Complicazioni? contatore Geiger!
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Complicazioni? contatore Geiger!
Tra le cose che gli ingegneri sovietici potevano abbinare ad un orologio,non poteva certo mancare un contatore Geiger,in questo caso inserito dentro un Raketa.
Il modello risale al 1954,e a parte questo non ho reperito molte notizie.
Pare che sia stato progettato esclusivamente per le Forze Speciali (Spetsnaz,Спецназ), che quindi non sia mai stato messo in commercio e che ad oggi ne esista un solo esemplare presso il museo della fabbrica Raketa di Petrodvoretz (Петродворцовый Часовой Завод)
Il modello risale al 1954,e a parte questo non ho reperito molte notizie.
Pare che sia stato progettato esclusivamente per le Forze Speciali (Spetsnaz,Спецназ), che quindi non sia mai stato messo in commercio e che ad oggi ne esista un solo esemplare presso il museo della fabbrica Raketa di Petrodvoretz (Петродворцовый Часовой Завод)
Ultima modifica di Zufolo il mer mag 30, 2018 11:36 pm, modificato 2 volte in totale.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Sono estremamente interessato al circuito di rilevazione con indicatore a lancetta, quindi presumo a bobina mobile, ma posso sbagliare.
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Non resta che recarsi a Petrodvoretz e chiedere di poterlo smontare....

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Perfetto modo per far sparire le proprie tracce e finire in bellezza 

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Realizzazione particolare e poco conosciuta, chissà la precisione ottenuta e se ci sono stati sviluppi di questo modello
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Forse serviva a misurare la radiottività degli altri orologi sovietici che in quel periodo utilizzavano il radio come sostanza luminescente 

Pino
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Non ne sono sicuro ma mi pare di ricordare che i contatori per fare un rilevamento, avevano bisogno di materiale radioattivo di confronto. Forse l'hanno tolto dal commercio perchè altrimenti ci si doveva portare al polso sempre un po' di radioattività !!!!
- Max70
- Senior User
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
- Località: Cagliari
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Al massimo misurava l'eventuale presenza, in quanto a precisione dubito fortemente fosse attendibile. Sicuramente è un polso particolare.
Massimo
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Sembra che ce ne siano 2 o 3 altri in collezioni private. 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Credo che un tubo geiger per radiazioni beta e gamma misurasse circa 3 cm di lunghezza e probabilmente la sua sigla era zp-400 o qualcosa di simile; dovrei cercare, ma ci fu un progetto pubblicato su una rivista Elektor in inglese a fine anni '70 di rilevazione digitale con indicazione a led 7 segmenti e un integrato per radiosveglia; ripubblicato a inizio anni '80 sulla rivista Progetto Elektor, dovrei ricercarlo, ma usava quel tubo piccolissimo e dei preselettori di conteggio rotativi micro per selezionare la portata; ovviamente usava questo micro tubo di origine sovietica. Dubito però fortemente che questo orologio utilizzi quel tipo di tubo.
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Virtute duce, comite Fortuna.
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
... sempre restando sul tema di 'orologi e Geiger', ho trovato anche questo...
http://xronosclock.com/home/?p=4238
http://xronosclock.com/home/?p=4238
Virtute duce, comite Fortuna.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Grazie! Il secondo link è molto interessante e, poiché in negozio è difficile che io riesca a cogliere tutte le sfumature dei discorsi, me lo devo studiare con calma. Il primo è solo un dosimetro e non mi interessa gran che.
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Ooops... scusate per il dosimetro puro... l'immagine mi aveva tratto in inganno
Virtute duce, comite Fortuna.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Complicazioni? contatore Geiger!
Scherzi? Come segnalazione è importante anche quella! 
