Smontaggio ponte automatico 1570
A cura di: Paolo Antolini
- Orologiaio3d
- Orologiaio
- Messaggi: 312
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:06 pm
- Località: Martignacco
- Contatta:
Smontaggio ponte automatico 1570
Per smontare il monte e disassemblarlo completamente non ci vuole sicuramente un mago ma bisogna prestare attenzione durante la rimozione della molletta che fissa l’asse della massa oscillante al ponte superiore.
Questa operazione è delicata perche bisogna lavorare al contrario cioè con il ponte rovesciato.
Per questa operazione è sempre consigliato l’uso di un supporto specifico che mantenga le due parti parallele per evitare che uno sforzo eccessivo sul perno rompa il rubino.
Questa operazione è delicata perche bisogna lavorare al contrario cioè con il ponte rovesciato.
Per questa operazione è sempre consigliato l’uso di un supporto specifico che mantenga le due parti parallele per evitare che uno sforzo eccessivo sul perno rompa il rubino.
- Allegati
-
- 40189745-5A98-49F9-95EA-7A0F66453926.jpeg (361.84 KiB) Visto 1684 volte
-
- 51FBCDDD-5CEC-4CFD-86FF-970B6FC83532.jpeg (390.04 KiB) Visto 1684 volte
-
- 04FA2B1E-4E48-48A1-B5D5-BB10C6A8EBA9.jpeg (354.72 KiB) Visto 1684 volte
-
- 38E44A72-E6CC-4C30-8D28-55B09DEA1098.jpeg (345.31 KiB) Visto 1684 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Smontaggio ponte automatico 1570
Grazie. Scusa ma non posso esimermi da un commento vedendo la prima foto: io i graffitari proprio non li digerisco
Per le altre foto, non posso che dispiacermi che questo orologio non sia stato portato sempre a te, ma abbia dovuto subire le ingiurie di qualche maldestro che ti ha preceduto.

- Orologiaio3d
- Orologiaio
- Messaggi: 312
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:06 pm
- Località: Martignacco
- Contatta:
Re: Smontaggio ponte automatico 1570
Pensa che il grafitaro è un concessionario ufficiale Rolex di zona 

- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Smontaggio ponte automatico 1570
Carino quell'arnese per lo smontaggio rovesciato! Non dovrebbe essere difficile riprodurlo con stampante 3D 

- Orologiaio3d
- Orologiaio
- Messaggi: 312
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:06 pm
- Località: Martignacco
- Contatta:
Re: Smontaggio ponte automatico 1570
Infatti l’ho appena creato.
La difficoltà sta nel creare il giusto dislivello tra ponte e massa per tenere tutto in piano.
Esiste già in commercio ma ieri mi serviva e quindi...!!!
La difficoltà sta nel creare il giusto dislivello tra ponte e massa per tenere tutto in piano.
Esiste già in commercio ma ieri mi serviva e quindi...!!!
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Smontaggio ponte automatico 1570
ottima realizzazione in 3 d. certo che quel concessionario della tua zona gia che era in ballo poteva usare il dremel per incidere 

IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Smontaggio ponte automatico 1570
Se pensate che l'officina con rivendita auto più grande e alla quale sono affidate le revisioni da me mi ha rovinato il motore perché non hanno saputo cambiare le cinghie di un boxer......
Ecco dove si cade spesso: non è infrequente che la concessione venga affidata in relazione al fatturato e non ai risultati. Se la casa madre vuole un servizio di qualità, questo non lo è di sicuro!
Ecco dove si cade spesso: non è infrequente che la concessione venga affidata in relazione al fatturato e non ai risultati. Se la casa madre vuole un servizio di qualità, questo non lo è di sicuro!
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Smontaggio ponte automatico 1570
Mi lascia perplesso il sistema di incisione adottato dal riparatore che opera dal concessionario, mi ricorda le incisioni rupestri delle Val Camonica. Interessante la procedura per lo smontaggio della molletta quasi sicuramente la conoscono solo gli addetti ai lavori e i veri appassionati.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Smontaggio ponte automatico 1570
non ho mai utilizzato tali aiuti ma onestamente dopo averlo visto mi precipito a cercarlo
Ad maiora