Slava 1601
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Slava 1601
Spero vada bene
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Slava 1601
ecco la tacca dove devi infilare la brida:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Slava 1601
Ti basta frapporre una grossa e potente lente di ingrandimento davanti al cellulare: ci penserà l'autofocus a permetterti di fare la foto.
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Slava 1601
Potrebbe bastare o bisogna spingere dentro di piu
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Slava 1601
Potrebbe bastare o spingere ancora grazie
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Slava 1601
Deve uscire di più o va bene così grazie ancora per la vostra gentilezza e disponibilità
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Slava 1601
Guardando bene la linguetta della brida è a filo bariletto che ne dite
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Slava 1601
adesso devi guardare dalla parte della molla che la prima spira sia tutta più bassa del bordo altrimenti non chiude,
essendo però in posizione corretta quando metti il coperchio porta tutto in pari lui.
essendo però in posizione corretta quando metti il coperchio porta tutto in pari lui.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO