Poljot 3133
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Poljot 3133
Questo orologio lo polserei tutti i giorni.Ha un difetto che non sono riuscito a capire: quando lo agito sento come se ci fosse il quadrante o la ghiera del datario lenta. È possibile?
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Poljot 3133
Sia il quadrante che la ghiera del datario, dovrebbero essere ben avvitati alla platina e quindi lo escluderei. Questo rumore lo fa quando lo scuoti? Naturalmente quando lo fai, il cinturino è ben saldo e fermo? (Non vorrei che il rumore venisse proprio dal cinturino)
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Poljot 3133
Ipotizzo sia tutto il movimento lento sulla cassa...
Guarda sul retro le due vitine a 180° tra loro che fissano il movimento alla cassa...
Guarda sul retro le due vitine a 180° tra loro che fissano il movimento alla cassa...
Paolo
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Poljot 3133
Si il rumore lo fa quando lo scuoto. Per escludere ogni qualsiasi altro rumore ho tolto anche il cinturino.
Comunque, forse hai ragione tu, può darsi che si siano allentati le viti che tengono il quadrante.non appena posso vedrò di controllarlo.
P.S. Mi sto ricordando ora, quando l'ho comprato a Palermo al mercatino negli anni '90, proprio perché faceva questo rumore strano, dopo varie trattative gliel'ho pagato meno di 40 mila lire ,e il venditore ne chiedeva 120 mila lire.
Comunque, forse hai ragione tu, può darsi che si siano allentati le viti che tengono il quadrante.non appena posso vedrò di controllarlo.
P.S. Mi sto ricordando ora, quando l'ho comprato a Palermo al mercatino negli anni '90, proprio perché faceva questo rumore strano, dopo varie trattative gliel'ho pagato meno di 40 mila lire ,e il venditore ne chiedeva 120 mila lire.
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Poljot 3133
Secondo me il rumore proviene dalla ghiera "blu" con i numeri gialli, quella attorno al quadrante.
E' un classico, non è un difetto.
E' un classico, non è un difetto.
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Poljot 3133
Quindi , questo tipo di orologi sono destinati a fare tric trac a vita? Si potrebbe provare a risolverlo, non so come, ma è strano.
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Poljot 3133
Apri il fondello,controlla le due viti di fissaggio alla cassa e se sono strette è la ghiera girevole.Non puoi risolvere,a meno che la fissi e ne impedisci la rotazione,cosa da non fare assolutamente



epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Poljot 3133
Il tric trac lo fa se lo sbatacchi.
Devi proprio sbatacchiare così frequentemente un orologio da polso?
Puoi iniziare a verificare che la causa sia quella, verificando l'ancoraggio del movimento.
Se la causa è quella, ne parliamo; forse (forse forse) il vetro è da fissare meglio.
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Poljot 3133
....il vetro non credo si muova, sarebbe già saltato. Comunque, prima o poi vedrò.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Poljot 3133
.... non è che il vetro si deve muovere: la ghiera è tenuta in sede dal vetro.
Non lo credo, ma potrebbe essere che il vetro non è sceso abbastanza in sede e questo provoca il gioco della ghiera che genera il rumore.
Non lo credo, ma potrebbe essere che il vetro non è sceso abbastanza in sede e questo provoca il gioco della ghiera che genera il rumore.
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Poljot 3133
non saprei, non sono sicuro di poter fare tutto questo. Per il momento lo lascio cosi in seguito chissà.