Quasi identici, anche nel prezzo, c'è poca differenza tra i due, circa 2000 euro nell'usato.
Parlavo l'altro giorno con un mio amico, il possessore del Tudor che, confrontando i due orologi le differenze non sono poi molto evidenti. La differenza maggiore è nel vetro del Tudor che è molto più alto rispetto a quello del Rolex.
Piccoli dettagli ne fanno la differenza, ma sostanzialmente molto simili.
Rolex o Tudor Submariner?
A cura di: Paolo Antolini
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
-
- Ha richiesto la propria cancellazione
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: lun lug 24, 2023 10:46 am
- Località: Pordenone
Re: Rolex o Tudor Submariner?
Fatta eccezione per il motore (aspetto non marginale) che è diverso Eta 2824 / Rolex 3035/3135 in effetti per il resto sono sostanzialmente identici. Non saprei dire se, ad esempio, i quadranti provenissero all'epoca dai medesimi terzisti. Il mercato pazzo (in particolare dei Rolex) degli ultimi anni ha fatto lievitare notevolmente i prezzi anche di questi Submariner Tudor e dei chrono con Valjoux 7750...prima il gap di prezzo tra Rolex e Tudor era certamente più accentuato. Ho sempre apprezzato il fatto che, tramite la consorella Tudor, venisse offerta anche la versione di diametro più contenuto, il cosiddetto Mini-Sub da 34mm. con movimento Eta 2671 spesso gradito al gentil sesso nelle varie colorazioni.
Ringrazio Giacomo per la condivisione e l'interessante riflessione sul tema.
Ringrazio Giacomo per la condivisione e l'interessante riflessione sul tema.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Rolex o Tudor Submariner?
Tudor è sicuramente un buon prodotto, parlo da possessore di un B.B, ma Rolex è il sub per eccellenza.
Con queste versioni Tudor è una buona scelta.
Con queste versioni Tudor è una buona scelta.