Salve a tutti, vi presente il mio nuovo arrivo, un Vostok Generalskie. La cassa, leggermente più spessa dei Komandirskie in cassa 341, ospita il movimento 2416b a carica manuale ed anche automatica. La ghiera è a scatti ed è unidirezionale.
Il quadrante è blu, e presenta la raffigurazione della navicella russa omonima, la Vostok. Dovrebbe essere stato prodotto tra la fine degli anni 80 e (più probabilmente) l'inizio degli anni '90, ma comunque entro il crollo dell'Unione Sovietica, data la scritta ad ore 6.
Ecco le foto:
Vostok Generalskie
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: dom feb 18, 2018 10:47 am
- Località: Messina
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vostok Generalskie
Gran bel pezzo, perfettamente coerente!
Io ho la versione in cassa amphibia 420 con la classica ghiera bidirezionale.
La ghiera unidirezionale è davvero molto ma molto rara...
Stai attento a non esporre troppo il qudrante alla luce perchè il blu tende facilmente a virare verso il viola
Io ho la versione in cassa amphibia 420 con la classica ghiera bidirezionale.
La ghiera unidirezionale è davvero molto ma molto rara...
Stai attento a non esporre troppo il qudrante alla luce perchè il blu tende facilmente a virare verso il viola
Pino
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: dom feb 18, 2018 10:47 am
- Località: Messina
Re: Vostok Generalskie
Grazie del consiglio Pino!
molto bello anche il tuo, sembra che il blu si sia conservato meglio!

- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vostok Generalskie
L'ho fotografato qulche tempo fa... purtroppo adesso è come il tuoGiovanni2286 ha scritto: ↑dom giu 03, 2018 2:15 pmGrazie del consiglio Pino!molto bello anche il tuo, sembra che il blu si sia conservato meglio!

Pino
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Vostok Generalskie
Molto carini! Sapete perchè i minuti sono stati divisi in quel modo? In pratica presentano 4 lineette e quindi 5 spazi che indicherebbero 20 centesimi o 2 decimi di secondo. Cosa alquanto strana per un orologio che non è un cronometro! 

- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vostok Generalskie
Credo che sia un puro fatto estetico. Questa caratteristica è comune a alcuni quadranti prodotti alla fine del periodo sovietico.
La stessa suddivisione dei minuti la torviamo anche su alcuni quadranti prodotti durante il periodo di transizione tra l'URSS e la Federazione Russa
Pino
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Vostok Generalskie
Produzione importata in Italia, da Time Trend; il fondello è specifico per la tipologia dei Vostok spaziali.
La ghiera a scatti fu ripresa da altre produzioni Vostok per conto terzi, ma come detto è poco diffusa.
La ghiera a scatti fu ripresa da altre produzioni Vostok per conto terzi, ma come detto è poco diffusa.