
calibro Poljot
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
calibro Poljot
Buonasera, qualcuno mi sa indicare il calibro di questo Poljot? dovrebbe essere un automatico, ma mi manca la massa oscillante, ho provato a guardare i cataloghi ma non l'ho trovato...
grazie mille.

- Allegati
-
- IMG_20181111_180729[1].jpg (117.61 KiB) Visto 3621 volte
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: calibro Poljot
Una foto dell'interno?
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: calibro Poljot
vi faccio vedere il movimento...ho detto automatico perchè mi sembra ci manchi qualcosa, dite voi...
- Allegati
-
- IMG_20181111_181536[1].jpg (149.94 KiB) Visto 3611 volte
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: calibro Poljot
Il suo manuale era un Poljot 2628.H
Questo e' un movimento sostituito facendolo manuale togliendo il gruppo massa/invertitore...
Oppure hanno sostituito solo il ponte ruotismi con uno di un'automatico...magari per qualche rubino danneggiato…
Se guardi il tuo fondello dovrebbe essere piano e non bombato, quindi la massa non ci starebbe...Se ce lo fai vedere possiamo averne la certezza...
Questo e' un movimento sostituito facendolo manuale togliendo il gruppo massa/invertitore...
Oppure hanno sostituito solo il ponte ruotismi con uno di un'automatico...magari per qualche rubino danneggiato…
Se guardi il tuo fondello dovrebbe essere piano e non bombato, quindi la massa non ci starebbe...Se ce lo fai vedere possiamo averne la certezza...
Ultima modifica di Cane il dom nov 11, 2018 8:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Paolo
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: calibro Poljot
Buonasera,
È possibile che ciò sia un calibro 2415A ma aspettiamo i esperti degli orologi Russo.
È possibile che ciò sia un calibro 2415A ma aspettiamo i esperti degli orologi Russo.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: calibro Poljot
ok il suo sarebbe stato il 2628.H......
e l'originale del sostituito? giusto per vederlo...e per capire cosa è stato tolto..
e l'originale del sostituito? giusto per vederlo...e per capire cosa è stato tolto..

Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: calibro Poljot
Il 2415A e' il Rodina, piu' piccolo, diverso, e senza data...
Mi pare che nessun movimento automatico Poljot abbia il day-data, quindi ipotizzo come
detto prima la sostituzione solo del ponte...
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: calibro Poljot
ecco il fondello..
- Allegati
-
- IMG_20181111_211004[1].jpg (144.03 KiB) Visto 3587 volte
-
- IMG_20181111_210845[1].jpg (101.62 KiB) Visto 3587 volte
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: calibro Poljot
Dovrebbe essere questo…
Il tuo fondello e' alto, quindi ci starebbe anche un automatico, ma allora sarebbe sbagliato il quadrante con 17 rubini…

Immagino che su questo orologio ci abbiano lavorato parecchio...

In pratica ci hanno tolto tutta questa parte dell'invertitore e della massa:
Paolo
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: calibro Poljot
in effetti il quadrante non sembra propio coincidere, parte della minuteria rimane coperta ed anche la scritta ad ore sei è seminascosta...comunque il mov è il 2627H (O QUELLO CHE NE RIMANE)..si era quella che immaginavo mancasse..
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: calibro Poljot
Manca una vite indicata dal cerchietto giallo...Forse senza il ponte tolto era troppo lunga...
Nei cerchietti rossi ci sono le due dime con filettatura al centro dove si inserisce il ponte con l'invertitore che sostiene anche la massa...
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: calibro Poljot
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: calibro Poljot
Perfetto tutto chiaro, un bell' esempio di franky, grazie a tutti delle info e delle dritte.. 

Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: calibro Poljot
Il calibro è quello giusto per quell'orologio, più facile che abbia smesso di funzionare l'automatico e l'abbiano tolto invece di ripararlo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: calibro Poljot
In effetti con quel quadrante doveva essere così:
(foto dal web)
- - -
(foto dal web)
- - -
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: calibro Poljot
Di solito quando su un ponte manca una vite è perché è stato sostituito con uno simile ma non uguale, le altezze dei pivot non tornano e lo lasciamo lasco alteimenti non va nemmeno quei dieci minuti che servono per la vendita. Ma è solo un pettegolezzo.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI