da un cugino di mio padre che era elastizzato. In realtà l'omega è il primo orologio che ho aperto e in cui ho tentato di migliorare la precisione intervenendo sulla racchetta ... 25 anni faciclista ha scritto:Orologi belli in particolare il Longines e l' Omega, senza nulla togliere agli altri, li usi spesso?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Inizio di una collezione
I cinturini elastici in acciaio del tempo erano tutti in acciaio della Filoflex o derivati, cioè replicati da altre ditte. Vedo sempre lotti di cinturini vintage in vendita, ma mai come questo:
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Inizio di una collezione
Il solo registro a volte non basta se l'amplitudine non è buona, vedrai che se continui a frequentare te li sistemerai da solo prossimamenteFreealex ha scritto: ↑lun gen 06, 2020 12:23 pmSolo il Tissot. Gli altri vorrei revisionarli. Solo Omega l'ho usato un po' anni fai, purtroppo non riesco a ritrovare il bracciale originale con cui l'ho avuto da un cugino di mio padre che era elastizzato. In realtà l'omega è il primo orologio che ho aperto e in cui ho tentato di migliorare la precisione intervenendo sulla racchetta ... 25 anni faciclista ha scritto:Orologi belli in particolare il Longines e l' Omega, senza nulla togliere agli altri, li usi spesso?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ad maiora
- Freealex
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab nov 30, 2019 12:00 pm
- Località: Venezia
Re: Inizio di una collezione
Bello. Quello però montato sul mio omega era a listarelle, lo tolsi perché depilava da paura, mannaggia a me!Calico ha scritto:I cinturini elastici in acciaio del tempo erano tutti in acciaio della Filoflex o derivati, cioè replicati da altre ditte. Vedo sempre lotti di cinturini vintage in vendita, ma mai come questo:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Inizio di una collezione
A listarelle sopra e molle a croce di S. Andrea sotto quando si allargava?
- Freealex
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab nov 30, 2019 12:00 pm
- Località: Venezia
Re: Inizio di una collezione
Credo ci fossero più banalmente degli elastici. Qualcosa più simile alla foto (modificata dal web).Calico ha scritto:A listarelle sopra e molle a croce di S. Andrea sotto quando si allargava?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- Freealex
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab nov 30, 2019 12:00 pm
- Località: Venezia
Re: Inizio di una collezione
Magari! Ma da dove cominciare? Dove abito non c'è nemmeno un orologiaio da tormentare.Paolo Antolini ha scritto:Il solo registro a volte non basta se l'amplitudine non è buona, vedrai che se continui a frequentare te li sistemerai da solo prossimamenteFreealex ha scritto: ↑lun gen 06, 2020 12:23 pmSolo il Tissot. Gli altri vorrei revisionarli. Solo Omega l'ho usato un po' anni fai, purtroppo non riesco a ritrovare il bracciale originale con cui l'ho avuto da un cugino di mio padre che era elastizzato. In realtà l'omega è il primo orologio che ho aperto e in cui ho tentato di migliorare la precisione intervenendo sulla racchetta ... 25 anni faciclista ha scritto:Orologi belli in particolare il Longines e l' Omega, senza nulla togliere agli altri, li usi spesso?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Inizio di una collezione
Forse è meglio se non c'è
Se ci fosse uno bravo sarebbe pieno di lavoro e dopo un po' ti caccerebbe fuori perché ha da fare
e se fosse scarso sarebbe un pessimo insegnante.
Prendi un orologio grosso da tasca e comincia a far pratica.

Se ci fosse uno bravo sarebbe pieno di lavoro e dopo un po' ti caccerebbe fuori perché ha da fare

Prendi un orologio grosso da tasca e comincia a far pratica.
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Inizio di una collezione
Ah ma allora è roba che non ha più di 25 anni e si trova ancora!

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Inizio di una collezione
se non ti interessa che sia marchiato dimmi la misura alle anse
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Freealex
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab nov 30, 2019 12:00 pm
- Località: Venezia
Re: Inizio di una collezione
Le anse dovrebbero essere da 18, appena rientro a casa verifico. Grazie. Acars57 ha scritto:se non ti interessa che sia marchiato dimmi la misura alle anse
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: