raketa quarz 2356
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
raketa quarz 2356
Buonasera a tutti ho un raketa quarz pulsometrico da 3 settimane tenuto sul tavolo per controllo ieri messo al polso alle 15 dopo mezz ora si è fermato definitivamente ( visto anche orologiaio) circuito morto, la mia domanda vorrei prendere un cal 2350 di un luch e provare a cambiare qualche pezzo o il quarzo o bobina che mi sembrano uguali che ne dite è una buona idea grazie
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: raketa quarz 2356
Scordavo se chiedo alle forniture è possibile trovare il suddetto calibro grazie ancora
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: raketa quarz 2356
Il calibro in fornitura non credo proprio. Ne dovresti cercare uno funzionante in rete, poi se proprio ti va male e ti arriva non funzionante puoi provare a cannibalizzarlo.
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: raketa quarz 2356
Per cortesia mi mettete una foto del circuito? Se non ricordo male, sostituzioni di quarzi e bobine sono inutili, in quanto il punto debole di molti circuiti di quel tipo era l'integrato, o meglio i transistors integrati che dopo tot anni vanno a ramengo. Ma con una foto potrei essere più preciso.
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: raketa quarz 2356
Eccole
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: raketa quarz 2356
Ciao a tutti questo è il movimento di solito il 90% non sono i quarzi ad esaurirsi? perchè la bobina è ben protetta, come si può verificare se il quarzo sia funzionante? provare con un movimento funzionante e sostituire la parte del quarzo non so
- Allegati
-
- 20210307_180126.jpg (171.52 KiB) Visto 2200 volte
-
- 20210307_175948.jpg (83.65 KiB) Visto 2200 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: raketa quarz 2356
Il quarzo lo vedi con un captatore di cronocomparatore. Praticamente è un po' come il microfono piezoelettrico, che però viene amplificato e indirizzato a un circuito che rivela che la frequenza del quarzo sia presente e stabile, oltre a darti lo scostamento in secondi. Al limite, con un frequenzimetro e sonda amplificata, puoi unire il negativo al circuito e la punta della sonda a uno dei terminali del quarzo, ma su componenti così piccoli è molto complicato, tanto che mio padre restituì il frequenzimetro al forniturista, ma era prima di acquistare il cronocomparatore Witschi dall'allora distributore Giulio Morellato, quindi prima del 1984.
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: raketa quarz 2356
Grazie se non è un cronocomparatore particolare posso farlo testare ho un amico a tal proposito so che ne possiede uno procedo in tal modo dopo di che mi arrischio a prenderne uno per sostituirlo
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: raketa quarz 2356
Io, prima di fare qualsiasi operazione su un quarzo, metto una batteria nuova, mi assicuro che le ruote siano libere, e lo metto sopra ad un tester che mi assicura che ci sia "l'impulso" , passatemi il termine . se si, allora si va di revisione, in caso contrario si cerca se la bobina da continuità. Se quest'ultima risulta a posto , allora si controlla il circuito e all'eventuale sostituzione. Ma non vado a fare acquisti nella speranza che mi vada bene. Solo.una mia considerazione.
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: raketa quarz 2356
Giustissimo all' orologio ho cambiato batteria le ruote sono libere fatto vedere ad un amico orologiaio controllato e diagnosi circuito morto per questo motivo procederei alla sostituzione con l acquisto di un 2356 e magari prima di sostituire tutto il circuito proverò a cannabilizzeare bobina e quarzo che ne dite grazie
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: raketa quarz 2356
Dimenticavo siccome penso di procedere all acquisto che voi sappiate il cal 2356 è simile al 2350 a me pare di si visto che i 2350 costano qualcosa in meno grazie
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: raketa quarz 2356
Scusa se mi sono permesso di intervenire, quello che ho.messo in foto , e nella mia disponibilità, purtroppo però non so se abbia dei problemi perché di questo movimento non ho tutto, e quindi non lo posso testare.
Se non hai fretta, te lo invio e fai una prova. Prima di spendere soldi, magari ti può essere utile.
Il circuito in oggetto è per il cal. L2356 che è identico.
Come detto, è solo una prova, ma se va bene ne sono felice. Inviami il tuo indirizzo in MP . Sabato al più tardi posso inviartelo , bene inteso come dono, e se non dovesse andare bene lo butti.
Se non hai fretta, te lo invio e fai una prova. Prima di spendere soldi, magari ti può essere utile.
Il circuito in oggetto è per il cal. L2356 che è identico.
Come detto, è solo una prova, ma se va bene ne sono felice. Inviami il tuo indirizzo in MP . Sabato al più tardi posso inviartelo , bene inteso come dono, e se non dovesse andare bene lo butti.