Saltarello art deco per una lei sofisticata

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » sab mar 10, 2018 1:50 pm

Funziona, ma ci sono due cose da sistemare: la cassa (voi riuscite a capire come doveva essere?? Sembra che abbiano messo una vernice nera a coprire il disegno sottostante) e il disco dei minuti, che sarò costretto a ristampare (probabilmente con mezzi casalinghi).
Però questi piccoletti con le finestrelle a forma di baffi (non mi psicanalizzate :mrgreen:) mi piacciono molto e non ne avevo mai avuto uno...quindi...

Ah, dimenticavo, che logo è quello stampato sul movimento? Io non sono riuscito a trovarlo. Se serve faccio uno zoom...
Allegati
IMG_20180310_115445.jpg
IMG_20180310_115445.jpg (40.22 KiB) Visto 2237 volte
IMG_20180310_115500.jpg
IMG_20180310_115500.jpg (32.86 KiB) Visto 2237 volte
IMG_20180310_115510.jpg
IMG_20180310_115510.jpg (43.66 KiB) Visto 2237 volte
IMG_20180310_115518.jpg
IMG_20180310_115518.jpg (59.99 KiB) Visto 2237 volte
IMG_20180310_115143.jpg
IMG_20180310_115143.jpg (58.23 KiB) Visto 2237 volte
IMG_20180310_115217.jpg
IMG_20180310_115217.jpg (62.54 KiB) Visto 2237 volte
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
roberts17
Senior User
Senior User
Messaggi: 334
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
Località: Roma

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da roberts17 » sab mar 10, 2018 2:02 pm

Ma che carino... Merita senz'altro un restauro dei tuoi !!!! Dai.. faccelo vedere messo a nuovo.. o quasi...
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » sab mar 10, 2018 2:45 pm

Trovato il produttore, si tratta della Ebauche Trust. Non chiedetemi di più...anzi, se ne sapete qualcosa sono tutt'orecchi!!
Il movimento sembra essere l' AS748, forse l'ebauche è stata comprata da AS??
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Marisa
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Marisa » sab mar 10, 2018 3:18 pm

TRUST ébauches:

Nasce nel 1926 come società anonima, formata da 3 produttori,

- A. Schild SA (AS)
- Fabrique d'Horlogerie de Fontainemelon (FHF)
- Michel SA. (AM)

Per quel che per ora sono riuscita a trovare, la fine della Trust Ebauches avviene nel 1934.
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » sab mar 10, 2018 3:28 pm

Grazie!! Ecco perché il movimento è sostanzialmente identico all'AS.
E' veramente minuscolo: per dare un'idea la cassa all'esterno misura 2,6cmx1,1cm!!
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » sab mar 10, 2018 3:31 pm

Pensi che quei "rilievi" rossi sotto la vernice nera fossero, appunto, nati con quello scopo e ricoperti dal colore nero, oppure a vista? Non cambierebbe nulla, ma vorrei ripristinarlo più similmente a come poteva essere in origine.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Marisa
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Marisa » sab mar 10, 2018 4:13 pm

Prova ad analizzare per confronto...



http://www.lorologiese.com/it/art-deco- ... ition.html
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » sab mar 10, 2018 4:19 pm

Sarà nero :D

(e mi è costato poco più di un centesimo di quella cifra :mrgreen:)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Marisa
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Marisa » sab mar 10, 2018 4:33 pm

Se le strisce rosse hanno un rilievo 'fisico' è facile che fossero strisce a contrasto. Quello che ti ho mandato io è tutto nero, ma se ci guardi non ci sono rilievi nel fronte
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9304
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Calico » sab mar 10, 2018 4:36 pm

In quell'epoca il rosso era inviso e di tendeva a prediligere il nero.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » sab mar 10, 2018 4:57 pm

Le strisce sono tutte coperte dal nero, tranne quella in basso a sinistra, parzialmente "scoperta". Mi rendo conto che le immagini che ho postato non sono un gran ché, perdonatemi, le ho fatte frettolosamente col cellulare.
Propenderei più a pensare che le strisce siano solo del materiale di riempimento per creare l'effetto bordatura a rilievo.
Stefano grazie per aver espresso la tua opinione, purtroppo ne ho visti in passato di colore rosso con la bordatura nera e anche solo rossi. Erano i due colori con cui decoravano questi orologi. Ecco perché sono indeciso.
Adesso sono fuori, mi riprometto di postare delle immagini migliori.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » sab mar 10, 2018 9:27 pm

Ecco uno scatto "migliore" dell'unica striscia rossa presente sulla cassa.
Allegati
IMG_20180310_194225.jpg
IMG_20180310_194225.jpg (76.15 KiB) Visto 2215 volte
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
roberts17
Senior User
Senior User
Messaggi: 334
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
Località: Roma

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da roberts17 » sab mar 10, 2018 10:30 pm

Ma il nero è smalto laccato?
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » dom mar 11, 2018 12:01 am

Credo di si, o più semplicemente vernice nera lucida.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da gio64 » dom mar 11, 2018 1:03 am

Cavolo che bello .ti aspetta un bel restauro.
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

4n0m4l13
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Messina

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da 4n0m4l13 » mar mar 20, 2018 5:47 pm

Calico ha scritto:
sab mar 10, 2018 4:36 pm
In quell'epoca il rosso era inviso e di tendeva a prediligere il nero.
Non è proprio così =)
E' tipico dell'art decò: il rosso ed il nero venivano usati insieme, l'uno spezzava l'altro, con tratti dritti, a costruire geometrie, in contrapposizione con il liberty precedente.
Portacipria, porta sigarette, borsette e spille con smalto il rosso ed il nero erano tipiche.
Quello dovrebbe essere smalto, se è vernice è stato coperto,probabilmente le righe erano rosse e tutto il resto nero, dovresti cercare di capire la coretta alternanza, se è vernice toglila con qualche solvente non aggressivo, resterà lo smalto.
T.

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Max70 » gio mar 22, 2018 11:56 pm

Molto bello e particolare, buon lavoro Luca.
Massimo

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » ven mar 23, 2018 7:29 am

4n0m4l13 ha scritto:
mar mar 20, 2018 5:47 pm
Calico ha scritto:
sab mar 10, 2018 4:36 pm
In quell'epoca il rosso era inviso e di tendeva a prediligere il nero.
Non è proprio così =)
E' tipico dell'art decò: il rosso ed il nero venivano usati insieme, l'uno spezzava l'altro, con tratti dritti, a costruire geometrie, in contrapposizione con il liberty precedente.
Portacipria, porta sigarette, borsette e spille con smalto il rosso ed il nero erano tipiche.
Quello dovrebbe essere smalto, se è vernice è stato coperto,probabilmente le righe erano rosse e tutto il resto nero, dovresti cercare di capire la coretta alternanza, se è vernice toglila con qualche solvente non aggressivo, resterà lo smalto.
T.
Grazie per il consiglio!
Purtroppo sono messo male con il tempo a disposizione... Spero nel fine settimana di poter metterci le mani.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Saltarello art deco per una lei sofisticata

Messaggio da Luca » ven mar 23, 2018 7:31 am

Max70 ha scritto:
gio mar 22, 2018 11:56 pm
Molto bello e particolare, buon lavoro Luca.
Grazie Max!!
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”