Seiko 6139-6002
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forum User
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lun ago 06, 2018 2:14 pm
- Località: reggio emilia
Seiko 6139-6002
Buongiorno
Non mi pare che in questa sede ci sia pubblicato un Seiko 6139-6002 un orologio che negli ultimi anni ha suscitato una certa curiosità tra i collezionisti.
Non conoscevo l'esistenza e la storia di questo orologio , nonostante nella mia adolescenza stressai i mie genitori fino a quando cedettero per farmi regalare un Seiko M158 che possiedo ancora perfettamente funzionante.
Sono venuto a conoscenza di questo orologio da mio figlio , un bel giorno mi mostra il cellulare con la foto di questo Seiko e mi dice cosa ne pensi ? Rispondo che il design anni 70 non mi ha mai fatto impazzire , lui mi risponde che gli piace , era un pò che desiderava un orologio vintage , perciò cominciai a cercare questo orologio e scoprii che già qualche anno fa i prezzi non erano così bassi , la cosa mi incuriosì e capii che quel genere di orologi Seiko avevano segnato un epoca.
Trovai un Seiko 6139-6002 senza bracciale e molto vissuto ad un prezzo giusto,decisi di comprarlo per poi metterlo in ordine con l'intento di regalarlo a mio figlio.
Non essendo un orologiaio e non avendo mai smontato un movimento cronografico , non c'era nessuna certezza della buona riuscita dell'impresa , ripristinai la cassa lucidando e satinando le zone molto rovinate , lasciando volutamente i segni del tempo , smontai completamente il movimento , l'usura delle vari parti era abbastanza contenuta , sostituii il ponte del cuscinetto della massa rotante , la molla di carica ( trovarla fu una vera impresa ),il pulsane dell'azzeramento cronografia , il vetro con uno after market in cristallo , tutte le guarnizioni per renderlo impermeabile.
Non so se l'orologio ha tutti i componenti originali ma comunque ha soddisfatto le aspettative di mio figlio visto che lo indossa ancora spesso.
Allego alcune foto prima e dopo l'intervento per renderlo portabile.
Un saluto
Non mi pare che in questa sede ci sia pubblicato un Seiko 6139-6002 un orologio che negli ultimi anni ha suscitato una certa curiosità tra i collezionisti.
Non conoscevo l'esistenza e la storia di questo orologio , nonostante nella mia adolescenza stressai i mie genitori fino a quando cedettero per farmi regalare un Seiko M158 che possiedo ancora perfettamente funzionante.
Sono venuto a conoscenza di questo orologio da mio figlio , un bel giorno mi mostra il cellulare con la foto di questo Seiko e mi dice cosa ne pensi ? Rispondo che il design anni 70 non mi ha mai fatto impazzire , lui mi risponde che gli piace , era un pò che desiderava un orologio vintage , perciò cominciai a cercare questo orologio e scoprii che già qualche anno fa i prezzi non erano così bassi , la cosa mi incuriosì e capii che quel genere di orologi Seiko avevano segnato un epoca.
Trovai un Seiko 6139-6002 senza bracciale e molto vissuto ad un prezzo giusto,decisi di comprarlo per poi metterlo in ordine con l'intento di regalarlo a mio figlio.
Non essendo un orologiaio e non avendo mai smontato un movimento cronografico , non c'era nessuna certezza della buona riuscita dell'impresa , ripristinai la cassa lucidando e satinando le zone molto rovinate , lasciando volutamente i segni del tempo , smontai completamente il movimento , l'usura delle vari parti era abbastanza contenuta , sostituii il ponte del cuscinetto della massa rotante , la molla di carica ( trovarla fu una vera impresa ),il pulsane dell'azzeramento cronografia , il vetro con uno after market in cristallo , tutte le guarnizioni per renderlo impermeabile.
Non so se l'orologio ha tutti i componenti originali ma comunque ha soddisfatto le aspettative di mio figlio visto che lo indossa ancora spesso.
Allego alcune foto prima e dopo l'intervento per renderlo portabile.
Un saluto
- Allegati
-
- P7130029e.JPG (212.09 KiB) Visto 1663 volte
-
- P7130031e.JPG (100.47 KiB) Visto 1663 volte
-
- P1010115e.JPG (209.48 KiB) Visto 1663 volte
-
- P1010117e.JPG (259.06 KiB) Visto 1663 volte
-
- P1010118e.JPG (253.75 KiB) Visto 1663 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Seiko 6139-6002
Perbacco! Un bel cambiamento del prima e del dopo. Ultimamente i Seiko stanno ritornando in voga, la moda come ben sai segue un ciclo.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko 6139-6002
Sempre belli i cronografi Seiko, questo modello con questo quadrante e un icona.
E bello fare quello che più ci piace.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Seiko 6139-6002
È decisamente un bel Seiko, ottima scelta per un regalo.
Iconico, che sarà apprezzato dal destinatario del regalo.
Iconico, che sarà apprezzato dal destinatario del regalo.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Seiko 6139-6002
Non ho mai apprezzato i Seiko ma con questo mi tocca di fare dietrofront. È davvero bello e complimenti per il cambio di estetica
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Seiko 6139-6002
La Seiko ha fatto modelli spettacolari, sia per tecnologia che per estetica; in Italia abbiamo avuto fino a un certo periodo un grosso impegno di distribuzione, poi qualcuno ha fatto esattamente quello che mia mamma aveva preventivato: curare poco il marchio utilizzandolo solo a suo uso e consumo. Se i giapponesi fossero venuti a rappresentarlo di persona, le cose sarebbero andate diversamente. Oggi i nuovi distributori hanno snobbato alla grande i vecchi concessionari e i loro suggerimenti per creare il loro marchio di elite. Vedremo se il tempo darà loro ragione.Paolo Antolini ha scritto: ↑lun apr 13, 2020 12:49 pmNon ho mai apprezzato i Seiko ma con questo mi tocca di fare dietrofront. È davvero bello e complimenti per il cambio di estetica
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Seiko 6139-6002
Da dire che Seiko ha in catalogo un numero sterminato di referenze e che solo alcune sono importate. Poi la separazione tra i marchi Seiko e Grand Seiko in cui pochi negozianti hanno entrambi i marchi, non aiuta nella diffusione dei prodotti. Ovviamente il prodotto d' epoca non è seguito dal precedente importatore ne dall' attuale, un peccato. Questo è un ottimo esempio di come Seiko sia stata capace di fare ottimi segnatempo e che per fortuna qualche ricambio si riesce a trovare.
-
- Forum User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 9:51 pm
- Località: bs
Re: Seiko 6139-6002
Come spesso accade oramai, gli orologi vintage vincono alla grande il confronto con i moderni ed anche Seiko non fa eccezione. Io ne ho 2 uno piu' bello dell'altro. un 6139 ma con scala pulsometrica ed un 7017 Seiko 5 SpeedTimerciclista ha scritto: ↑mer apr 15, 2020 10:22 pmDa dire che Seiko ha in catalogo un numero sterminato di referenze e che solo alcune sono importate. Poi la separazione tra i marchi Seiko e Grand Seiko in cui pochi negozianti hanno entrambi i marchi, non aiuta nella diffusione dei prodotti. Ovviamente il prodotto d' epoca non è seguito dal precedente importatore ne dall' attuale, un peccato. Questo è un ottimo esempio di come Seiko sia stata capace di fare ottimi segnatempo e che per fortuna qualche ricambio si riesce a trovare.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Seiko 6139-6002
Documento tecnico di riparazione 6139
Il link di cui sopra è particolarmente interessante per chi vuole mantenere il suo 6139.
Trovo i movimenti Seiko automatici formidabili. Il loro design è semplice quindi abbastanza facile da mantenere.
Il sistema di carica automatica (magic lever) è fantastico!
Guarda il sistema "magic lever"
https://youtu.be/9NUJiL6kW_c
Il link di cui sopra è particolarmente interessante per chi vuole mantenere il suo 6139.
Trovo i movimenti Seiko automatici formidabili. Il loro design è semplice quindi abbastanza facile da mantenere.
Il sistema di carica automatica (magic lever) è fantastico!
Guarda il sistema "magic lever"
https://youtu.be/9NUJiL6kW_c

-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko 6139-6002
A me piace ridargli vita a questi splendidi orologi che erano tanto avveniristici e forse lo sono ancora.
Seguo questi orologi da più di quarant'anni e non mi stanco mai di guardarli, una volta li collezionavo, oggi non più ma mi dedico alla loro manutenzione.
Seguo questi orologi da più di quarant'anni e non mi stanco mai di guardarli, una volta li collezionavo, oggi non più ma mi dedico alla loro manutenzione.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Seiko 6139-6002
Non scordare che grazie a te e al tuo post puoi elencare anche la diffusione delle conoscenze tecniche in merito a questi calibri.
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Seiko 6139-6002
Mi raccomando: le palette delle ancorine di questi Seiko hanno un'ombra di gommalacca e l'asciugatura nelle macchine automatiche va fatta con precauzioni per via dell'ultimo passaggio nel fornetto di asciugatura. Sarebbe meglio o non lavare l'ancorina assieme agli altri pezzi, similmente al bilanciere, per via della spirale, oppure non toglierla dalla sua sede col ponte, poiché in questo modo resta più protetta dal calore del fornetto durante la centrifuga. Grazie per la documentazione e il bel post 
