Un attempato Kama

Per gli appassionati di orologeria sovietica e russa.
Rispondi
Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Un attempato Kama

Messaggio da capannelle » gio apr 19, 2018 6:10 pm

Qualche giorno fa mi è arrivato un sovietico veramente particolare, un orologio del 1957 che ha quindi un paio d’anni più del sottoscritto :)

Stiamo parlando del Kama che vedete nella foto sottostante.

1.jpg
1.jpg (224.5 KiB) Visto 2506 volte

L’ho equipaggiato con un cinturino che ho saputo essere spesso abbinato agli orologi civili in Unione Sovietica :)

1a.jpg
1a.jpg (235.63 KiB) Visto 2506 volte


Questo orologio è stato prodotto nella Seconda Fabbrica Moscovita di orologi, trasferita rapidamente da Mosca a Chistopol nel 1942, nel corso dell’avanzata tedesca della seconda guerra mondiale. Dopo la guerra la fabbrica rimase a Chistopol, producendo i modelli Pobeda, Kama e altri. Nel 1965 la Fabbrica utilizzò il marchio Vostok per tutti i suoi modelli.
Il nome Kama deriva da quello dell'omonimo fiume che scorre nei pressi della città di Chistopol.

L’orologio mostra alcuni segni del tempo, che contribuiscono a aumentarne il fascino. Le anse misurano 17 mm, una misura piuttostro strana, ma che nei sovietici di quelli anni era abbastanza comune.
Il movimento funziona egregiamente. Si tratta di un movimento Kama 2603 a 17 rubini a carica manuale, privo di datario, dotato di anti shock. La sfera dei secondi è posizionata a ore 6.
Negli anni successivi lo stesso movimento verrà utilizzato anche sui Vostok.

3.jpg
3.jpg (219.76 KiB) Visto 2506 volte


Notare la dicitura 3 - 57, che indica che l’orologio è stato prodotto durante il terzo trimestre del 1957.
Negli anni successivi purtroppo questa indicazione non verrà più riportata sui movimenti prodotti a Chistopol.

L’orologio è stato prodotto con due tipi di fondello: il primo è un classico fondello a pressione che vedete nella foto sottostante e che equipaggia il mio esemplare


2.jpg
2.jpg (187.59 KiB) Visto 2506 volte


Il secondo tipo è più complesso. per aprirlo è sufficiente ruotarlo leggermente, in quanto il fondello si innesta su un dico in plastica che è alloggiato intorno al movimento, come si vede nelle immagini sottostanti.
Notare come l’esemplare dell’ultima foto sia di qualche mese più giovane del mio in quanto riporta la scritta 4 - 57 :D


2a.jpg
2a.jpg (198.78 KiB) Visto 2506 volte
2b.jpg
2b.jpg (200.1 KiB) Visto 2506 volte
Pino

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Un attempato Kama

Messaggio da DAC » gio apr 19, 2018 6:45 pm

Ed io che pensavo che il "kama" fosse solo una pratica orientale !!! :lol:

Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Un attempato Kama

Messaggio da capannelle » gio apr 19, 2018 6:55 pm

DAC ha scritto:
gio apr 19, 2018 6:45 pm
Ed io che pensavo che il "kama" fosse solo una pratica orientale !!! :lol:
Per fortuna il mio non è il modello 'Sutra' :mrgreen:
Pino

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Un attempato Kama

Messaggio da DAC » gio apr 19, 2018 6:59 pm

capannelle ha scritto:
gio apr 19, 2018 6:55 pm
DAC ha scritto:
gio apr 19, 2018 6:45 pm
Ed io che pensavo che il "kama" fosse solo una pratica orientale !!! :lol:
Per fortuna il mio non è il modello 'Sutra' :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: Vedo che hai capito bene a cosa mi riferivo! ;)

Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Un attempato Kama

Messaggio da capannelle » gio apr 19, 2018 7:10 pm

DAC ha scritto:
gio apr 19, 2018 6:59 pm
capannelle ha scritto:
gio apr 19, 2018 6:55 pm
DAC ha scritto:
gio apr 19, 2018 6:45 pm
Ed io che pensavo che il "kama" fosse solo una pratica orientale !!! :lol:
Per fortuna il mio non è il modello 'Sutra' :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: Vedo che hai capito bene a cosa mi riferivo! ;)
si vede che ti conosco bene :mrgreen:
Pino

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Un attempato Kama

Messaggio da gio64 » sab apr 21, 2018 4:57 am

Io non ho capito. :potete fare esempi ? :lol: :lol: :lol:
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Un attempato Kama

Messaggio da capannelle » sab apr 21, 2018 9:19 am

gio64 ha scritto:
sab apr 21, 2018 4:57 am
Io non ho capito. :potete fare esempi ? :lol: :lol: :lol:
Meglio non farli :mrgreen:
Pino

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Un attempato Kama

Messaggio da gio64 » sab apr 21, 2018 6:14 pm

:icon-redface: :mrgreen:
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Un attempato Kama

Messaggio da Marisa » sab apr 21, 2018 7:24 pm

capannelle ha scritto:
gio apr 19, 2018 6:10 pm

Notare come l’esemplare dell’ultima foto sia di qualche mese più vecchio del mio in quanto riporta la scritta 4 - 57 :D
Ma se è del quarto trimestre del '57, è più recente, non più vecchio del tuo, o sbaglio?
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Un attempato Kama

Messaggio da capannelle » sab apr 21, 2018 8:06 pm

Marisa Addomine ha scritto:
sab apr 21, 2018 7:24 pm
capannelle ha scritto:
gio apr 19, 2018 6:10 pm

Notare come l’esemplare dell’ultima foto sia di qualche mese più vecchio del mio in quanto riporta la scritta 4 - 57 :D
Ma se è del quarto trimestre del '57, è più recente, non più vecchio del tuo, o sbaglio?
Giusto.... :o

Correggo subito 8-)
Pino

Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Un attempato Kama

Messaggio da capannelle » mar nov 20, 2018 8:34 am

Riesumo questo topic per mostrarvi altri orologi Kama che mi sono procurato.

Ho trovato i riferimenti su un catalogo multimarca che risale al 1960 circa. Vengono descritti 17 tipi di Kama con questa cassa. Per ora ne ho soltanto 8 :)
Oltre ai Kama il catalogo riporta altri orologi prodotti dalla Fabbrica di Orologi di Chistopol.

Eccoli!


Tipo 2
2.jpg
2.jpg (138.84 KiB) Visto 2439 volte

Tipo 4
4.jpg
4.jpg (116.32 KiB) Visto 2439 volte

Tipo 7
7.jpg
7.jpg (119.01 KiB) Visto 2439 volte

Tipo 8
8.jpg
8.jpg (155.66 KiB) Visto 2439 volte

Tipo 12
12.jpg
12.jpg (112.41 KiB) Visto 2439 volte

Tipo 13
13.jpg
13.jpg (131.95 KiB) Visto 2439 volte

Tipo 14
14.jpg
14.jpg (138.22 KiB) Visto 2439 volte

Tipo 15
15.jpg
15.jpg (134.89 KiB) Visto 2439 volte
Pino

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: Un attempato Kama

Messaggio da Max70 » mar nov 20, 2018 9:56 am

Belli, molto vissuti.
Massimo

Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Un attempato Kama

Messaggio da capannelle » mar nov 20, 2018 10:34 am

Max70 ha scritto:
mar nov 20, 2018 9:56 am
Belli, molto vissuti.
Alcuni anche troppo :mrgreen:
Pino

Rispondi

Torna a “Orologi Sovietici e Russi”