Bordo aereo
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Bordo aereo
Ciao a tutti. Oggi al mercatino di Mogliano vendevano a 100€ questi orologi.
Vale la pena?
Immagine presa dalla rete, l'orologio è identico a questo.Vale la pena?
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Bordo aereo
Per me a 100 € è un affare !
Perché non ne hai approfittato?
Perché non ne hai approfittato?



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bordo aereo
Molto bello!
Dovrebbe essere un orologio montato sui caccia russi. Non so però in quale periodo.
Ho visto che viene venduto a cifre che oscillano tra i 200 e i 500 euro.
Vale la pena prenderlo, ovviamente se è funzionante e originale
Dovrebbe essere un orologio montato sui caccia russi. Non so però in quale periodo.
Ho visto che viene venduto a cifre che oscillano tra i 200 e i 500 euro.
Vale la pena prenderlo, ovviamente se è funzionante e originale
Pino
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Bordo aereo
Si funzionante e originale. Purtroppo non l'ho preso, ma penso che riuscirò a trovarlo in altri mercatini.
Ne aveva 5.
Ne aveva 5.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Bordo aereo
Allora ne prendi uno per me! 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Bordo aereo
Guarda, se li ritrovo ci si può mettere d'accordo.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Bordo aereo
Ok ! 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Bordo aereo
Come tutti gli oggetti "senza listino", un prezzo fisso non c'è.
Si può trovare anche a meno di 200 euro, ma sicuramente 100 euro è un ottimo prezzo.
Si può trovare anche a meno di 200 euro, ma sicuramente 100 euro è un ottimo prezzo.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Bordo aereo
Questo orologio di bordo era sui MIG (21, 23,29, Illyouchines IL76, Sukhoi e certi Elicotteri.
Un sistema elettrico (resistenze) permette di evitare il gelo in alta altitudine.
Un sistema elettrico (resistenze) permette di evitare il gelo in alta altitudine.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:07 pm
- Località: Co
Re: Bordo aereo
Questa la versione più anziana (1958) per MIG15 o MIG17.
Ciao Nene
Ciao Nene