cineseria o da tenere

Per gli appassionati di orologeria sovietica e russa.
Rispondi
Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

cineseria o da tenere

Messaggio da aestile » ven lug 13, 2018 10:59 pm

Regalatomi perchè ha la sfera dei secondi lenta e quando metti l'orologio in verticale,lei cade giù,ho dei seri dubbi che sia falso fino all'osso,ma per i russi cado dalle nuvole.
Pareri?! :think: :think:
IMG_7763.JPG
IMG_7763.JPG (51.81 KiB) Visto 2616 volte
IMG_7764.JPG
IMG_7764.JPG (55.07 KiB) Visto 2616 volte
IMG_7765.JPG
IMG_7765.JPG (65.18 KiB) Visto 2616 volte
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da DAC » ven lug 13, 2018 11:24 pm

è la prima volta che leggo il movimento di diametro 25 ed è la fotocopia del movimento che ci regalò un tizio qualche anno fa ad un raduno, solo che quello era un P2609.
Forse copie cinesi?
Allegati
IMG_20180713_232229.jpg
IMG_20180713_232229.jpg (69.92 KiB) Visto 2612 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da Paolo Antolini » sab lug 14, 2018 11:12 am

Secondo me parla cinese ma potrei sbagliare
Ad maiora

Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da capannelle » sab lug 14, 2018 1:21 pm

Credo anche io che sia una cinesata
Pino

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da finestraweb » gio lug 19, 2018 3:41 pm

DAC ha scritto:
ven lug 13, 2018 11:24 pm
è la prima volta che leggo il movimento di diametro 25 ed è la fotocopia del movimento che ci regalò un tizio qualche anno fa ad un raduno, solo che quello era un P2609.
Forse copie cinesi?
Scusa, ma l'orologio in foto non monta lo stesso movimento? Un Poljot 2609..
Forse il "6" ha un tratto poco marcato. Fosse un cinese, avrebbero messo dentro un movimento cinese.
La presenza di un movimento Poljot è coerente con la scritta sul quadrante.
Secondo me si tratta di uno di quei tanti orologi di fine anni '80, nati sull'onda della moda di tutto ciò che era russo.
Chi l'abbia fatto,non lo so, ma per come intendo io, non si tratta di una cinesata; non ha movimento cinese e non pretende di essere diverso da quello che appare.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da DAC » gio lug 19, 2018 8:10 pm

finestraweb ha scritto:
gio lug 19, 2018 3:41 pm
DAC ha scritto:
ven lug 13, 2018 11:24 pm
è la prima volta che leggo il movimento di diametro 25 ed è la fotocopia del movimento che ci regalò un tizio qualche anno fa ad un raduno, solo che quello era un P2609.
Forse copie cinesi?
Scusa, ma l'orologio in foto non monta lo stesso movimento? Un Poljot 2609..
Forse il "6" ha un tratto poco marcato. Fosse un cinese, avrebbero messo dentro un movimento cinese.
La presenza di un movimento Poljot è coerente con la scritta sul quadrante.
Secondo me si tratta di uno di quei tanti orologi di fine anni '80, nati sull'onda della moda di tutto ciò che era russo.
Chi l'abbia fatto,non lo so, ma per come intendo io, non si tratta di una cinesata; non ha movimento cinese e non pretende di essere diverso da quello che appare.
Nel suo mi pare di leggere 2509 ma forse è un problema di luci e magari è anche quello un 26. Per il resto credo tu abbia ragione. Lo si stava confondendo per la serie dei vostok e raketa ma questo, come ho potuto confrontare in rete è un poljot e quindi dovrebbe essere un movimento originale.
Strano a questo punto che non abbiano messo il marchio poljot anche sul quadrante :think:

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da finestraweb » gio lug 19, 2018 8:31 pm

L'orologio non è un Poljot.
Monta il movimento Poljot e ad ore 6 lo specifica.
Altri, come il Vremia, scrivevano "movimento sovietico".
Erano diversi gli orologi con richiami alla Russia, che ne montavano i movimenti; erano affidabili e "costavano poco".
Prodotti da terzi.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da Cane » gio lug 19, 2018 9:53 pm

DAC ha scritto:
gio lug 19, 2018 8:10 pm
Strano a questo punto che non abbiano messo il marchio poljot anche sul quadrante :think:
Se scrivevano poljot sul quadrante sarebbe stato un falso...

Invece questo e' un assemblato abbastanza corretto con scritto sul quadrante a ore 6 che incassa un movimento poljot...(MOV. ПОЛЕТ)

La russia esportava diversi milioni di movimenti nudi all'anno che venivano assemblati con vari marchi in diverse parti del mondo...
Paolo

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da DAC » ven lug 20, 2018 11:13 pm

Grazie ragazzi, siete stati preziosi, soprattutto, penso, a chi ha aperto il post ;)

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da aestile » sab lug 21, 2018 11:09 pm

Bhè!? che dire,ho notato un notevole interessamento e una buona dose di cultura orologiera russa,credo sia opportuno mostrarvi l'orologio dopo la revisione,ho lasciato la cassa com'era e pure il suo cinturino,che posso dire molto particolare e pure in cuoio.
Scusate per la qualità delle foto,la prima foto,sulla cassa è uno spelucco e non un graffio :roll: :roll:
GRAZIE A TUTTI VOI.
IMG_7901.JPG
IMG_7901.JPG (56.83 KiB) Visto 2517 volte
IMG_7902.JPG
IMG_7902.JPG (51.77 KiB) Visto 2517 volte
IMG_7903.JPG
IMG_7903.JPG (39.63 KiB) Visto 2517 volte
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da DAC » dom lug 22, 2018 11:42 am

molto particolare quel cinturino. Non ne ho mai visti con quello spazio per inserire la parte dopo la chiusura!

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: cineseria o da tenere

Messaggio da Calico » dom lug 22, 2018 7:44 pm

Ne ho unpaio di cartoni pieni, originali dei primi anni '50, forniti ai miei genitori nei primi anni '60. Per la precisione una dozzina hanno il marchio Omega nell'interno, non so in base a quale concessione.

Rispondi

Torna a “Orologi Sovietici e Russi”