raketa radiattivo
- GPL98
- Forum User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sab apr 25, 2020 11:16 pm
- Località: LI
raketa radiattivo
Salve forummisti russofili. Studiando un po' di raketa particolari mi sono imbattuto in questo bellissimo esemplare, potete darmi qualche informazione della sua storia, tiratura e magari un valore approssimativo nel caso mi cada a tiro? Vi ringrazio
- Allegati
-
- Cattura.PNG (357.7 KiB) Visto 2911 volte
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: raketa radiattivo
Questo modello di Raketa, assieme ad altri due o tre (tutti con vistosi errori/orrori sul quadrante) sono degli autentici falsi d'epoca, che ai giorni nostri hanno nonostante tutto acquisito un interesse collezionistico.
Mi spiego, gli anni sono più o meno 88'/89' pieno bum della moda sovietica in Italia, un non precisato importatore italiano pensa bene di sfruttare tale onda acquistando direttamente o indirettamente dalla Raketa casse e movimenti, per poi produrre in loco quadranti, il più accattivanti possibile, senza però prestare troppa attenzione a cosa vi venisse scritto.
Diversi anni addietro qualcuno scrisse direttamente alla Raketa per avere informazioni circa questi modelli e la risposta fu un totale disconoscimento, arrivando addirittura ad affermare che se un loro ingegnere avesse commesso simili errori la Siberia sarebbe stata garantita.
Mi spiego, gli anni sono più o meno 88'/89' pieno bum della moda sovietica in Italia, un non precisato importatore italiano pensa bene di sfruttare tale onda acquistando direttamente o indirettamente dalla Raketa casse e movimenti, per poi produrre in loco quadranti, il più accattivanti possibile, senza però prestare troppa attenzione a cosa vi venisse scritto.
Diversi anni addietro qualcuno scrisse direttamente alla Raketa per avere informazioni circa questi modelli e la risposta fu un totale disconoscimento, arrivando addirittura ad affermare che se un loro ingegnere avesse commesso simili errori la Siberia sarebbe stata garantita.
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: raketa radiattivo
Forte! Però quel mercato parallelo sciupò quello ufficiale: i negozi avevano i modelli economici a 100mila lire e sui banchetti dei mercati li trovavano tra le 25 e le 50mila lire, tanto che almeno 4 modelli li ho venduti io, nella vetrina degli oggetti anziani, dopo moltisismi anni dal loro acquisto.Trash ha scritto: ↑dom mag 24, 2020 7:04 pmQuesto modello di Raketa, assieme ad altri due o tre (tutti con vistosi errori/orrori sul quadrante) sono degli autentici falsi d'epoca, che ai giorni nostri hanno nonostante tutto acquisito un interesse collezionistico.
Mi spiego, gli anni sono più o meno 88'/89' pieno bum della moda sovietica in Italia, un non precisato importatore italiano pensa bene di sfruttare tale onda acquistando direttamente o indirettamente dalla Raketa casse e movimenti, per poi produrre in loco quadranti, il più accattivanti possibile, senza però prestare troppa attenzione a cosa vi venisse scritto.
Diversi anni addietro qualcuno scrisse direttamente alla Raketa per avere informazioni circa questi modelli e la risposta fu un totale disconoscimento, arrivando addirittura ad affermare che se un loro ingegnere avesse commesso simili errori la Siberia sarebbe stata garantita.
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: raketa radiattivo
Attenzione però, questi modelli non erano quelli che finivano sui banchi dei polacchi, venivano venduti (credo) tramite le riviste del settore attraverso ordini postali ed erano completi di corredo.
Comunque l'unico vero Raketa Geigher è questo sotto, prodotto nel periodo della guerra fredda in pochissimi esemplari dei quali ne rimane uno solo nel museo della Raketa.
Comunque l'unico vero Raketa Geigher è questo sotto, prodotto nel periodo della guerra fredda in pochissimi esemplari dei quali ne rimane uno solo nel museo della Raketa.
- Allegati
-
- geiger2.jpg (47.15 KiB) Visto 2888 volte
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- GPL98
- Forum User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sab apr 25, 2020 11:16 pm
- Località: LI
Re: raketa radiattivo
Davvero interessante come storia. Sono da considerarsi più rari e più cari dei raketa originali oppure no?Trash ha scritto: ↑dom mag 24, 2020 7:04 pmQuesto modello di Raketa, assieme ad altri due o tre (tutti con vistosi errori/orrori sul quadrante) sono degli autentici falsi d'epoca, che ai giorni nostri hanno nonostante tutto acquisito un interesse collezionistico.
Mi spiego, gli anni sono più o meno 88'/89' pieno bum della moda sovietica in Italia, un non precisato importatore italiano pensa bene di sfruttare tale onda acquistando direttamente o indirettamente dalla Raketa casse e movimenti, per poi produrre in loco quadranti, il più accattivanti possibile, senza però prestare troppa attenzione a cosa vi venisse scritto.
Diversi anni addietro qualcuno scrisse direttamente alla Raketa per avere informazioni circa questi modelli e la risposta fu un totale disconoscimento, arrivando addirittura ad affermare che se un loro ingegnere avesse commesso simili errori la Siberia sarebbe stata garantita.
- GPL98
- Forum User
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sab apr 25, 2020 11:16 pm
- Località: LI
Re: raketa radiattivo
ha un vero contatore geigher all'interno?Trash ha scritto: ↑dom mag 24, 2020 10:48 pmAttenzione però, questi modelli non erano quelli che finivano sui banchi dei polacchi, venivano venduti (credo) tramite le riviste del settore attraverso ordini postali ed erano completi di corredo.
Comunque l'unico vero Raketa Geigher è questo sotto, prodotto nel periodo della guerra fredda in pochissimi esemplari dei quali ne rimane uno solo nel museo della Raketa.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: raketa radiattivo

No, niente...Solo un quadrante con tante castronerie, che pero' piacciono...(ce l'ho anch'io)
Un contatore non potrebbe stare al suo interno perche' e' molto voluminoso...
Paolo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: raketa radiattivo
No aspetta Cane, quale hai ? quello arancione dell'opener? o quello che ho postato io? perche quello che ho postato io dovrebbe essere reale, solo più che un contatore credo sia un dosimetro!
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: raketa radiattivo
Scusa Trash credevo si riferisse al suo e non al tuo...
Ho risposto di fretta senza leggere il contesto del discorso...
Infatti ho detto che ne avevo uno anch'io, ma come il suo...
Questo:
Ho risposto di fretta senza leggere il contesto del discorso...

Infatti ho detto che ne avevo uno anch'io, ma come il suo...
Questo:
Paolo
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: raketa radiattivo
A quanto ne so, sciupò anche la fame degli orologi russi, già non eccelsa prima.Calico ha scritto: ↑dom mag 24, 2020 10:12 pm[....]
Forte! Però quel mercato parallelo sciupò quello ufficiale: i negozi avevano i modelli economici a 100mila lire e sui banchetti dei mercati li trovavano tra le 25 e le 50mila lire, tanto che almeno 4 modelli li ho venduti io, nella vetrina degli oggetti anziani, dopo moltisismi anni dal loro acquisto.
La gente comprava gli orologi usati ai mercatini, non sempre nuovi o poco usati: a poco prezzo, ma volte non in ottima forma.
Questo diffuse l'idea dell'orologio russo come di un orologio che doveva costare poco e valeva poco.
Considerando che, pare, i bunker antiatomici stanno tornando di moda, quell'esemplare con il dosimetro potrebbe avere oggi successo!!