Salve a tutte e a tutti,
un vicino di casa mi ha portato un CASIO 398 MQ-63 col datario e mi disse che non funziona.
L'orologio era veramente molto sporco di fuori con il vetro abbastanza graffiato.
Premesso che di quartz non so proprio niente, ho tolto il braccialetto, smontato il fondello, e visto che la pila era fuori posto l'ho misurata e aveva ancora 0,25 V.
Dunque è fuori uso.
Ho tolto la tige e il movimento è venuto assieme al quadrante e le lancette.
L'interno è pulito.
Ho comunque lavato la cassa, il fondello e il braccialetto di gomma e non ho toccato nient'altro.
Ho cercato sulla rete delle info su questo Casio ma non ho trovato niente.
Solo sulla baia due tre inserzioni che propongono una tige per questo orologio.
E tanto raro o non vale nemmeno la pena di parlarne?
Forse qualcuno di voi saprebbe dire qualcosa a proposito.
Semmai compro una batteria, vedo se funziona e glielo restituisco.
Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno un parere.
Allego due foto
Ciao
Casio 398 MQ 63
A cura di: Paolo Antolini
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Casio 398 MQ 63
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Casio 398 MQ 63
Mi rinfreschi la memoria, per cortesia, facendomi vedere una foto del movimento?
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Casio 398 MQ 63
Voici Stefano.
La pila che c'era mi sembra fosse troppo grande e non ci stava nella cella.
In ogni modo era scarica.
Grazie per l'interessamento
Ciao, ciao
Come vedi è gia stato aperto parecchie volte.La pila che c'era mi sembra fosse troppo grande e non ci stava nella cella.
In ogni modo era scarica.
Grazie per l'interessamento
Ciao, ciao
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Casio 398 MQ 63
È un calibro molto molto vecchio, aveva vari problemi, dovuti essenzialmente alla mancanza di rubini nelle platine metalliche, poi fu sostituito da un omologo con platine in plastica nera auto lubrificante e, in seguito, fino ad oggi, l'onnipresente Miyota. Aveva problemi di ogni tipo: esaurimento della bobina che non dava più la forza necessaria agli impulsi, pur non risultando interrotta; motorino che attirava i micro residui metallici da ossido interno, poiché orologio usato per lavoro; grippaggio per ossido e/o sporco dei pivot nei fori delle platine metalliche. Ne avevo uno di mio padre che utilizzava in campagna, cui avevo sostituito la cassa, poiché questo tipo di plastica tendeva a spaccarsi alle anse, dove si inserisce il cinturino: ha durato 10 anni più del dovuto, ma poi è invariabilmente andato ad esaurirsi.
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Casio 398 MQ 63
Grazie Stefano.
Glielo dirò. Poi toccherà a lui di vedere se gli fa mettere una pila e vedere se funziona.
Ho ancora imparato qualcosa oggi.
È questo il bello degli orologi. Non si smette mai di imparare.
E più si impara più la quantità delle cose ignote aumenta
.
Ciao e grazie ancora.
Glielo dirò. Poi toccherà a lui di vedere se gli fa mettere una pila e vedere se funziona.
Ho ancora imparato qualcosa oggi.
È questo il bello degli orologi. Non si smette mai di imparare.
E più si impara più la quantità delle cose ignote aumenta

Ciao e grazie ancora.
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Casio 398 MQ 63
un calibro compatibile è comunquee facile ed economico da trovare
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Casio 398 MQ 63
La rogna lì, volendo riutilizzare il quadrante, è che non tornano i piedini e le lancette e a me i quadranti attaccati col biadesivo hanno sempre fatto senso.