movimento carica
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
movimento carica
Buongiorno a tutti volevo chiedere il vostro aiuto perchè non so proprio come uscirne non mi è mai capitato ,ho il mov 2609 paketa che non scatta bene ovvero nel estrarre la tige per regolare l ora se ne viene fuori mi resta in mano il montaggio sono sicuro è perfetto scatta bene ma estraendo la corono usce fuori sede cosa tiene in sede la tige? Se non capisco questo sono bloccato grazie ancora per la vostra pazienza e disponibilità
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: movimento carica
Il pulsantino che permette alla tige di uscire e' risalito completamente in alto?
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: movimento carica
come dice Cane il tiretto non "chiude"
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: movimento carica
O magari si è rotto il piolino di ritenzione.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: movimento carica
comunque sia sempre di lui si tratta.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: movimento carica
Grazie comunque ho riposizionato bene tutto sostituendo tutto il gioco carica tiretto compreso sembra che rimane in sede per adesso, però il pulsantino che fa uscire la tige non sale in alto anche se premendolo il movimento c'è quando non sale bene in alto che significa? Nel frattempo è sorto un altro problema più grave ho paura che è partito l asse del bilanciere perche l orologio marcia solo se capovolto e mo dove trovo il bilanciere del mio big 0 grazie a tutti
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: movimento carica
Io di solito ci metto un minimo di olio per farlo scorrere meglio e ho imparato che non va mai premuto a fondo, ma solo quanto basta per l'estrazione del tige, oppure si incavalla con la leva selettore.
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: movimento carica
Grazie per ora ,per il problema bilanciere chi mi sa dire le compatibilità tra il 2609 e altri calibri visto che dovrò sostituirlo, il 2628 è sicuro anche il 2209 va bene o quali altri grazie
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: movimento carica
Se vai su Ranfft a Raketa dovresti vederlo...tirloni aurelio ha scritto: ↑lun mag 23, 2022 1:20 pmGrazie per ora ,per il problema bilanciere chi mi sa dire le compatibilità tra il 2609 e altri calibri visto che dovrò sostituirlo, il 2628 è sicuro anche il 2209 va bene o quali altri grazie
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... ft&0&2uswk
Paolo