trova il rubino

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1182
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

trova il rubino

Messaggio da aestile » sab ott 27, 2018 10:46 pm

Poco più di una sveglia,scappamento a caviglia e l'asse del bilanciere invece di avere i pivot è semplicemente conico.
Ma ha un rubino,come scritto sulla platina........Trovatelo
:D :D :D
P.S.Curiosa la dicitura sia in lettere che in numero di (uno) (1) per non magari camuffarla con un (10). :lol: :lol: :lol: Che l'agenzia delle entrate abbia preso spunto da questo per richiedere sulle bolle la dicitura sia in numero che in lettere?
IMG_8754.JPG
IMG_8754.JPG (65.03 KiB) Visto 1947 volte
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6289
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: trova il rubino

Messaggio da Paolo Antolini » dom ott 28, 2018 2:54 am

Dev'essere ben nascosto perché da foto non di vede.
Caviglia del plateau?
Ad maiora

Avatar utente
ars57
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6431
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: trova il rubino

Messaggio da ars57 » dom ott 28, 2018 5:47 am

1rubis.JPG
Credit: Toqué du tic tac
1rubis.JPG (30.01 KiB) Visto 1937 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1182
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: trova il rubino

Messaggio da aestile » dom ott 28, 2018 7:09 am

Lascia almeno un pochino di suspense :twisted: :twisted: :dance: :dance:
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: trova il rubino

Messaggio da kelorkilé » dom ott 28, 2018 7:10 am

Il rubino de Toqué du tic tac !!! :mrgreen:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1182
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: trova il rubino

Messaggio da aestile » dom ott 28, 2018 7:11 am

Seconda domanda:Voi pendolari :D :D ,dato che questo orologio è molto simile,che olio usereste per lubrificare l'asse? :think: :think:
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1182
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: trova il rubino

Messaggio da aestile » dom ott 28, 2018 7:12 am

kelorkilé ha scritto:
dom ott 28, 2018 7:10 am
Il rubino de Toqué du tic tac !!! :mrgreen:
E il TIC-TAC,Gèrard,si sente...si sente :mrgreen: :mrgreen:
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
ars57
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6431
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: trova il rubino

Messaggio da ars57 » dom ott 28, 2018 7:13 am

aestile ha scritto:
dom ott 28, 2018 7:09 am
Lascia almeno un pochino di suspense :twisted: :twisted: :dance: :dance:
Va bene, d'ora in poi non rispondo prima di 48 ore :angelic-halofell:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
MacGyver
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 965
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
Località: Sassari
Contatta:

Re: trova il rubino

Messaggio da MacGyver » dom ott 28, 2018 9:54 am

Anch’io, dopo un rapido sguardo e senza aver letto la soluzione ho optato per il bottone d’impulso, il quale è l’unico che lavora freneticamente rispetto agli altri componenti.
L’asse lo lubrificherei con il classico Moebius 8000 le cui caratteristiche dovrebbero essere più che sufficienti per tale tipologia d’orologi. I professionisti potranno integrare, confermare o smentire la mia convinzione.
Ignazio

"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9323
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: trova il rubino

Messaggio da Calico » dom ott 28, 2018 10:52 am

Io cercherei un lubrificante sintetico dalla consistenza simile all'8800 citato da Ignazio, ma durata molto più lunga, poiché su un obbrobrio simile non vorrei più metterci le mani :D

Avatar utente
MacGyver
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 965
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
Località: Sassari
Contatta:

Re: trova il rubino

Messaggio da MacGyver » dom ott 28, 2018 12:13 pm

Calico ha scritto:
dom ott 28, 2018 10:52 am
Io cercherei un lubrificante sintetico dalla consistenza simile all'8800 citato da Ignazio, ma durata molto più lunga, poiché su un obbrobrio simile non vorrei più metterci le mani :D
Bah, capacissimo di fermarsi con un lubrificante sintetico. Un po’ come metterlo in auto d’epoca con giochi e tolleranze tali da avere necessità di qualcosa di più “corposo”. :mrgreen:
Ignazio

"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9323
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: trova il rubino

Messaggio da Calico » dom ott 28, 2018 2:29 pm

Ne terrò conto ;)

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 11667
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: trova il rubino

Messaggio da Giacomo » lun ott 29, 2018 8:04 am

parliamo di Moebius
D5 per i ruotismi lenti
9020 da r. secondi a r. scappamento

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9323
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: trova il rubino

Messaggio da Calico » lun ott 29, 2018 8:37 am

JCH ha scritto:
lun ott 29, 2018 8:04 am
parliamo di Moebius
D5 per i ruotismi lenti
9020 da r. secondi a r. scappamento
pollice-immagine-animata-0007.gif
pollice-immagine-animata-0007.gif (38.75 KiB) Visto 1885 volte

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”