Oggi vi presento due orologi al quarzo prodotti dalla Luch alla fine del periodo sovietico.
Entrambi hanno un diametro di circa 35 mm, dimensione che gli rende di fatto unisex.
Le anse sono da 18 mm.
La Luch è una fabbrica di orologi di Minsk in Bielorossia attiva dagli anni 50'. Dopo la dissoluzione dell'Unione sovietica, la fabbrica ha conosciuto un periodo di crisi, ma attualmente è di nuovo attiva a Minsk e continua la produzione di orologi, tra cui il famoso 'monolancetta'.
Il primo dei due orologi che vi mostro è animato dal movimento al quarzo L2356.
La cassa è in ottone brunito. Inorno al quadrante c'è un anello dorato. Anche la piccola corona è dorata.
Il quadrante è di un bel nero lucido, impreziosito da un motivo geometrico dorato.
Le scritte sono in cirillico.
Gli indici sono bianchi e dorati.
Le sfere delle ore e dei minuti sono dorate e hanno la parte finale bianca. La sfera dei secondi è invece completamente bianca.
Il fondello a pressione è in acciaio.
Il secondo orologio è leggermente più complesso, perchè è dotato di datario col giorno del mese e giorno della settimana.
Il movimento è il 2359 al quarzo.
A differenza del modello precedente, la cassa è tutta in ottone dorato.
Il quadrante è nero opaco, gli indici sono bianchi e dorati.
Le sfere delle ore e dei minuti sono dorate, con la parte centrale di colore bianco. La sfera dei secondi è invece completamente dorata.
Anche questo orologio ha un fondello a pressione in acciaio.
Aggiungo che per variare il giorni della settimana occorre mandare avanti le lancette.
Per variare invece il giorno del mese invece è sufficiente tirare leggermente la corona verso l'esterno e ruotarla.
Due Luch al quarzo
- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta:
Due Luch al quarzo
Pino
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Due Luch al quarzo
Sarebbe interessante, in sezione tecnica, che qualcuno che li ha, sezionasse i movimenti sia come documentazione di revisione che per mostrarci nei dettagli come sono fatti 

- capannelle
- Advanced User
- Messaggi: 548
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
- Località: Roma
- Contatta: