W&CM innestato cassa ottagonale
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
W&CM innestato cassa ottagonale
Salve a tutti. Come da titolo, posto la foto di un orologio W&CM con movimento 2416b, purtroppo la cassa originale era in zama, dopo qualche anno si era rovinata. Dopo vari tentativi sono riuscito a trovare una cassa che accoglieva perfettamente il movimento. La riconoscerete a occhi chiusi. L'orologio funziona alla perfezione, ha solo un difettuccio, la data scatta alle 2:30 anziché a mezzanotte.
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W&CM innestato cassa ottagonale
Ciao, anche se la cassa 320 ottagonale non è coerente il risultato non è male.
Anche la ghiera nera ci sta.
Dovresti dare una lucidata al plexi
Anche la ghiera nera ci sta.
Dovresti dare una lucidata al plexi

Pino
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Altro orologico cassa ottagonale
In effetti potrei lucidarlo un po, anche se mi interessa più rimettere a posto la ghiera della data.
Posto invece un altro classico dell'orologeria sovietica....:
Posto invece un altro classico dell'orologeria sovietica....:
- Allegati
-
- IMGP0401.JPG (171.58 KiB) Visto 2016 volte
-
- BOCTOK_movimento.JPG (88.16 KiB) Visto 2016 volte
-
- IMGP0399.JPG (182.72 KiB) Visto 2013 volte
Ultima modifica di nik il mar lug 10, 2018 3:52 pm, modificato 1 volta in totale.
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: W&CM innestato cassa ottagonale
Questo orologio ha bisogno si di una bella revisionata, ma più di tutto ha bisogno della lancetta dei secondi e come si vede dalla seconda foto, credo si tratti della ruota dentata della ricarica.
P.S. Oltre che dallo stesso movimento, da quale altro movimento potrei prelevare il pezzo di ricambio?
P.S. Oltre che dallo stesso movimento, da quale altro movimento potrei prelevare il pezzo di ricambio?
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W&CM innestato cassa ottagonale
La ruota la puoi prendere anche da un movimento 2414a che condivide gran parte dei componenti col 2409anik ha scritto: ↑mar lug 10, 2018 3:38 pmQuesto orologio ha bisogno si di una bella revisionata, ma più di tutto ha bisogno della lancetta dei secondi e come si vede dalla seconda foto, credo si tratti della ruota dentata della ricarica.
P.S. Oltre che dallo stesso movimento, da quale altro movimento potrei prelevare il pezzo di ricambio?
Pino
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: W&CM innestato cassa ottagonale
Grazie, proverò.
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: W&CM innestato cassa ottagonale
Volevo chiedere una curiosità. Non essendo un orologiaio dilettante ne tanto meno professionista, anche perché non mi è capitato mai di sostituire una lancetta o cose simili.
Il diametro del forellino interno delle lancette è in tutte uguale, le lancette delle ore un diametro, quelle dei minuti un altro, e quella dei secondi un altro ancora?
grazie
Il diametro del forellino interno delle lancette è in tutte uguale, le lancette delle ore un diametro, quelle dei minuti un altro, e quella dei secondi un altro ancora?
grazie
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W&CM innestato cassa ottagonale
Assolutamente no....nik ha scritto: ↑mer lug 11, 2018 4:22 pmVolevo chiedere una curiosità. Non essendo un orologiaio dilettante ne tanto meno professionista, anche perché non mi è capitato mai di sostituire una lancetta o cose simili.
Il diametro del forellino interno delle lancette è in tutte uguale, le lancette delle ore un diametro, quelle dei minuti un altro, e quella dei secondi un altro ancora?
grazie
ogni tipo diverso ha un forellino diverso
per andare sul sicuro devi procurarti una lancetta uguale a quella che devi sostituire
Pino
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: W&CM innestato cassa ottagonale
Esiste un costoso attrezzo Bergeon, che da telefono ora non ti posso allegare, costituito da 4 fili conici di acciaio lunghi circa 4 cm, bloccati su un blocchetto e una scala millimetrata posteriore che indica i centesimi di differenza in modo progressivo. Sui siti dei fabbricanti se trovi gli esplosi dei movimenti, troverai anche le misure delle relative lancette.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: W&CM innestato cassa ottagonale
nik ha scritto: ↑lun lug 09, 2018 11:50 pmSalve a tutti. Come da titolo, posto la foto di un orologio W&CM con movimento 2416b, purtroppo la cassa originale era in zama, dopo qualche anno si era rovinata. Dopo vari tentativi sono riuscito a trovare una cassa che accoglieva perfettamente il movimento. La riconoscerete a occhi chiusi. L'orologio funziona alla perfezione, ha solo un difettuccio, la data scatta alle 2:30 anziché a mezzanotte Direi che basta riposizionare le sfere e sei a posto
Ad maiora