Piccole meccaniche d'orologeria
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Piccole meccaniche d'orologeria
Quanti calibri che producevano a cavallo degli anni 50/60, quei tipi di orologi per signore così minuscoli da non poterli leggere ma tanto alla moda in quegli anni.
Tante case nascevano come funghi per assemblare questi orologi, con nomi strani derivati forse dai cognomi dei loro costruttori che poi passata la moda sparivano come nebbia, d'altronde secondo me erano i migliori anni, l'Italia che usciva a pezzi da una guerra e per cui c'era una gran voglia della gente di riprendersi la loro vita, di andare a ballare, di fare all'amore e perché no, di portare al polso un bel orologetto magari in leggerissima cassa in oro, era l'Italia e gli Italiani più belli e sinceri.
Tante case nascevano come funghi per assemblare questi orologi, con nomi strani derivati forse dai cognomi dei loro costruttori che poi passata la moda sparivano come nebbia, d'altronde secondo me erano i migliori anni, l'Italia che usciva a pezzi da una guerra e per cui c'era una gran voglia della gente di riprendersi la loro vita, di andare a ballare, di fare all'amore e perché no, di portare al polso un bel orologetto magari in leggerissima cassa in oro, era l'Italia e gli Italiani più belli e sinceri.
- Allegati
-
- Un piccolissimo Longines 320
- IMG_20200621_102426.jpg (72.37 KiB) Visto 2277 volte
-
- IMG_20200621_101937.jpg (83.83 KiB) Visto 2277 volte
-
- IMG_20200621_101945.jpg (96.19 KiB) Visto 2277 volte
-
- IMG_20200621_101954.jpg (85.78 KiB) Visto 2277 volte
-
- IMG_20200621_102006.jpg (98.4 KiB) Visto 2277 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Sono un appassionato di questi piccoli mostriciattoli.
Ho comperato dei Luch 1300 per pochi dollari su eBay e quando mi stressano eccessivamente mi diverto a smontarli e rimontarli.
Una curiosità: il penultimo in basso a dx che calibro è? Grazie!
Ho comperato dei Luch 1300 per pochi dollari su eBay e quando mi stressano eccessivamente mi diverto a smontarli e rimontarli.
Una curiosità: il penultimo in basso a dx che calibro è? Grazie!
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Scusa... nell'ultima foto!
Grazie!
Grazie!
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Non ricordo, devo guardarci, ho un cartone per scarpe pieno di questi movimenti.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Luch 1300 15 x 11.5 x 3.4 mm
Jaeger Le coultre cal.101. 14 x 4.8 x 3.4 irraggiungibile
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Che fai li collezioni?andreafranz ha scritto: ↑dom giu 21, 2020 7:39 pmIMG_20200621_193150.jpgFHF 59 N. 21 x 9 x 3.45 mm
Luch 1300 15 x 11.5 x 3.4 mm
Jaeger Le coultre cal.101. 14 x 4.8 x 3.4 irraggiungibile
Il luch e russo anzi Unione Sovietica.
Quando mi capita di ripararne qualcuno trovo sempre il ricambio.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Cal. 101 Le Coultre? Ti butti al pieno, e chi te lo da?!andreafranz ha scritto: ↑dom giu 21, 2020 7:39 pmIMG_20200621_193150.jpgFHF 59 N. 21 x 9 x 3.45 mm
Luch 1300 15 x 11.5 x 3.4 mm
Jaeger Le coultre cal.101. 14 x 4.8 x 3.4 irraggiungibile
Pare che oltre quelle misure e impossibile creare un orologio meccanico, è uscito sul mercato se non erro più di ottant'anni fa ed è rimasto l'unica meccanica di orologio al mondo con quelle misure, oltre nisba!!
No se puede.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Avevo letto che qualcuno nel forum ne possedeva un esemplare. Per me irraggiungibile come prezzo. Mi accontenterei di guardarlo (da vicino perché è veramente minuscolo)
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Non credo proprio che potresti osservarlo perché non ce l'ha nessuno, almeno credo.andreafranz ha scritto: ↑lun giu 22, 2020 7:12 amAvevo letto che qualcuno nel forum ne possedeva un esemplare. Per me irraggiungibile come prezzo. Mi accontenterei di guardarlo (da vicino perché è veramente minuscolo)
Ciao.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Queste immagini sono tratte da una rivista di orologi perché le ho già viste e forse avrò la rivista, ma come possessore dell'oggetto pare che non ci sia nessuno, questa macchina è depositata presso un museo, non ricordo dove ma troverò la rivista.
E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Piccolo e deliziosi capolavori di orologeria, non molto apprezzati in questo momento...
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Quando se li ritrovano tra le mani magari avuti in eredità o altro non sanno che farsene perché troppo piccoli e nemmeno li riparano, li portano ai compraoro per due soldi, la settimana scorsa ad un amico gliene ho riparati due zenith braccialati in oro, uno bianco ed uno giallo con meccaniche cal. 1110 da 5"emmezza.
Erano uno spettacolo.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
FF 59-21 non un microbo ma piccolino anche lui!
Un orologio da torre rispetto al JLC 101
Un orologio da torre rispetto al JLC 101
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Il calibro 101 lo trovate nell'orologio dell'incoronazione della Queen Elisabeth II.

-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Piccole meccaniche d'orologeria



E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Anni fa ebbi una soddisfazione grande almeno per quanto mi riguarda, ho potuto toccare con mano, pardon con i guanti, in una famosa gioielleria in via Sparano a Bari il prestigioso segnatempo della Ulisse Nardin, il ripetizione minuti da polso Gengis Khan, un'emozione che non so spiegare tenere nella mano quel grande orologio da polso, sentirlo suonare e vedere sul quadrante i due cavalieri sciabolare con le spade mentre suonava, all'epoca pare che costasse 500mila euro quell'orologio!
Ricordo che era troppo spesso, non so al polso che effetto avrebbe fatto.
Bellissimo.
Ricordo che era troppo spesso, non so al polso che effetto avrebbe fatto.
Bellissimo.
E bello fare quello che più ci piace.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Piccole meccaniche d'orologeria
Appena chiamerò Elisabeth, le chiederò di postare una foto del movimento.

Orologio dell'incoronazione QUI
