Box omega
A cura di: Paolo Antolini
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Box omega
Buongiorno, una cortesia un vostro parere su questa scatola:
Epoca
Valore
Originalità
E un consiglio ne vale pena comprarla?
Migliori Saluti,
Epoca
Valore
Originalità
E un consiglio ne vale pena comprarla?
Migliori Saluti,
- Allegati
-
- 20210520_092732.jpg (93.66 KiB) Visto 1407 volte
-
- 20210520_092700.jpg (72.08 KiB) Visto 1407 volte
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Box omega
molto vecchia, legno? non me ne intendo di prezzi ma penso che varrà (se in ottime condizioni) una ottantina di euro.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Box omega
Grazie
,

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Box omega
Bella scatola, mi piacerebbe sapere se effettivamente fosse in legno, se non troppo cara sarebbe da acquistare
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
- Geofisico
- Forum User
- Messaggi: 75
- Iscritto il: sab mar 27, 2021 4:04 pm
- Località: Provincia LO
Re: Box omega
Ha piu' del cartone pressato rivestito. Al di la di questo se deve contenere un Omega vintage potrebbe valerne la pena. Potrebbe essere anni 40
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Box omega
Grazie a tutti. ho deciso ci inserirò un omega vintage .
Cercavo tardi anni 50 bella. Ma va bene cosi
Vi terrò informati
Cercavo tardi anni 50 bella. Ma va bene cosi

Vi terrò informati
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Box omega
Molto bella, anni 30, per cinturini non imbottiti. Se vuoi inserire in quella scatola un orologio con il cinturino imbottito, con molta probabilità non riuscirai a chiudere il coperchio.-
Il valore è intornoi 50/60 euro
Il valore è intornoi 50/60 euro
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Box omega
Ho bisogno di questo aiuto, in questa scatola omega ci sono tre stemma qualcuno di voi possiede un immagine più nitida dell osservatorio Ginevra. Mi interessa molto... vedete una mano alzata con qualcosa
Bene sono arrivato a destinazione vi allego altra immagine in basso sapete che cosa è
Bene sono arrivato a destinazione vi allego altra immagine in basso sapete che cosa è
- Allegati
-
- 20210520_225657.jpg (55.3 KiB) Visto 1369 volte
-
- 20210520_225616.jpg (118.76 KiB) Visto 1369 volte
-
- Flag_of_Canton_of_Geneva.svg.png (190.33 KiB) Visto 1361 volte
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Box omega
Buongiorno,
Questo è lo stemma del cantone di Ginevra
Questo è lo stemma del cantone di Ginevra


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Box omega
Questo è lo stemma che cercavo cantone geneva.
grazie kelor
Grazie per questa locandina Giacomo
GENEVA
Adesso ci vuole la scatola giusta

Grazie per questa locandina Giacomo
GENEVA
Adesso ci vuole la scatola giusta
- Allegati
-
- omega.JPG (271.02 KiB) Visto 1352 volte
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Box omega
Ho comprato
- Allegati
-
- 20210523_072129.jpg (43.27 KiB) Visto 1338 volte
-
- 20210523_072053.jpg (65.01 KiB) Visto 1338 volte
-
- 20210523_072030.jpg (44.2 KiB) Visto 1338 volte
Ultima modifica di Gianluca17 il lun mag 24, 2021 6:16 pm, modificato 2 volte in totale.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Box omega
ti manca la parte interna a molla che sorreggeva l'orologio.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Box omega
Grazie Giacomo. Nel vita ci manca sempre qualcosa,perciò è bella. gentilissimo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Box omega
Te la puoi fare da solo: erano fatte con una intelaiatura di lamierino; una piccola base, un raccordo e il semicerchio allungato per accogliere l'orologio. Poi venivano ritagliati i pezzi di raso o velluto da incollarci sopra, spennellati i pezzi di colla vinilica e infine applicato il rivestimento..
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Box omega
Grazie calico,io vengo spesso in Toscana grandi persone senza la "C"
un giorno mi forse ci incontremo.
Per caso hai qualche foto?

Per caso hai qualche foto?
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Box omega
Questa è una scatola Rolex, ma puoi vedere come poteva essere l'interno con il supporto
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Box omega
Thank you 
